Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

MOSTRA: SENSATIONAL UMBRIA - Perugia

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

SENSATIONAL UMBRIA.

By Steve McCurry

PERUGIA, ex Fatebenefratelli e Palazzo della Penna

29 marzo / 5 ottobre 2014

 

Dal 29 marzo al 5 ottobre 2014 a Perugia, negli spazi espositivi dell’Ex Fatebenefratelli e nel Museo di Palazzo Penna, si terrà la mostra Sensational Umbria by Steve McCurry.

Esposti 100 scatti del grande fotografo statunitense.

L’esposizione narra il viaggio che l’artista ha compiuto in Umbria in diverse occasioni e del fascino che la terra e la gente di questi luoghi hanno esercitato su di lui. Una terra ricca di tempo: il viaggio di Steve McCurry sembra proprio aver resa concreta, in immagini, questa idea. L’idea cioè di una terra e di un popolo, intrisi di suggestioni ed echi di un passato millenario, fatto di solidi e forti valori, che ne costituiscono l’identità.

 

La mostra è promossa e organizzata dalla Regione Umbria in collaborazione con il Comune di Perugia e sarà allestita, per la maggior parte, negli spazi dell’Ex Fatebenefratelli - inaugurati per l’occasione - mentre una parte delle immagini troverà spazio anche nel Museo di Palazzo Penna, nella Sala delle Lavagne di Beuys

 

 

La mostra sarà anche l’occasione dunque per far conoscere gli spazi del complesso dell’ex Ospedale Fatebenefratelli che recentemente ed impeccabilmente restaurato, offrirà al pubblico che visita le grandi mostre e alla maggior parte degli umbri, l’opportunità di conoscere un luogo “restituito” alla città che per la sua peculiarità e per la sua imponenza riuscirà ad amplificare, laddove ce ne sia bisogno, le caratteristiche innovative della formula espositiva completamente diversa da tutte le altre mostre anche dello stesso McCurry.

McCurry ha deciso di curare personalmente l’allestimento della mostra e del suo catalogo ampliando il Progetto regionale “Sensational Umbria” di una serie di scatti sull’Umbria provenienti dal suo archivio personale. Scelta questa che arricchisce d’inediti un lavoro già imponente, accrescendo così il valore del progetto espositivo e del catalogo.

E’ il racconto di un viaggio in Umbria interpretato dalla sensibilità dell’artista e dalla sua capacità di cogliere le esperienze di una vita quotidiana radicata fortemente nella storia e nelle tradizioni ma parimenti proiettata e già immersa nel futuro.

La mostra costituisce una inedita guida fotografica cui corrispondono percorsi turistici che offriranno l’opportunità di seguire il viaggio che l’artista ha compiuto durante la realizzazione del suo lavoro, ma anche e soprattutto contribuiranno a suscitare curiosità, emozioni e a ritrovare il fascino della scoperta.

La mostra rientra in un più ampio progetto di valorizzazione del territorio umbro. Per raccontare una terra e un viaggio quale miglior mezzo che l’immagine fotografica. E al nome di Steve McCurry si associa il termine fotografia, in qualsiasi lingua si declini. Il suo lavoro è diventato quasi uno storytelling della nostra società contemporanea, al di là di barriere linguistiche e culturali.

 

L’IMPEGNO DI STEVE McCURRY A FAVORE DELL’UMBRIA

 

L’artista, particolarmente colpito dall’Umbria durante il suo viaggio e dall’alta qualità di restituzione delle sue immagini che la Regione ha saputo realizzare, ha deciso di assumere personalmente (e ciò è la prima volta che accade in una sua esposizione in Italia) la direzione artistica della mostra e la curatela del catalogo.

A conferma del valore che McCurry ha attribuito alla complessiva attività svolta dalla Regione, lo stesso ha deciso di offrire all’Umbria – di cui si sente ormai testimonial – ulteriori immagini inedite provenienti dal suo archivio privato e di devolvere per una attività di charity la quota parte di introiti sui ticket della mostra e sul catalogo. Sarà lo stesso artista, durante la sua prossima venuta in Umbria, a scegliere l’intervento cui destinare gli introiti a lui spettanti per contratto.

 

ALLESTIMENTO

 

L’allestimento della mostra di Steve McCurry, per volere dell’artista, è sempre stato improntato a forte emozionalità. Caratteristica, questa, ripresa oggi dalla Regione con maggiore incisività:

-    il progetto è stato affidato ad uno Studio di design vincitore del “Compasso d’oro” che oltre al particolare e fortemente innovativo sistema espositivo, ha curato anche la comunicazione della mostra in ambito urbano attraverso il posizionamento di grandi istallazioni in punti strategici della città;

-    particolare rilievo per “l’Umbria verde” assume l’attenzione posta al basso impatto ambientale e al risparmio energetico in tutte le strutture espositive:

·         l’illuminazione è realizzata con tecnologia led, a basso impatto ambientale e ridotto consumo energetico;

·         i materiali, quali il legno e la moquette, sono anch’essi a basso impatto: il primo è realizzato con pannelli ecologici (100% legno riciclato); la seconda è costituita esclusivamente da fibre naturali, altamente biodegradabili;

·         la riduzione del consumo energetico è inoltre assicurata da un sistema domotico integrato con telecamere per lo spegnimento automatico del sistema di illuminazione in assenza di persone all’interno della sala espositiva;

·         l’allestimento è modulare e riadattabile in qualsiasi spazio;

·         le fotografie sono “incorniciate” in strutture in ferro zincato, anch’esse a basso impatto ambientale.

 

LA MOSTRA E LA CANDIDATURA DI PERUGIA A CAPITALE EUROPEA 2019

 

L’evento rappresenta per la candidatura di Perugia la punta di diamante delle numerose iniziative culturali organizzate per il 2014 della “Fondazione Perugia2019”.

La Sezione di mostra allestita a Palazzo della Penna, sede del Centro di arte contemporanea, è dedicata alla città di Perugia: arte, architettura, grandi manifestazioni culturali….

 

 

SENSATIONAL UMBRIA.

Steve McCurry

PERUGIA, ex Fatebenefratelli e Palazzo della Penna

29 marzo / 5 ottobre 2014

 

Cerimonia inaugurale venerdì 28 marzo ore 17.00 Palazzo dei Priori – Sala dei Notari

A seguire visita della mostra all’ex Fatebenefratelli e alla sezione di Palazzo della Penna.

 

 

Orario di apertura

dal 29 Marzo al 5 Ottobre 2014

martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, domenica: 10,30/19,00;

sabato e prefestivi 10,30/23,00;

lunedì chiuso tranne i festivi e prefestivi.

Aperture straordinarie in occasione di ponti e festività.

Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.

Su richiesta apertura straordinaria su prenotazione € 60,00/ora.

 

Ticket

  • intero € 6,50

  • ridotto A € 5,00 (gruppi di almeno 20 unità; da 14 a 25 anni; ultrasessantacinquenni; convenzionati)

  • ridotto B € 3,00 (da 6 a 13 anni; disabili)

  • omaggio (fino a 5 anni; giornalisti accreditati)

  • biglietti acquistabili anche on-line

 

Visite guidate in mostra (per gruppi fino a 25 unità)

Gruppo generico € 80,00

Scuole € 60,00

In lingua € 100,00

Tariffe personalizzate per visite mostra + città e itinerari turistici regionali.

 

Info e prenotazioni

199.151.123 – callcenter@sistemamuseo.it

www.sensationalumbria.eu

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy