Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

SPETTACOLO CALIBRO 35 - Colle Val d'Elsa (SI)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Venerdì 28 novembre, alle ore 21,30, il Teatro del Popolo di Colle Val d'Elsa (Siena)     

ospita un evento davvero straordinario     

I Calibro 35 indagano     

sul cinema italiano del brivido     

Tra horror, eros, e thriller, protagoniste le colonne sonore delle pellicole culto    

del cinema italiano degli anni ‘70      

     

I CALIBRO 35 indagano sul cinema italiano del brivido. Venerdì 28 novembre al Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa (Siena), la straordinaria formazione che da anni si dedica all’esplorazione, alla divulgazione e alla reinvenzione delle colonne sonore del più classico cinema d’azione italiano di genere poliziesco degli anni ’70, proporrà uno spettacolo che unico ed originale che andrà a curiosare a 360 gradi nella musica da film dedicata al giallo.      Per questa “Indagine sul cinema italiano del brivido” sul palco con la formazione dei Calibro 35 che vede Massimo Martellotta chitarra; Enrico Gabrielli fiati e organi; Luca Cavina basso; Fabio Rondanini batteria e percussioni saliranno anche Paolo Raineri tromba. Francesco Bucci trombone, Sebastiano De Gennaro percussioni, Vincenzo Vasi theremin e voce, Rodrigo D’Erasmo violino e Daniela Savoldi violoncello, dando vita a una vera e propria orchestra che per una sera soltanto regalerà emozioni senza precedenti.    

 

 

Tra horror, eros e thriller, protagonista saranno le colonne sonore della “paura”: dai primi film visionari dell’innovatore Dario Argento, a quelle di horror come “Reazione a Catena” di Mario Bava, fino allo splatter di opere come “Cannibal Holocaust”.      

Pellicole che narrano vicende di lucidi psicopatici, i cui atti sono caratterizzati da una marcata componente erotica, frutto di quegli anni che seguivano le battaglie per la “liberazione sessuale”.      

Film accompagnati da superbe colonne sonore firmate da grandi maestri come Ennio Morricone, Ritz Ortolani, ma anche frutto di inedite collaborazioni quali quella dei Goblin, gruppo progressive italiano e Giorgio Gaslini che firmarono il commento sonoro di “Profondo Rosso”, che a tutt’oggi rimane uno dei successi tra i più popolari.      

L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Colle val d'Elsa e Colgirandola      

Posto unico:15 euro.  Prevendite su Boxol.it      

     

Dalle 19:00 presso Sbarbacipolla Biosteria (a due passi dal teatro) verrà servito un aperitivo con la funkie/afro experience di MAKOSSA dj e lo splendido cibo di SBARBACIPOLLA      

L’aftershow sarà invece al SONAR con DERUJ & BOSSHOSS from The B-side Vinyl Quartet.Funkadelika,soul,beat,garage a ingresso libero

 

Per ulteriori informazioni: www.sonarlive.com; bside2004@hotmail.com. Tel. 3387365036

SONAR, La casa della Musica è in via Talamone 1 a Colle Val d'Elsa (Siena).

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy