Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

TRACCE DI JAZZ - Lamezia Terme (CZ)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

TRACCE DI JAZZ ALL’APERTURA DEL

TEATRO GRANDINETTI DI LAMEZIA TERME.

Il 24 giugno ,un omaggio al Piccolo, Grande Uomo, Michel Petrucciani.

 

All’apertura del Teatro storico Grandinetti di Lamezia Terme, suonerà per l’occasione il Pianista calabrese Egidio Ventura. Musicista dotato di una tecnica e di un virtuosismo strabilianti e di un notevolissimo senso del ritmo e del tempo, Egidio Ventura  si è guadagnato un posto di rilievo nel circuito del pianoforte jazz, sia in Calabria che in Italia anche grazie alle sue concezioni musicali che lo hanno tenuto abbastanza lontano dalle correnti che riguardano la musica pop ed etnica. Ha dimostrato le sue innate capacità pianistiche sin da piccolo, a soli sei anni,diplomatosi in Pianoforte con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di musica " F. Cilea " di Reggio Calabria;

ha conseguito il compimento inferiore di Composizione presso il Conservatorio di musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia.

Ha frequentato i corsi della Berklee Summer School a Umbria Jazz Clinics;

Pianoforte jazz con Antonello Vannucchi, Enrico Pierannunzi Davide Santorsola, Danilo Rea;

Workshop con Kenny Barron, John Hicks, Famoudou Don Moye, Roscoe Mitchell, Uri Caine, Jerry Bergonzi, Bob Mintzer, Danilo Rea, Giovanni Mazzarino, George Cables, Agostino Di Giorgio, Dom Famularo, Abdoulaye Sakukandè, Giorgio Rosciglione, Adama Helaje Samba.

 

 

Le sue collaborazioni sono molteplici F. Bosso, A. Flora, S. Regina, R.Marques, J. Garrison, G. Rosciglione, C. Cannon, M. Giammarco, G. Munari, S. Chimenti, R. Spadoni, G. Bianchetti, S. Donati, E. Fioravanti, S. Kambè, Sal Genovese, M. Marzola, G. Jackson, Chicago Beau, O. Maugeri, M. Tamburini, S. D’Anna, S. Di Grigoli, Pasquale Porchia, Tony Julio, G.Di Lella,Orchestra Ritmico-Sinfonica della Rai di Roma,Gianni Ferrio, Bruno Canfora, Marcello Rosa, D. e F. Piana, Pippo Matino, Stebano Zenni, Daniele Scannapieco, Gegè Telesforo, Dom Famularo.

Oltre 400 concerti in Italia e all’Estero, dal 2002 è Direttore Artistico del Festival Internazionale Lamezia Jazz. Nell ‘occasione il 24 giugno p.v. Egidio Ventura terrà un concerto presso il Teatro Grandinetti alle ore 20,30 con ingresso gratuito, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lamezia Terme, il concerto è offerto dall’Associazione Musicale Bequadro del quale il Pianista è Presidente.

Saranno 10 le composizioni di Michel Petrucciani che il Trio di Egidio Ventura ha scelto di presentare al pubblico, un concerto che scorre piacevolmente tra assoli e dimostrazioni di ottimo interplay senza perdere mai il ritmo fino alla chiusura.  Michel Petrucciani racconta Egidio Ventura è stato il virtuoso del jazz, pianista dal tocco irrepetibile, che ha trasformato il destino ingrato che lo ha fatto nascere con una malattia genetica invalidante in un'occasione di applicazione appassionata alla tastiera e di espressione totale di sé. Al punto che il documentario - non il primo né probabilmente l'ultimo dei lavori di questo tipo sul piccolo grande del piano - è in fondo scarsamente informativo ma arriva alla sostanza quando chiede agli intervistati di parlare della loro relazione con il protagonista.

Un concerto emozionante esplosione, una valanga fragorosa che ti abbraccia e ti trascina lontano e tocca la sensibilità di chi ascolta. Un'opera preziosa, riservata a chi si aspetta dall'arte emozioni forti, vere e profonde. Tutto è alimentato da un'intensa energia che s'impone sin dal brano d'apertura grazie a delicati equilibri melodici, ricchi di grazia e di robuste armonizzazioni sapientemente orchestrate. Su tutti va sicuramente citata la musicalità del contrabbassista Silvio Ariotta dalla cavata morbida e penetrante al tempo stesso; un respiro arioso e ritmicamente essenziale, attorno a cui si muove con sobria espressività il raffinato ed incisivo drumming di Emanuele Fuduli.

Il progetto esecutivo ed artistico è prodotto e realizzato da Lamezia Jazz.

 

Associazione Musicale Bequadro

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy