VISITE
Visite in oltre 70 luoghi di
interesse artistico, scientifico, storico, naturalistico,
in gran parte solitamente chiusi al pubblico, fruibili dalle 10 alle 18,
presentati dalle guide qualificate dell’Associazione Amici dei Musei
siciliani anche in lingua inglese. Le visite del venerdì mattina sono
particolarmente rivolte alle scuole.
La
manifestazione è no profit e si finanzia con il contributo dei
partecipanti alle visite guidate. Si può scegliere se contribuire
acquistando
un
coupon da €10,00 che dà diritto alla visita guidata in 10 "tesori";
un
coupon da €5,00 che permette di partecipare a 4 visite guidate;
un
ingresso singolo a €2,00.
PASSEGGIATE
77 passeggiate urbane,
alcune dei quali dirette specificamente ai bambini e ai ragazzi, altre
accessibili anche ai disabili, condotte da esperti, da artisti e da
scrittori. Per prendere parte alle passeggiate urbane, occorre prenotare
on line sul sito www.leviedeitesori.it. Il contributo per partecipare a
ogni passeggiata è di 3 euro, inclusa l’audioguida.
EVENTI
100 eventi tra mostre,
concerti, talk, laboratori per bambini e spettacoli. Gli eventi sono in
gran parte gratuiti.
ESCURSIONI
7 escursioni nei "paesi dei
tesori", luoghi della Sicilia che custodiscono tasselli straordinari
di storia, di arte, di natura, spesso poco conosciuti. |