Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

FESTA DELL'ORTO - Brescia

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

A Brescia arriva la Festa dell’orto: dalla terra alla tavola


Per l’intera giornata di Domenica 30 Marzo a Brescia un programma di incontri gratuiti, assaggi e degustazioni per scoprire il mondo dell’orto in tutte le sue forme fino ai diversi usi in cucina.

  
Domenica 30 Marzo, dalle 9,00 alle 19,00, si terrà uno speciale evento gratuito presso Brescia Garden in Via Vallecamonica, che per un’intera giornata aprirà al pubblico per mostrare e spiegare le migliori tecniche di coltivazione dell’orto e i consigli di un grande chef (Beppe Maffioli) per utilizzare le piante da orto in cucina.
Erbe e ortaggi dal vaso al piatto ma non senza imparare a riconoscere le diverse varietà, le loro caratteristiche e come coltivarle in casa o sul balcone.
 
Tra le decine di varietà di aromatiche in mostra potrete ricoscere le più classiche (origano, maggiorana, salvia, rafano, anice, timo, etc..) e scoprire le più particolari come la “salvia ananas”, le cui foglie hanno il sapore e profumano di ananas, o le diverse varietà di menta come la “menta piperita” dalle grandi proprietà fitoterapiche, la “menta da cocktail” o la “menta glaciale” dal gusto fresco e intenso.

 

 

Il coriandolo invece è una delle aromatiche più antiche ed è una erbacea annuale utilizzata in erboristeria e dai molti usi in cucina (viene utilizzato nelle preparazioni di insaccati come salsicce e mortadelle, e per aromatizzare per esempio il gin) e in Oriente foglie e rametti di coriandolo vengono utilizzati al posto del più noto prezzemolo.
 
Tra le piante da orto conoscerete i “pomodori zebra”, rarità quasi dimenticata dai frutti rigati e dal colore molto chiaro, oppure “read pear”, varietà  di pomodoro con bacche a forma di pera dal sapore ottimo e ideali per guarnire le portate a tavola; il “lilliput” invece è una varietà di pomodori di tipo precoce che sviluppa frutti di piccole dimensioni, è molto resistente e può essere coltivata in vaso, piena terra e serra. Sono in commercio anche le “Meraviglie di Venezia”, varietà di fagiolo rampicante dalla colorazione gialla, o la zucchetta friulana, varietà precoce, di buona produzione e con frutti lunghi di colore giallo oro.
 
Esistono quindi ricche varietà di ortaggi e aromatiche poco conosciute o dimenticate che possono trovare specifici utilizzi in cucina. La “Festa dell’Orto” Domenica 30 Marzo, vedrà anche un incontro gratuito con Franchi Sementi e con lo chef Beppe Maffioli (Ristorante Carlo Magno). A conclusione del pomeriggio assaggi di pane e focaccia cucinati con erbe e ortaggi.

Il programma della giornata prevede alle ore 9,00 l’apertura di un’esposizione di una nuova linea di piante biologiche aromatiche e da orto; alle ore 10,30 si terrà un incontro gratuito a cura di Franchi Sementi sulle tecniche di coltivazione degli ortaggi per orti di casa, orti sul balcone e sul terrazzo; alle ore 16,00 si terrà un incontro con lo chef Beppe Maffioli del ristorante Carlo Magno dal titolo “Come valorizzare gli aromi e le verdure dell’orto in cucina”.
Alle ore 17,30 degustazione e assaggi di pane e focacce cucinate con erbe e ortaggi.
 
Incontri gratuiti aperti al pubblico
h 9.00 -  Apertura mostra "Piante aromatiche e da orto" (a cura di Franchi Sementi)
h 10.30 - "Coltiviamo gli ortaggi in casa: tecniche di coltivazione" (a cura di Franchi Sementi)
h 16.00 - "Come valorizzare aromi e verdure dell’orto in cucina" (a cura dello Chef Beppe Maffioli, del ristorante Carlo Magno)
h 17.30 – Degustazione e assaggi di pane e focaccia cucinate con erbe e ortaggi

 

Informazionihttps://www.eventbrite.it/e/biglietti-festa-dellorto-10764536017 - Tel +39 030 317487
 
Andrea Mazza
Servizi di comunicazione
www.andreamazza.com
Tel +39 3391351913
 
Brescia Garden
Via Vallecamonica 25/U - Brescia
Tel +39 030 317487
Mail 
info@bresciagarden.it

 

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy