Polentarte è una festa di paese che si
tiene ogni anno in una domenica pomeriggio del mese di febbraio nel
piccolo borgo di Monteveneroso in comune di Canneto Pavese.
E' il rispolvero della tradizionale e
secolare polentata in piazza, con l'attrazione in più di un'esposizione
d'arte tenuta nel vicino circolo ricreativo, dove si possono ammirare
opere di pittura, scultura, bricolage, ricamo, restauro ed altro ancora,
realizzate da artisti locali.
Ovviamente se si parla di polenta, non
può mancare l'abbinamento con la frittura di maiale, i salamini da
cotta, il gorgonzola ed i rinomati vini doc dei produttori locali; il
tutto proposto ad offerta.
Ad allietare i presenti inoltre, ci pensa
un gruppo di cinque musicisti che, tra chitarre e fisarmoniche,
rigorosamente dal vivo propongono canzoni popolari anche in dialetto
pavese.
Per bambini e non c'è sempre il caro
vecchio gioco della "pentolaccia".
La polentata è ad offerta, non c'è scopo
di lucro, l'unico fine è quello di mantenere vivo questo piccolo borgo
con le sue antiche usanze.
Questo evento è reso possibile anche
grazie ai produttori che ogni anno ci offrono i rinomati vini doc locali
da abbinare alla polentata. |