|
Come scrive Antonio
Daniele nel saggio critico premesso al volume, «le ansie dei personaggi
come Benedetto, papa Francesco (al quale il libro è dedicato,
ndr), Martin Luther King, Margherita Hack, o dei più comuni mortali,
siano essi familiari o amici con nomi o senza nome, che sono poi le
ansie dell’autore e quindi le nostre, evocano l’affannoso, difficile
cammino della storia che di rado si adagia placida e tranquilla come un
fiume nelle sue anse, essa è fatta per lo più di rapide, di salti, di
cadute».
Antonio Lonardo, nato
a Taurasi in provincia di Avellino ma modicano di adozione, ha insegnato
nelle scuole medie e negli Istituti superiori concludendo la sua
carriera di docente di materie letterarie nell'ITC "Archimede". I suoi
versi hanno ottenuto il favore della critica e numerosissimi premi, tra
cui spiccano la medaglia d'argento del presidente della Repubblica e la
medaglia del presidente del Senato. Di recente l'autore è stato
insignito del premio speciale della Giuria del premio letterario
internazionale “G. Natta” 2014 per la poesia “Il sogno di tutti”
dedicato a Martin Luther King e contenuto ne “Le Ansie della Storia”.
L'evento è organizzato
con il patrocinio del Comune di Modica e con il contribuito della Banca
Agricola Popolare di Ragusa. |