Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

CONFERENZA: GLI ANNI DEL TERRORISMO - Casalecchio di Reno (BO)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Venerdì 7 e venerdì 14 marzo 2014, ore 17.00

Piazza delle Culture – Casa della Conoscenza

GLI ANNI DEL TERRORISMO

Due conferenze su storia, cultura e costume della transizione italiana dagli anni '70 agli anni '80

 

Venerdì 7 e venerdì 14 marzo, alle ore 17.00, presso la Casa della Conoscenza (Via Porrettana 360 – Casalecchio di Reno), un ciclo di due conferenze con lo storico Leonardo Goni e il pedagogista Mauro Ungarelli, per approfondire sul piano storico e culturale il passaggio dal movimentismo degli anni '70 all'edonismo degli anni '80 del XX secolo.

 

Torna con il mese di marzo il ciclo di approfondimento storico-culturale che da diversi anni l'Associazione Amici della Primo Levi – Valle del Reno, insieme alla Biblioteca C. Pavese, propone alla cittadinanza. Le due conferenze di "Gli anni del terrorismo" vedranno lo storico Leonardo Goni e il pedagogista Mauro Ungarelli cimentarsi con gli snodi storici, spesso drammatici, e i mutamenti culturali e di costume che hanno segnato in Italia la transizione dagli anni '70 agli anni '80 del Novecento: trame dei servizi segreti, attentati, movimenti studenteschi, ingenuità utopistiche e realpolitik che hanno preparato il passaggio dai "favolosi anni '70" all'edonismo reaganiano, determinando l'esaurimento del modello di sviluppo avviato nel dopoguerra, la decadenza politico-istituzionale e il "principio della fine" per il Welfare State.

 

 

L'analisi intreccerà sempre aspetti storici, culturali e di costume, con particolare attenzione alle loro influenze sulle vicende del presente, in due incontri che si svolgeranno alle ore 17.00 in Piazza delle Culture, con ingresso libero.

 

Venerdì 7 marzo, i misteri a tutt'oggi largamente inspiegati de "La strategia della tensione", nel contesto della guerra fredda e della "minaccia comunista", esaminati insieme alle forme artistiche più significative degli anni '70-'80, dal punk alla disco music.

 

Nella seconda e ultima conferenza di venerdì 14 marzo, focus su "Gli anni di piombo", con il terrorismo di sinistra e di destra, e sulla Bologna del 1977, tra movimenti studenteschi, fratture politiche e fermenti culturali.

 

Ingresso libero a tutti gli incontri

A cura di Biblioteca C. Pavese e Associazione Amici della Primo Levi – Valle del Reno

Per informazioni: Casa della Conoscenza
Tel. 051.598300 – E-mail
biblioteca@comune.casalecchio.bo.it

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy