Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

MOSTRA FOTOGRAFICA: L'ENERGIA DEL LAVORO - Milano

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Mostra Fotografica

 

L’Energia del Lavoro

Uomini e donne in Aem tra Milano e la Valtellina

Dal 23 ottobre 2014 al 23 dicembre 2014 e dal 7 gennaio 2015 al 30 gennaio 2015

Casa dell’Energia e dell’Ambiente, piazza Po 3, Milano

 

Inaugurazione: mercoledì 22 ottobre 2014, ore 18.00

 

A cura di Fabrizio Trisoglio

 

Uomini sospesi a un filo tra le nuvole, arrampicati sui tralicci in costruzione, figure minuscole che quasi si perdono in tubi giganteschi e muraglie di cemento infinite. Sono immagini di grandi lavoratori, dediti a un non comune impegno quotidiano, talvolta costretti al rischio, orgogliosi della consapevolezza di partecipare alla costruzione di una nazione. Protagonisti a volte anonimi della Mostra “L’energia del lavoro. Uomini e donne in Aem tra Milano e la Valtellina”, sono ritratti inconsueti dell’Italia che cresce socialmente con il  lavoro in ufficio e sui grandi cantieri, scoprendo le colonie estive e gli sport invernali, conquistando l’autonomia delle giovani donne grazie al lavoro, vivendo la vita corale all’interno dell’azienda, con le sue regole e i suoi ritmi.

 

 

Non sono solo scatti di grandi firme della fotografia italiana (Antonio Paoletti, Francesco Radino, Gianni Berengo Gardin), ma veri e propri reportage aziendali, foto-ricordi che lasciano il segno per la loro verità storica e sociale.

Ancora una volta le iniziative della Fondazione Aem sono indirizzate alla valorizzazione dei preziosi materiali fotografici conservati nei propri archivi, immagini dell’azienda, dei suoi lavoratori e del territorio lombardo, in particolare milanese e valtellinese (in tutto 200.000 immagini).

Dopo il successo nel 2013 della mostra ‘Luci nella città’, oggi la Fondazione Aem – Gruppo A2A traendo la storia dai propri archivi regala alla città ricordi collettivi, aneddoti e ritratti.

La mostra “L’Energia del lavoro” rappresenta un secolo di imprese, progresso, passione professionale tra Milano e la Valtellina negli stabilimenti, nei cantieri e negli uffici dove si produce, si orienta, si trasmette, si misura la luce.

 

Alberto Martinelli, Presidente della Fondazione Aem, descrive “un’epoca epica, nella quale una pluralità impressionante di lavoratori ha contribuito con sacrificio e dedizione alla crescita e all’industrializzazione del nostro territorio; dove è anche opportuno scorgere in controluce il doloroso prezzo del progresso richiesto dalle grandi opere elettriche, sia tra le montagne valtellinesi sia nel capoluogo milanese, in termini di vite umane e sofferenza”. Parlando dei lavoratori: “Una comunità solidale di uomini e donne, di operai, tecnici, impiegati e dirigenti, che ben testimonia la sua importanza nel territorio anche in termini numerici: dagli iniziali 400 addetti del 1910 i lavoratori Aem salirono a 1.226 nel 1938, per raggiungere quota 2.337 nel 1958.

Nel 1981, con l’annessione del servizio gas e la trasformazione in azienda “energetica”, in Aem si sfiorarono i 4.000 dipendenti, senza considerare il vasto indotto dell’impresa tra Milano e la Valtellina. Con gli anni Ottanta termina il nostro racconto ma non la storia dell’azienda, destinata a diventare un grande gruppo multiservizi con la fusione tra Aem e Asm.”

 

 

Le sezioni della mostra

 

Un’impresa di uomini

Una selezione di fotografie inedite che documentano il lavoro, la filiera produttiva attraverso le categorie di lavoratori: operai, minatori, impiegati, elettricisti, tecnici, ingegneri, tutti protagonisti a vari livelli, da Milano all’Alta Valtellina. Le immagini abbracciano un arco temporale compreso tra la fondazione della municipalizzata Aem e la sua trasformazione, negli anni Ottanta, in azienda energetica. Restituiscono l’idea del mutare delle tecniche, del tempo e dei costumi, ma anche di come è stata percepita la presenza umana negli ambienti lavorativi: da semplice figurante e testimone dell’evoluzione della tecnica a vero protagonista della documentazione visiva.

 

Tra terra e cielo

La costruzione e la messa in opera delle linee di trasmissione ha rappresentato fin dalle prime applicazioni lo strumento per portare energia a lunghe distanze, un elemento di progresso e modernità, un atto di conquista dell’uomo sulla natura, in particolare montana.

 

Queste immagini ripercorrono una breve storia delle linee di trasmissione progettate da Aem nel corso del Novecento, dalla prima linea pionieristica Grosotto-Milano (150 km, 65 kV) alla Grosio-Milano (130 km, 220 kV), allora la linea a doppia terna più alta al mondo (2.610 m).

 

La “famiglia Aem”

Dopo la fase del paternalismo di fabbrica di fine Ottocento, nel XX secolo il welfare aziendale conosce in Italia due fasi di forte crescita, durante il fascismo e negli anni del “miracolo economico”, quando le opere sociali hanno la funzione di attenuare la conflittualità e le conseguenze del fordismo, e per aumentare la produttività, con forme di consenso e di collaborazione che rimandano al mito della “famiglia aziendale”. Negli anni del secondo dopoguerra l’azione sociale degli imprenditori conosce altri orizzonti. Nel secondo dopoguerra l’Aem dà un forte impulso al suo welfare aziendale, quando è presidente Roberto Tremelloni. Nella sua prospettiva un’azienda moderna, soprattutto se pubblica, deve sempre contemplare degli interventi volti a migliorare le condizioni di vita dei lavoratori.

 

Le donne di Aem

Una serie di fotografie per rendere il giusto omaggio al ruolo avuto delle donne in azienda: impiegate, centraliniste, cuoche, dattilografe e segretarie. La compagine femminile in Aem, cresciuta progressivamente fino a raggiungere il 10% del totale dei dipendenti negli anni Ottanta, è presente addirittura prima della fondazione della municipalizzata, come testimonia l’assunzione nel 1908 nell’ufficio dell’impianto elettrico del Comune di Milano di Itala Aghemo Chilo, prima donna impiegata dell’azienda.

Ritenute indispensabili nei periodi di guerra, quando furono reclutate in massa con la formula di “personale femminile in sostituzione di personale maschile richiamato alle armi”, nel secondo dopoguerra le lavoratrici progressivamente si specializzano, assumendo nuove mansioni operative.

 

La Fondazione Aem – Gruppo A2A

Costituita nel 2007, Fondazione Aem – Gruppo A2A ha tra i suoi scopi statutari «la salvaguardia e la valorizzazione della storia e della cultura aziendale di Aem», impegno fondamentale cui l’istituzione ha costantemente adempiuto attraverso interventi di riordino, mostre e pubblicazioni, e che continua ad assolvere con nuovi progetti di tutela e di promozione. 

 

L’energia del lavoro. Uomini e donne in Aem tra Milano e la Valtellina

Casa dell’Energia e dell’Ambiente, Piazza Po 3, Milano

Dal 23 ottobre al 23 dicembre 2014 – dal 7 gennaio al 30 gennaio 2015

Da lunedì a venerdì, dalle 9.30 alle 17.30

fondazioneaem@a2a.eu; www.fondazioneaem.it

tel 02 77 20 39 35

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy