|
Le sue collaborazioni sono molteplici F.
Bosso, A. Flora, S. Regina, R.Marques, J. Garrison, G. Rosciglione, C.
Cannon, M. Giammarco, G. Munari, S. Chimenti, R. Spadoni, G. Bianchetti,
S. Donati, E. Fioravanti, S. Kambè, Sal Genovese, M. Marzola, G.
Jackson, Chicago Beau, O. Maugeri, M. Tamburini, S. D’Anna, S. Di
Grigoli, Pasquale Porchia, Tony Julio, G.Di Lella,Orchestra
Ritmico-Sinfonica della Rai di Roma,Gianni Ferrio, Bruno Canfora,
Marcello Rosa, D. e F. Piana, Pippo Matino, Stebano Zenni, Daniele
Scannapieco, Gegè Telesforo, Dom Famularo.
Oltre 400 concerti in Italia e all’Estero,
dal 2002 è Direttore Artistico del Festival Internazionale Lamezia Jazz.
Nell ‘occasione il 24 giugno p.v. Egidio Ventura terrà un concerto
presso il Teatro Grandinetti alle ore 20,30 con ingresso gratuito,
organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Lamezia Terme,
il concerto è offerto dall’Associazione Musicale Bequadro del quale il
Pianista è Presidente.
Saranno 10 le composizioni di Michel
Petrucciani che il Trio di Egidio Ventura ha scelto di presentare al
pubblico, un concerto che scorre piacevolmente tra assoli e
dimostrazioni di ottimo interplay senza perdere mai il ritmo fino alla
chiusura. Michel Petrucciani racconta Egidio Ventura è stato il
virtuoso del jazz, pianista dal tocco irrepetibile, che ha trasformato
il destino ingrato che lo ha fatto nascere con una malattia genetica
invalidante in un'occasione di applicazione appassionata alla tastiera e
di espressione totale di sé. Al punto che il documentario - non il primo
né probabilmente l'ultimo dei lavori di questo tipo sul piccolo grande
del piano - è in fondo scarsamente informativo ma arriva alla sostanza
quando chiede agli intervistati di parlare della loro relazione con il
protagonista. |