Domenica 23
febbraio, ritrovo via Monte Tabor, h. 15.00
XXXVIII Carnevale Cellese
L’Avis di Celle
Ligure organizza la XXXVIII edizione del carnevale cellese, con il seguente
programma: h. 15.00 ritrovo dei carri e delle maschere in Via Monte Tabor (Piani
di Celle, di fronte Hotel Marina), h. 15.30 partenza del corteo lungo Via
Genova, Lungomare Crocetta, lungomare Colombo. Al termine del corteo, in piazza
del Popolo verranno rotte le pentolacce.
Info: IAT Celle Ligure, tel.
019/990021, fax 019/9999798
celleligure@inforiviera.it
Domenica 2 marzo, ritrovo via
Boagno, dalle h. 7,30, partenza h. 10,00
IX
Gran Fondo di MTB, Memorial Pietro Oliva
Manifestazione ciclo sportiva
aperta a tutte le categorie agonistiche e F.C.I. e agli altri Enti di promozione
sportiva italiani e stranieri, valida come prova della Coppia Liguria Mountain
Bike 2014, realizzata dal Veloclub Olmo, in collaborazione con il Comune di
celle Ligure. Il percorso è lungo 38 Km, misto, composto da due anelli, il primo
di 20,5 Km e il secondo di 17,5 Km, con salita di lancio di circa 2 Km.
Dislivello 1150 metri, difficoltà media. Partenza ed arrivo della gara è sulla
passeggiata di Celle, punto che sarà interessato anche dal passaggio intermedio
tra il primo e secondo giro. La verifica licenze e consegna della dotazione
gara si terrà presso lo stabilimento Olmo (via Poggi, 22), sabato 1 dalle h.
15,00 alle h. 19,00 ed in via Boagno, domenica 2 dalle h. 7,30 alle h. 9,30,
zona partenza. Le operazioni di partenza saranno chiuse alle h. 9,30 Categorie
partecipanti: Open (Elite/Under 23), Junior (17/18 anni), Elite Sport (da 19 a
29 anni), Master 1 (da 30 a 34 anni), Master 2 (da 35 a 39 anni), Master 3 (da
40 a 44 anni), Master 4 (da 45 a 49 anni), Master 5 (da 50 a 54 anni), Master 6+
(da 55 e oltre), Donne (unica).
Info:
www.veloclubolmo.com;
www.ciclocircuiti.it;
segreteria@veloclubolmo.com
Domenica 9 marzo, Centro
storico, dalle h. 9.00 alle h. 19.00
Celle in Bancarella
Mercatino di artigianato,
antiquariato, hobbistica.
Info: IAT Celle Ligure, tel.
019/990021, fax 019/9999798
celleligure@inforiviera.it
Consorzio Promotur, tel/fax
019/991774
www.consorziopromotur.it
celle_promotur@libero.it
Domenica 23 marzo, Centro
storico, dalle h. 10,00 alle h. 20,00
Vin
per focaccia
Evento enogastronomico
itinerante dedicato alla regina ligure dello streetfood abbinata al vino
di qualità, organizzato dal Consorzio Promotur, in collaborazione con Ascom e
con il patrocinio del Comune di Celle Ligure. Ristoranti, bar e focaccerie
prepareranno la focaccia in mille modi diversi, con fantasia e creatività,
inventando abbinamenti curiosi e talvolta insoliti. Ad ogni locale sarà abbinato
un produttore di vino, per gustare, ad ogni tappa, un pezzo di focaccia ed un
bicchiere di vino. Via Boagno e piazza del Popolo saranno dedicate ad una fiera
enologica con produttori di vino liguri e di altre Regioni e ad un piccolo
mercato di prodotti che hanno affinità o che si possono abbinare alla focaccia:
dalle farine all'olio, dai salumi ai formaggi, dal miele alle confetture,
passando per olive, capperi, acciughe... Molti eventi collaterali, tutti
dedicati alla cultura enogastronomica: in sala consiliare saranno realizzate
degustazioni guidate, a cura di Massimo Ponzanelli, sommelier e consulente della
Guida dei vini del Gambero Rosso e poi ancora corsi di cucina e molto altro.
Attività di animazione per bambini completeranno la giornata.
Info: IAT Celle Ligure, tel.
019/990021, fax 019/9999798
celleligure@inforiviera.it
Consorzio Promotur, tel/fax
019/991774
www.consorziopromotur.it
celle_promotur@libero.it
Domenica 30 marzo, ritrovo via
Boagno, h. 7,00, partenza h. 9,30
XXI
Gran Fondo Internazionale Celle-Celle, Trofeo Gepin Olmo
Manifestazione cicloturistica
e ciclo sportiva di fondo e mediofondo, aperta a tutte le categorie agonistiche
e cicloturistiche ACSI e agli altri Enti di promozione sportiva italiani e
stranieri, valida come prova della Coppa Liguria Strada 2014 e del Giro delle
Regioni 2014, organizzata da
Velo Club Olmo, con il patrocinio del Comune di Celle Ligure. La gara si svolge
su un percorso unico di 103 km per un totale di 1900 m di dislivello, che tocca
4 province (Savona, Cuneo, Asti ed Alessandria) e le seguenti località: Celle
Ligure, Sanda, Brasi, Stella San Martino, Giovo, Pontinvrea, Giusvalla, Dego,
Santa Giulia, Gorra, Pian Soave, S. Sebastiano-Brallo, Rocchetta di Spigno,
Spigno Monferrato, S. Giacomo, Pareto, Mioglia, Pontinvrea, Giovo, Stella San
Giovanni, Gameragna. La verifica licenze e consegna della dotazione gara si
terrà presso il negozio Olmo (via Poggi 22) sabato 29, dalle h. 15,00 alle h.
19,00 e domenica 30 presso lo stabilimento Olmo, dalle h. 7,00 alle h. 8,30. Le
operazioni di partenza saranno improrogabilmente chiuse alle h. 9. Categorie:
debuttanti (da 15 a 18 anni), cadetti (da 19 a 27 anni), junior (da 28 a 32
anni), senior (da 33 a 39 anni), veterani (da 40 a 47 anni), gentleman (da 48
a 55 anni), supergentleman a (da 56 a 62 anni), supergentleman b (da 63 a 75
anni), donne a (da 19 a 39 anni), donne b (da 40 a 55 anni).
Info:
www.veloclubolmo.com;
www.ciclocircuiti.it;
segreteria@veloclubolmo.com
|