Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

CLASSICA E DINTORNI - Catania

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

MUSICA: con le campane del Tibet e il canto dei mantra riparte Classica & Dintorni

Un concerto “spirituale” con la vocalist finlandese Thea Crudi al Castello Ursino sabato 11

 

CATANIA, 6 Ottobre 2014 – Le campane tibetane, le melodie sacre dell’Himalaya e una vocalist italo-finlandese nello spazio austero e solenne del Castello Ursino. E’ un concerto “spirituale”, che abbandona per una sera il solco collaudato della letteratura musicale occidentale per esplorare le vie insolite di quella orientale – la filosofia dei mantra e le vibrazioni che inducono alla pace mentale – quello che sabato 11 ottobre a Catania inaugura l’undicesima stagione di Classica & Dintorni 2014, il festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni [11 Ottobre > 19 Novembre] organizzato a Catania dall’associazione culturale Darshan e diretto da Ketty Teriaca, concertista e docente di pianoforte al Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo. Si comincia alle 19.

Sulla scena del Castello Ursino, nella Sala delle Armi, sarà Thea Crudi vocalist italo-finlandese che accompagna col canto le sue performance con le campane tibetane. “Il canto dei mantra” è il titolo del suo concerto in cui le melodie sacre dell’Himalaya si fondono con le vibrazioni cosmiche delle armonie proprie delle campane. Thea Crudi è una musicista straordinaria ed estremamente versatile. Ha un’estrazione jazz, è specializzata come solista e si è formata in tutta l’Europa sin dall’età di 17 anni, seguendo i più importanti maestri. Si è esibita in prestigiose rassegne, tra cui Umbria Jazz.

 

 

Il suo concerto viene realizzato in collaborazione con la scuola Oshoean di Trecastagni, dove cui Thea Crudi, domenica 12, terrà un workshop esperienziale sul Mantra-Yoga. Sette gli appuntamenti in programma dall’11 ottobre al 19 novembre, tutti di sabato, al Castello Ursino, con inizio sempre alle ore 19. Classica & Dintorni, inserita fra gli appuntamenti dell’Estate Catanese, ha il patrocinio del Comune di Catania.

Il calendario 2014 di Classica & Dintorni prosegue il 18 ottobre con il duo formato da Anna Maria Curti Giardina al pianoforte e Demetrio Comuzzi alla viola, componente del Nuovo Quartetto Italiano nonché collaboratore di Franco Battiato; il 25 ottobre di scena la produzione originale “Almaquae”, che vedrà la pianista Ketty Teriaca e il suo ensemble esibirsi con i giovani e talentuosi percussionisti Biogroove, eseguendo le musiche originali scritte per l’occasione dal compositore catanese Giuseppe Rapisarda; a seguire Danilo Blaiotta trio, una giovane e brillante formazione jazz con pianoforte, contrabbasso e batteria (1 novembre ); il duo Chissax con Gianfranco Brundo al sax tenore e Antonio Grande alla chitarra, che riproporranno alcuni classici da Piazzolla a Morricone (8 novembre);  attesissimo l’evento del 15 novembre dedicato ai Genesis, lo storico gruppo progressive degli anni Settanta riletto in chiave classica con l’utilizzo di due pianoforti dallo strepitoso duo americano Genesis Piano Project, con arrangiamenti originali dei più celebri successi; siglano il cartellone due acclamati musicisti della scena jazz nazionale, i catanesi Fabrizio Puglisi al pianoforte e Paolo Sorge alla chitarra (22 novembre). Info: www.classicaedintorni.com

Sabato 11 ottobre

THEA CRUDI (Italia/Finlandia)

Il canto dei mantra per voce e campane tibetane

Musiche di Thea Crudi

 

Sabato 18 ottobre

DUO COMUZI/CURTI GIARDINA (Italia)

Demetrio Comuzi (viola), Anna Maria Curti Giardina (pianoforte)

Musiche di Eccles, Schumann, Reinecke, Longo

 

Sabato 25 ottobre

ALMAQUAE (Italia)

Gaetano Costa (sax), Francesco Toro (violino), Elena Sciamarelli (violoncello), Ketty Teriaca (pianoforte), Biogroove: Antonino Errera & Vito Amato (percussioni)

Musiche di Rapisarda, Biogroove

 

Sabato 1 novembre

DANILO BLAIOTTA TRIO (Italia)

Danilo Blaiotta (pianoforte), Silvio Ariotta (contrabbasso), Fabrizio La Fauci (batteria)

Musiche jazz

 

Sabato 8 novembre

DUO CHISSAX (Italia)

Gianfranco Brundo (sax tenore), Antonio Grande (chitarra)

Musiche di Morricone, Piazzolla, Ferrante, Grande

 

Sabato 15 novembre

GENESIS PIANO PROJECT (USA)

Adam Kromelow, Angelo Di Loreto (pianoforti)

Musiche dei Genesis arrangiate per due pianoforti

 

Sabato 22 novembre

DUO PUGLISI/SORGE (Italia)

Fabrizio Puglisi (pianoforte), Paolo Sorge (chitarra)

Musiche jazz

 

Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia, Catania

Inizio concerti ore 19

Organizzazione: Associazione Culturale Darshan | www.darshan.it

Info 349.5149330 | www.classicaedintorni.com

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy