|
Il 15 febbraio ricorre
la festa di San Faustino, la “giornata dei single”, tradizionale
antitesi alla festa di San Valentino, celebrazione dedicata agli
innamorati.
Turismo in Langa
propone visite narrate® presso la Banca del Vino
in orario serale, dalle ore 18 alle 21, con turni di visita a ciclo
continuo (partenza ogni ora).
Tutti conosciamo
certamente re Vittorio come il Padre della Patria, ma sono in pochi a
sapere che tale appellativo gli fu dato anche in senso ironico. Vittorio
Emanuele II infatti, primo Re d'Italia, ebbe così tante amanti da aver
con ogni probabilità figli sparsi in ogni dove. Fu proprio con la più
importante delle sue innumerevoli amanti, Rosa Vercellana, la
“Bela Rosin”, divenuta poi moglie morganatica, che il Re frequentò la
Reale Tenuta di Pollenzo in varie occasioni: i locali, infatti, nel XIX
secolo ospitavano la Cantina privata della famiglia Savoia.
Ma Pollenzo fu
soprattutto testimone delle “scappatelle” di Re Vittorio, persino nei
confronti della sua stessa amante “ufficiale” e addirittura la prima
figlia naturale del re nacque proprio tra le mura del castello di
Pollenzo nel 1848.
Durante la visita
guidata alle cantine storiche, i partecipanti saranno accompagnati
da donne affascinanti, quali la ballerina austriaca Sofia Keller,
l’attrice Laura Bon e la Bela Rosin, che, tra un pettegolezzo e
l’altro, descriveranno la Reale Tenuta di Pollenzo, le cantine
ottocentesce, le scelte fatte da Staglieno per migliorare la qualità dei
vini e gli scavi archeologici che sono stati lasciati a vista tra le
botti. |