Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

MOSTRA FOTOGRAFICA ROBERTO CAVALLI - Brescia

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Una nuova mostra fotografica di Roberto Cavalli

Si chiama A journey is waiting for you la personale
che si inaugura venerdì 17 ottobre da Viaggi Moleskine

 

Brescia, 17 ottobre 2014: Si chiama A journey is waiting for you – Nine small photographic stories of an extra-ordinary city la nuova mostra fotografica di Roberto Cavalli realizzata in collaborazione con Viaggi Moleskine. Il fotografo bresciano, che vanta nel suo portfolio numerose esposizioni in tutto il territorio italiano, inaugura venerdì 17 ottobre alle ore 18 presso lo spazio della storica agenzia di viaggi bresciana, che ha sede in città in via Fratelli Lechi 22/24.

L’amore per il viaggio è infatti il sottofondo che lega Cavalli a Moleskine: il vernissage sarà l'occasione per ammirare differenti stampe fotografiche con cui l'artista e l’agenzia dedicano un appassionato omaggio in particolare a New York: ombelico del mondo degli affari, delle tendenze e delle istanze sociali più attuali, la città è la protagonista indiscussa in un percorso che tende a mostrarne la sua bellezza formale.

 

 

Il rigore e la pulizia delle architetture più o meno note si alternano ai non luoghi che scandiscono il paesaggio urbano newyorkese, che pur nella sua diversità sembra a volte non distinguere Manhattan dal resto degli Stati Uniti, consegnandoci una metropoli a tratti riconoscibile e a tratti inaspettata. Che in ogni caso si interseca inevitabilmente con le vite di chi la popola, lasciando un’impronta ben riconoscibile su quanti ne incrociano, ogni giorno, le strade. New York in questo senso è una città che comanda regalando momenti di geometrico ordine o di caos più totale: è presenza viva di mattoni, cemento e ferro, così come di ossa, pelle e nervi degli abitanti che la vivono. Che Cavalli fotografa con una tecnica che predilige la ripetizione, come per bloccare queste persone in un presente ossessivo e convulso in cui compaiono sempre, in ogni loro minimo gesto, come protagonisti sulla scena, per sempre intersecati e mai disgiunti dalla loro madre New York. Replicanti in un tempo che ha più la forma di un perenne presente che di un passato ormai superato. New York come città dell'eterno oggi, del contemporaneo come unico stadio temporale, in una consapevole dichiarazione dell’unicità di un posto considerato ancora oggi come unico al mondo.

Successivamente all’inaugurazione, la mostra sarà visitabile all’interno degli uffici di Viaggi Moleskine, dal lunedì al venerdì, fino al 31 gennaio 2015.

www.contengospazio.com
www.viaggimoleskine.it

***********************

«La fotografia è l'istante e il saper attendere il momento giusto. Chi sta dietro la fotocamera mette a nudo l'intelligenza, la sensibilità, la missione di cui è unico responsabile portatore» (Roberto Cavalli).

Roberto Cavalli, bresciano, classe 1971, dopo una prima esperienza come scultore, si avvicina alla fotografia e la elegge come sua arte perché la ritiene il mezzo per eccellenza a cui riconoscere la capacità di fermare istanti di vita quotidiana esaltandone l'essenza: la calda intensità di uno sguardo, la triste desolazione di un'architettura, l'ironia amara di un cartellone pubblicitario. In parallelo il fotografo lavora a una ricerca continua di nuovi materiali e tecniche di stampa che gli permettono di realizzare opere anche complesse, su carta fotografica, plexiglas, tela.

 

Cavalli è un fotografo metropolitano, nei suoi viaggi ha sempre dedicato uno spazio importante alla contemporaneità delle metropoli e ai dettagli delle opere architettoniche costruite dall'uomo.

Ha al suo attivo numerose esposizioni in Italia, ha vinto premi e ha partecipato a numerosi concorsi e contest fotografici. Tra i vari: Primo classificato al Premio Arte per la fotografia al Palazzo della permanente di Milano, Primo classificato al IV European Photo Contest EBT di Venezia, Primo classificato Premio redazione Satura al palazzo Stella a Genova, Primo classificato al Premio Celeste a Roma, Coppa Sindaco di Genova per Saturarte, Primo classificato per Urban DotArt a Trieste, Terzo classificato al Venice International Photo Contest, Primo classificato al Premio Nomade a Bologna, Secondo classificato al secondo premio Pescara presso il Museo d’arte moderna di Pescara, Finalista al progetto Leica 24x36.

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy