Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

4 SAGRE PER 3 COLLI - Brisighella (RA)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

4 Sagre x 3 Colli - Novembre gustoso sotto i colli di Brisighella (RA

  • Domenica 9 NOVEMBRE 2014 - SAGRA DEL PORCELLO 

  • Domenica 16 NOVEMBRE 2014 - SAGRA DELLA PERA VOLPINA E DEL FORMAGGIO STAGIONATO

  • Domenica 23 NOVEMBRE 2014 - SAGRA DI SUA MAESTA' IL TARTUFO

  • Domenica 30 NOVEMBRE 2014 - 55^ SAGRA DELL'ULIVO E DELL'OLIO

Carissimi,

abbiamo il piacere di comunicare che l’evento "4 sagre x 3 colli" organizzato dalla Proloco di Brisighella è stato censito e ammesso alle votazioni per il Premio Italive 2014.

Per votare basta andare sulla home page di www.italive.it, inserire nel campo “ricerca per parola chiave” “4 sagre x 3 colli”, cliccare sull'evento e poi votare da 1 a 5 stellette o direttamente nella pagina dedicata alla manifestazione (https://www.italive.it/evento/8763/4-sagre-x-3-colli---novembre-gustoso-sotto-i-colli-di-brisighella) e votare da 1 a 5 stellette.

Le votazioni espresse determineranno il vincitore del Premio 2014 che verrà assegnato e consegnato il prossimo dicembre a Roma.

 

 

ITALIVE.IT (una iniziativa promossa dal CODACONS con la partecipazione di AUTOSTRADE PER L’ITALIA in collaborazione con COLDIRETTI) è uno strumento apprezzato dagli automobilisti in viaggio, capace di dare, in modo credibile e innovativo, visibilità ai migliori eventi organizzati per promuovere i territori, le tradizioni locali e le specialità agroalimentari. Ogni anno vengono assegnati i premi a sei migliori eventi che sono stati organizzati per promuovere i territori e le tradizioni locali, divisi per categorie. La selezione avviene tra gli eventi recensiti sul sito web www.italive.it in base ai giudizi espressi dai turisti e al parere di una commissione di esperti che valuta l'originalità, l'organizzazione e la comunicazione.

Notizie sul Premio 2013 e regolamento reperibili cliccando qui.

Ringraziamo per l'attenzione, con i migliori saluti.

 

4 Sagre x 3 Colli - Novembre gustoso sotto i colli di Brisighella

A novembre tornano le tradizionali quattro sagre dedicate ai prodotti della collina

 

Per quattro domeniche, a partire dal 9 novembre, il borgo medioevale ospita uno degli gli appuntamenti più golosi dell'autunno (4 sagre per 3 colli) con la Mostra-mercato allestita lungo le vie del paese dai produttori CO.PA.F. con prodotti tipici autunnali.

Nel caleidoscopico mercato dei prodotti tipici ogni domenica avrà la sua specialità: emergono le saporite carni del suino (domenica 09 novembre), i ritrovati sapori dei frutti dimenticati come le pere volpine (domenica 16 novembre), il profumo del pregiato tartufo (domenica 23 novembre) e il gusto unico dell'olio nuovo (domenica 30 novembre).

 

SAGRA DEL PORCELLO - 9 NOVEMBRE 2014

 

La festa ricorda l'antico rito contadino dell'uccisione e della successiva lavorazione della carne di maiale da parte di abili norcini. Questo appuntamento offre ai cultori della cucina la possibilità di assaggiare, presso i ristoranti e la sagra, specialità locali: ciccioli, coppa di testa, rosei prosciutti, salsicce e salami.

 

SAGRA DELLA PERA VOLPINA E DEL FORMAGGIO STAGIONATO - 16 NOVEMBRE 2014

 

Le pere volpine, piccole, tonde e dure, sono un frutto tipico della Valle del Lamone. Vengono consumate bollite, cotte in acqua ovino, oppure al forno. La sagra contribuisce alla loro scoperta offrendo la possibilità di riassaporarle presso i ristoranti locali e la sagra.

 

SAGRA DEL TARTUFO - 23 NOVEMBRE 2014

 

Il tartufo, pregiato tubero, il prodotto più ricercato della collina faentina, durante la sagra viene abbinato ai piatti tipici della nostra tradizione preparati da abili chef presso i ristoranti locali. In vendita il "bianco autunnale" che emana un profumo particolarmente intenso e il tartufo "nero".

 

55^ SAGRA DELL'ULIVO E DELL'OLIO - 30 NOVEMBRE 2014

 

La coltivazione dell'ulivo in terra brisighellese risale a tempi antichissimi: già in epoca romana l'ulivo era conosciuto, apprezzato e valorizzato. La sagra celebra e promuove il ricercato olio extravergine, il "Brisighello", olio al quale è stata assegnata la denominazione d'origine protetta D.O.P. e il raffinato "Nobil Drupa". Durante la festa l'olio può essere acquistato presso lo stand di Terra di Brisighella.


Nelle domeniche delle sagre inoltre:

  • Presso la Galleria d’arte comunale l’Associazione “C’era una volta il ricamo” espone gli elaborati del concorso di ricami per beneficenza fino al 30 novembre.

  • Nella Chiesa del Suffragio, mostra “Lustri, colori, originalità nelle ceramiche di Tomba e Vassura”, delle ceramiste Pia Tomba e Camilla Vassura.

  • Nelle quattro domeniche delle sagre la Rocca sarà aperta dalle ore 10,00, in orario continuato, fino alle ore 17,00.

  • Visite guidate gratuite al Museo Geologico all'aperto ex Cava del Monticino ( Per info e prenotazioni: davide.fabbri8@gmail.com<mailto:davide.fabbri8@gmail.com> cell. 347/8811339

 

Per maggiori informazioni:

 

Tel 0546 81166

 

https://www.brisighella.org/

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy