Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

POLENTARTE - Canneto Pavese (PV)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Polentarte è una festa di paese che si tiene ogni anno in una domenica pomeriggio del mese di febbraio nel piccolo borgo di Monteveneroso in comune di Canneto Pavese.

 E' il rispolvero della tradizionale e secolare polentata in piazza, con l'attrazione in più di un'esposizione d'arte tenuta nel vicino circolo ricreativo, dove si possono ammirare opere di pittura, scultura, bricolage, ricamo, restauro ed altro ancora, realizzate da artisti locali.

 Ovviamente se si parla di polenta, non può mancare l'abbinamento con la frittura di maiale, i salamini da cotta, il gorgonzola ed i rinomati vini doc dei produttori locali; il tutto proposto ad offerta.

 Ad allietare i presenti inoltre, ci pensa un gruppo di cinque musicisti che, tra chitarre e fisarmoniche, rigorosamente dal vivo propongono canzoni popolari anche in dialetto pavese.

 Per bambini e non c'è sempre il caro vecchio gioco della "pentolaccia".

 La polentata è ad offerta, non c'è scopo di lucro, l'unico fine è quello di mantenere vivo questo piccolo borgo con le sue antiche usanze.

 Questo evento è reso possibile anche grazie ai produttori che ogni anno ci offrono i rinomati vini doc locali da abbinare alla polentata.

 

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy