Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

MOSTRA: LE MIE ONDE - Modica (RG)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Le mie onde”, personale di fotografia di Renato Iurato a Palazzo Grimaldi

 

Dal 21 giugno al 6 luglio il Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106) ospiterà la personale di fotografia di Renato Iurato dal titolo “Le mie onde” (inaugurazione sabato 21 giugno, ore 18.30 ).

“Le mie onde” è anche il titolo di un volume realizzato con le immagini di Renato Iurato, le poesie di Cetta Lentinello e gli apparati critici di Enzo Gabriele Leanza, che sarà presentato in occasione dell’inaugurazione.

Il percorso espositivo della mostra propone un “viaggio” attraverso la visione intima che l’artista ha del mare. Gli scatti, realizzati con la tecnica del mosso fotografico, non sono la semplice registrazione di un fatto fisico, bensì l’apparizione dell’idea, una sequenza di istanti sovrapposti che riesce a dare forma all’acqua.

«Dietro ogni mia immagine – spiega Iurato - non c’è solo l’istinto e il colpo d’occhio, ma la paziente attesa del momento giusto, quello che lascia il “segno” di un passaggio d’acqua e di un passaggio di pensiero».

«Quella di Iurato – scrive Leanza a questo proposito - è un’attenzione di matrice poetica per il movimento e per la luce e per i colori che dal loro connubio si generano, che prescinde dalla dimensione toponomastica del luogo, per dare invece concretezza al tempo, che ci viene proposto senza interruzioni, nel suo stesso fluire, nell’alternanza del concavo e del convesso delle onde, chiudendo e dilatando al tempo stesso la nostra visione, oltre l’apparente limite dell’inquadratura».

 

 

Renato Iurato (Scicli, 1968) si è avvicinato alla fotografia nel 1988 dedicandosi alle sperimentazioni cromatiche con il metodo del cross processing e adottando la tecnica del mosso che tuttora predilige. Fondatore e presidente (1996-2000) del Reflex Foto Club di Scicli, punto di riferimento per la fotografia nell’area iblea, delegato provinciale della Federazione italiana associazioni fotografiche (FIAF), promotore di importanti iniziative culturali, ha pubblicato il volume “Scatti di Gioia” (2012), dedicato alla Pasqua a Scicli. Nel 2014 ha costituito il gruppo fotografico “Luce Iblea”. I suoi ambiti di ricerca sono il mare, la luce, i riti religiosi e il paesaggio.

La mostra, organizzata dalla Fondazione “Giovan Pietro Grimaldi” e dal gruppo “Luce Iblea”, potrà essere visitata dal lunedì al sabato dalle ore 17.00 alle 21.00.

 

 

Info e contatti

Fondazione Grimaldi, Corso Umberto I, 106

tel. 0932 757459

mail: info@fondazionegrimaldi.it

web: www.fondazionegrimaldi.it

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy