Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

VISITA GUIDATA 22 MARZO - Napoli

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

la chiesa di santa maria in portico

e la mostra fotografica ernest pignon: 25 anni dopo al grenoble

 

visita di sostegno al premio Siti Reali 

sabato 22 marzo 2014 

L’appuntamento  dell’Associazione per i Siti Reali e le Residenze Borboniche Onlus rientra nell’ambito delle iniziative culturali dell’edizione 2013 del PREMIO SITI REALI, che si propone di rilanciare Napoli e il meridione a partire dalla cultura, dai giovani e dalle eccellenze del territorio.

Un itinerario gratuito riservato ai Soci Siti Reali che partirà dalla chiesa di Santa Maria in Portico e si concluderà al Grenoble, per visitare la mostra fotografica Ernest Pignon: 25 anni dopo.

La visita svelerà la bellezza di una delle chiese più belle della città partenopea. La facciata dai colori vivaci, opera di Angelo Guglielminelli, è sormontata da una cupola maiolicata in stile napoletano. All'interno, tra le varie opere, essa custodisce l'Annunciazione di Fabrizio Santafede e l'Assunta di Paolo de Matteis. Ospita inoltre il presepe seicentesco opera dell'artista P. Ceraso, con figure a grandezza naturale, ricoperte di ricche stoffe e adornate alla maniera barocca spagnolesca. Nuova la tecnica usata nell'eseguire tali figure: i manichini lignei vennero svuotati per essere resi movibili, mentre per i volti fu usata una pasta particolare che consentiva di trasformare una maschera amorfa in una vera e propria scultura.

 

 

Ultima tappa sarà il Grenoble per visitare la mostra fotografica su Ernest Pignon. L’artista intervenne per la prima volta nei vicoli di Napoli durante la Settimana Santa del 1988: di notte incollava sui muri del centro storico dei disegni su carta di giornale, spesso ispirati dai capolavori presenti in città. Inserendoli nel contesto urbano, ricercava le radici della cultura mediterranea interrogando il rapporto tra la vita e la morte, così forte e presente nella cultura napoletana. In mostra una selezione di scatti di Alain Volut, fotografo francese che documentò la sua opera.

Appuntamento alle ore 10:00 all'ingresso della chiesa - via Santa Maria in Portico, Riviera di Chiaia, Napoli (è consigliata la Metropolitana, Fermata piazza Amedeo).

modalità di partecipazione_ visita gratuita per soci Siti Reali, prenotazione obbligatoria

info e prenotazioni 389/1034905, cultura@sitireali.it, www.sitireali.it

La visita è gratuita e riservata ai Soci Siti Reali iscritti all’anno 2013-14 e in possesso della tessera Siti Reali; per i non soci è possibile iscriversi in loco il giorno stesso

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy