Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

LIBRO ROSSELLA GILLI - Milano

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

TRIENNALE DI MILANO
Sala Triennale Lab
v.le Alemagna 6, Milano

presentazione del libro monografico

Rossella Gilli
Il viaggio di un granello di sabbia
The Journey of a Grain of Sand | Le voyage d'un grain de sable
a cura di Fortunato D'Amico

Skira editore

mercoledì 26 novembre 2014, ore 18

intervengono: Fortunato D'Amico, Renucio Boscolo, Rossella Gilli


La bella monografia "Rossella Gilli. Il viaggio di un granello di sabbia" a cura di Fortunato D'Amico, edito da Skira, illustra l'opera dell'artista dalla seconda metà degli anni Novanta ad oggi attraverso circa 70 immagini a colori.

 

 

Le tre sezioni del libro "Terra", "Luce" e "Architettura" evidenziano il processo di trasformazione dalla natura all'architettura, in cui la luce riveste una valenza fondamentale nell'accompagnare il viaggio di un granello di sabbia dalla formazione di rocce fino alla creazione di edifici. Ne sono un esempio i lavori su tela Mare alchemico, Cattedrale di rocce, La Moschea dei librai - Kutibjia di Marrakech, il Pilastro della Stazione Centrale e il Grattacielo Pirelli di Giò Ponti di Milano.
Il volume, in tre lingue (italiano - inglese - francese), è arricchito da un saggio e dall'intervista all'artista a cura di Fortunato D'Amico, insieme al contributo di Renucio Boscolo.
La presentazione è accompagnata dalla proiezione del cortometraggio "Katalysis", girato da Rossella Gilli in Marocco sul tema delle "Visioni di Terra".

Note biografiche
Rossella Gilli, pittrice, scultrice e incisore milanese si laurea in Storia dell'Arte all'Università degli Studi di Milano con Pier Luigi De Vecchi e consegue il dottorato di ricerca all'Università di Firenze con Mina Gregori. Basa la sua ricerca sul disegno che la porta ad aprire una Galleria a Milano, in Via del Gesù, dedicata alle incisioni e ai disegni antichi; l'attività riscuote un notevole successo culturale e viene abitualmente frequentata da diversi luminari quali Federico Zeri, Dennis Mahon.

Da anni vive e lavora tra Parigi Milano e Marrakech, dedicandosi alla pittura, alla scultura, all'incisione e alla creazione di oggetti e gioielli artistici. Ha esposto in spazi pubblici e privati fra cui la 54° Biennale di Venezia, nel Padiglione Italia, curato da Vittorio Sgarbi e ha realizzato per la nuova sede della Regione Lombardia a Milano una grande tela alta 5 metri dal titolo "Guglia della Madonnina" per una colonna del Nucleo Presidenziale.
In occasione della 14. Biennale di Architettura di Venezia è presente con una personale allo Spazio Thetis insieme a Michelangelo Pistoletto.
Le opere di Rossella Gilli fanno parte di importanti collezioni private e pubbliche.

2014, edizione trilingue (italiano - inglese - francese)
24 x 28 cm, 112 pagine
73 colori, brossura
ISBN 978-88-572-2555-5
euro 30,00

 

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy