Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

EVENTI FEBBRAIO - Celle Ligure (SV)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Celle Ligure

Febbraio 2014

 

Domenica 2 febbraio, loc. Ferrari, dalle h. 15,00

Benedizione degli animali e merenda in piazza

Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it

 

Domenica 9 febbraio, Centro storico, dalle h. 9.00 alle h. 19.00

Celle in Bancarella

Mercatino di artigianato, antiquariato, hobbistica.

Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it

Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it celle_promotur@libero.it

 

Domenica 16 febbraio, Centro storico, dalle h. 14,00

Fiabe d'inverno

Spettacolo di strada, a cura di Controrilievi - Performing Arts, con la direzione artistica di Valeria Puppo. Il centro storico di Celle diventerà per un pomeriggio un palcoscenico all'aperto, con spettacoli e laboratori, per scoprire l'arte del teatro, dal trucco alla danza, dalla lettura al circo. Programma:

 

 

l  via Aicardi, dalle h. 14,00 Fabula in Fabula Mostra fotografica e performance artistica sui personaggi delle fiabe più famose tra cui un lupo menestrello, ironico e innamorato di una evanescente luna di carta, interpretato dal maestro mandolinista Carlo Aonzo, un Pinocchio monello e intimista, candidamente vestito dalla danzatrice Valeria Chiara Puppo, un sanguinario e folle Barbablù, abitato dall’attore Pablo Pluviano, mentre l’eclettico Edo Pampuro è un uomo di latta, malato di depressione e di inedia. Il progetto si traduce in mostra fotografica, accompagnata da istallazioni viventi, performance musicali, teatrali e artistiche nelle quali i personaggi indossano la propria maschera, nascono e si trasformano...

l  Piazza Sisto IV, dalle h. 14,45 La fabbrica di cioccolato  Letture teatrali tratte dal celebre romanzo di Roald Dahl a cura dell'attore Dario Apicella. I personaggi dei racconti, interpretati dai danzatori di Controrilievi prenderanno vita e piomberanno in piazza come per magia: l'eccentrico Willy Wonka e i suoi aiutanti si esibiranno in una narrazione divertente e piena di ritmo...

l  Centro storico Duelli e combattimenti Un attacco pirata interromperà la magica atmosfera della danza e del teatro: intrepidi duelli a colpi di sciabola, lotte tra pirati, capriole e acrobazie con i Pirati Zeneixi sono all'ordine del giorno! Il tutto accompagnato da un suonatore di fisarmonica “sui generis”, che guiderà nelle diverse tappe dello spettacolo.

l  piazza Arecco (lunogomare Colombo), dalle h. 16,00 La Scuola di Circo Laboratorio per bambini dai 7 agli 11 anni (max 15 bambini, iscrizioni sul posto), a cura di Agostino Corinaldo circense e giocoliere genovese: i bimbi potranno costruire le bolas con stoffa, spago e cartapesta, modellare palloncini e proveranno a cimentarsi in alcune discipline della pista, come la giocoleria con le palline e i piatti cinesi e l'equilibrismo sul rolla-bolla e il monociclo. A seguire Il Mondo, spettacolo di teatro di strada, sulla vita, l'universo e tutto quanto è capace di trasportare chi vi assiste in un'altra dimensione senza muoversi di un passo...

l  Piazza Sisto IV dalle h. 16,00 Dietro le quinte Attività collaterale di truccabimbi legato ai personaggi protagonisti della mostra fotografica a cura di Marzia Pistacchio Make-Up Artist.

 

Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it

Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it celle_promotur@libero.it

 

Domenica 23 febbraio, lungomare Colombo, dalle h. 9.30

XXXXIII Cimento invernale

Lo Sporting Club Pesca Sportiva, in collaborazione con il Comune di Celle Ligure, organizza la XXXXIII edizione del cimento invernale. Ritrovo ed iscrizioni, h. 9.30 presso la sede dello Sporting Club (Foce Torrente Ghiare); inizio cimento, h. 11.30. Segue rinfresco e premiazione in Sala consiliare (Via Boagno).

Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it

 

Domenica 23 febbraio, ritrovo via Monte Tabor, h. 15.00

XXXVIII Carnevale Cellese

L’Avis di Celle Ligure organizza la XXXVIII edizione del carnevale cellese, con il seguente programma: h. 15.00 ritrovo dei carri e delle maschere in Via Monte Tabor (Piani di Celle, di fronte Hotel Marina), h. 15.30 partenza del corteo lungo Via Genova, Lungomare Crocetta, lungomare Colombo. Al termine del corteo, in piazza del Popolo verranno rotte le pentolacce.

Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it

 

Domenica 2 marzo, ritrovo via Boagno, dalle h. 7,30, partenza h. 10,00

IX Gran Fondo di MTB, Memorial Pietro Oliva

Manifestazione ciclo sportiva aperta a tutte le categorie agonistiche e F.C.I. e agli altri Enti di promozione sportiva italiani e stranieri, valida come prova della Coppia Liguria Mountain Bike 2014, realizzata dal Veloclub Olmo, in collaborazione con il Comune di celle Ligure. Il percorso è lungo 38 Km, misto, composto da due anelli, il primo di 20,5 Km e il secondo di 17,5 Km, con salita di lancio di circa 2 Km. Dislivello 1150 metri, difficoltà media. Partenza ed arrivo della gara è sulla passeggiata di Celle, punto che sarà interessato anche dal passaggio intermedio tra il primo e secondo giro.  La verifica licenze e consegna della dotazione gara si terrà presso lo stabilimento Olmo (via Poggi, 22), sabato 1 dalle h. 15,00 alle h. 19,00 ed in via Boagno, domenica 2 dalle h. 7,30 alle h. 9,30, zona partenza. Le operazioni di partenza saranno chiuse alle h. 9,30 Categorie partecipanti: Open (Elite/Under 23), Junior (17/18 anni), Elite Sport (da 19 a 29 anni), Master 1 (da 30 a 34 anni), Master 2 (da 35 a 39 anni), Master 3 (da 40 a 44 anni), Master 4 (da 45 a 49 anni), Master 5 (da 50 a 54 anni), Master 6+ (da 55 e oltre), Donne (unica).

Info: www.veloclubolmo.com; www.ciclocircuiti.it; segreteria@veloclubolmo.com

 

Domenica 9 marzo, Centro storico, dalle h. 9.00 alle h. 19.00

Celle in Bancarella

Mercatino di artigianato, antiquariato, hobbistica.

Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it

Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it celle_promotur@libero.it

 

Domenica 23 marzo, Centro storico, dalle h. 10,00 alle h. 20,00

Vin per focaccia

Evento enogastronomico itinerante dedicato alla regina ligure dello streetfood abbinata al vino di qualità, organizzato dal Consorzio Promotur, in collaborazione con Ascom e con il patrocinio del Comune di Celle Ligure.  Ristoranti, bar e focaccerie prepareranno la focaccia in mille modi diversi, con fantasia e creatività, inventando abbinamenti curiosi e talvolta insoliti. Ad ogni locale sarà abbinato un produttore di vino, per gustare, ad ogni tappa, un  pezzo di focaccia ed un bicchiere di vino. Via Boagno e piazza del Popolo saranno dedicate ad una fiera enologica con produttori di vino liguri e di altre Regioni e ad un piccolo mercato di prodotti che hanno affinità o che si possono abbinare alla focaccia: dalle farine all'olio, dai salumi ai formaggi, dal miele alle confetture, passando per olive, capperi, acciughe... Molti eventi collaterali, tutti dedicati alla cultura enogastronomica: in sala consiliare saranno realizzate degustazioni guidate, a cura di Massimo Ponzanelli, sommelier e consulente della Guida dei vini del Gambero Rosso e poi ancora corsi di cucina e molto altro. Attività di animazione per  bambini completeranno la giornata.

Info: IAT Celle Ligure, tel. 019/990021, fax 019/9999798 celleligure@inforiviera.it

Consorzio Promotur, tel/fax 019/991774 www.consorziopromotur.it celle_promotur@libero.it

 

Domenica 30 marzo, ritrovo via Boagno, h. 7,00, partenza h. 9,30

XXI Gran Fondo Internazionale Celle-Celle, Trofeo Gepin Olmo

Manifestazione cicloturistica e ciclo sportiva di fondo e mediofondo, aperta a tutte le categorie agonistiche e cicloturistiche ACSI e agli altri Enti di promozione sportiva italiani e stranieri,  valida come prova della Coppa Liguria Strada 2014 e del Giro delle Regioni 2014, organizzata da Velo Club Olmo, con il patrocinio del Comune di Celle Ligure. La gara si svolge su un percorso unico di 103 km per un totale di 1900 m di dislivello, che tocca  4 province (Savona, Cuneo, Asti ed Alessandria) e le seguenti località: Celle Ligure, Sanda, Brasi, Stella San Martino, Giovo, Pontinvrea, Giusvalla, Dego, Santa Giulia, Gorra, Pian Soave, S. Sebastiano-Brallo, Rocchetta di Spigno, Spigno Monferrato, S. Giacomo, Pareto, Mioglia, Pontinvrea, Giovo, Stella San Giovanni, Gameragna. La verifica licenze e consegna della dotazione gara si terrà presso il negozio Olmo (via Poggi 22) sabato 29, dalle h. 15,00 alle h. 19,00 e domenica 30 presso lo stabilimento Olmo, dalle h. 7,00 alle h. 8,30. Le operazioni di partenza saranno improrogabilmente chiuse alle h. 9. Categorie: debuttanti (da 15 a 18 anni), cadetti (da 19 a 27 anni), junior (da 28 a 32 anni), senior (da 33 a 39 anni),  veterani (da 40 a 47 anni),  gentleman (da 48 a 55 anni), supergentleman a (da 56 a 62 anni), supergentleman b (da 63 a 75 anni), donne a (da 19 a 39 anni), donne b (da 40 a 55 anni).

Info: www.veloclubolmo.com; www.ciclocircuiti.it; segreteria@veloclubolmo.com

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy