PUBBLICA ASSISTENZA CROCE
VERDE - Borghetto di Vara
Centro storico
FESTA DEL MILITE VOLONTARIO
Sabato 9 e Domenica 10
Agosto 2014
Tradizionale festa della
Pubblica Assistenza Croce Verde per il 49° anno di attività dell’Associazione.
In entrambe le serate sarà
possibile cenare sotto le stelle con:
ravioli, polenta al sugo di
cinghiale, lasagne al pesto, lasagne al sugo, asado e porchetta. Non mancheranno
gli sgabei e le ormai famose crostatine di frutta di Mastro Riccardo.
In caso di pioggia sarò
possibile cenare al coperto.
In entrambe le sere ballo
liscio con l’Orchestra Antonio Maenza Band.
Per informazioni:
Pubblica Assistenza Croce
Verde
Piazza Umberto I, 6A
19020 Borghetto di Vara (SP)
Tel. 333 1715073 (Jacopo
Cattaneo)
e-mail:
jacopocattaneo@virgilio.it
croceverdeborghetto@libero.it
Gruppi Facebook: “Borghetto
di Vara”
“Pubblica Assistenza Croce Verde e Squadra Protezione Civile”
Fonte:
Jacopo Cattaneo
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE
VERDE - Borghetto di Vara
Centro storico
FESTA DEL MILITE VOLONTARIO
Sabato 9 e Domenica 10
Agosto 2014
Tradizionale festa della
Pubblica Assistenza Croce Verde per il 49° anno di attività dell’Associazione.
In entrambe le serate sarà
possibile cenare sotto le stelle con:
ravioli, polenta al sugo di
cinghiale, lasagne al pesto, lasagne al sugo, asado e porchetta. Non mancheranno
gli sgabei e le ormai famose crostatine di frutta di Mastro Riccardo.
In caso di pioggia sarò
possibile cenare al coperto.
In entrambe le sere ballo
liscio con l’Orchestra Antonio Maenza Band.
Per informazioni:
Pubblica Assistenza Croce
Verde
Piazza Umberto I, 6A
19020 Borghetto di Vara (SP)
Tel. 333 1715073 (Jacopo
Cattaneo)
e-mail:
jacopocattaneo@virgilio.it
croceverdeborghetto@libero.it
Gruppi Facebook: “Borghetto
di Vara”
“Pubblica Assistenza Croce Verde e Squadra Protezione Civile”
Fonte:
Jacopo Cattaneo
Borghetto di Vara (SP)
Centro storico
BALLO E DIVERTIMENTO CON
L’ORCHESTRA DI FRANCA LAI
Sabato 23 Agosto 2014 - ore
21,15
Ballo liscio e divertimento
con una delle maggiori interpreti della canzone ligure e la sua band. Prima
dello spettacolo, a partire dalle ore 19,00 sarà possibile cenare.
Ingresso libero e ballo su
pedana.
Per informazioni:
Pro Loco Ponte Vecchio
Piazza Umberto I, 3B
19020 Borghetto di Vara (SP)
Tel. 333 1715073 (Jacopo
Cattaneo)
e-mail:
jacopocattaneo@virgilio.it
Gruppo Facebook: “Borghetto
di Vara”
Fonte:
Jacopo Cattaneo
Borghetto di Vara (SP)
Centro storico
OMBRE DI FACCE…. FACCE DI
MARINAI
FESTIVAL DEDICATO A
FABRIZIO DE ANDRÈ
Mercoledì 13 e giovedì 14
Agosto 2014
La manifestazione "Ombre di
facce, facce di Marinai", giunta alla sua 3a edizione, si
sviluppa nel corso di due
giornate. Sede dell'evento è piazza Umberto I a Borghetto di Vara (SP) dove si
svolgeranno i concerti serali e, nel porticato adiacente la piazza, le
conferenze a tema. L'ingresso è libero.
A partire dal tardo pomeriggio
del 13 agosto verrà allestita una mostra con materiale fotografico e
discografico curata da Walter Pistarini che potrà essere visionata per tutta la
durata della manifestazione. Lo stesso Walter Pistarini, curatore del sito
viadelcampo.com, aprirà la serie di eventi il 13 agosto, a partire dalle ore 18,
con la presentazione del suo nuovo libro "Fabrizio De André, canzoni nascoste
storie segrete".
Nel corso delle due giornate
sono previste due conferenze intitolate "Suonare con De André" che vedono la
presenza di Ellade Bandini e Giorgio Cordini, due tra i principali musicisti che
collaborarono con Fabrizio De André in album e tour.
Nel corso delle conferenze,
per entrambe le giornate, vi saranno intermezzi musicali curati da Aldo Ascolese,
Lorenzo Albertoni e Giuseppe Cirigliano.
Verranno inoltre presentati
progetti e iniziative da parte dell'emporio musica "Viadelcampo29Rosso" di
Genova, nella persona di Laura Monferdini, moderatrice delle conferenze.
In entrambe le giornate sono
previsti concerti serali con vari interpreti e band che si
alterneranno sul palco tra i
quali i Kinnara con il loro spettacolo "Kinnara cantano De André”, i Mandillà e
Alberto "Napo" Napolitano con “Napo canta De André".
Durante l'evento, patrocinato
dal Comune di Borghetto e dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, si potranno
assaporare piatti tipici della zona.
Le iniziative legate alla
manifestazione
13 AGOSTO 2014
ore 17 (presso il porticato
adiacente la piazza Umberto I)
Inaugurazione della mostra “Fabrizio
De André”
con dischi e rarità di e su Fabrizio De
André a cura di Walter
Pistarini
dalle ore 18 (presso il
porticato adiacente la piazza Umberto I)
Presentazione del libro di
Walter Pistarini “Fabrizio
De André, canzoni nascoste storie segrete”
edito da Giunti. Interverrà l'autore.
a seguire...
Conferenza: “Suonare
con De André (PARTE I)”
con Ellade Bandini, batterista amico e collaboratore di Fabrizio De André
dalle ore 19 (in piazza
Umberto I)
Concerti di apertura del
gruppo de i “Mandillà”
a seguire...
Concerto: “Kinnara cantano De
André”
14 AGOSTO 2014
dalle ore 18 (presso il
porticato adiacente la piazza Umberto I)
Conferenza: “Suonare
con De André (PARTE II)”
con Giorgio Cordini, chitarrista
amico e collaboratore di
Fabrizio De André
dalle ore 20 (in piazza
Umberto I)
Concerto: “Napo canta De
André” con ospite Giorgio Cordini
INGRESSI LIBERI
Interagisci tramite il sito
Il sito
dell'evento (www.faberdeandre.com/ombre),
durante tutta la manifestazione, offrirà, in contemporanea, la possibilità di
visionare le foto dell'evento che verranno caricate
in diretta
grazie al suo
profilo sociale in Instagram e permette, fin da ora, l'interazione utlizzando l'hashtag
#ombredifacce in Twitter.
INTERAGISCI
CON NOI!
Per informazioni:
Pro Loco Ponte Vecchio
Piazza Umberto I, 3B
19020 Borghetto di Vara (SP)
Tel. 333 1715073 (Jacopo
Cattaneo)
e-mail:
jacopocattaneo@virgilio.it
Gruppo Facebook: “Borghetto
di Vara”
Fonte:
Jacopo Cattaneo
Borghetto di Vara (SP)
Territorio comunale
MAXI CACCIA AL TESORO
Sabato 13 Settembre - a
partire dalle ore 15,30
Caccia al tesoro per ogni età
che si svolgerà in tutto il territorio del Comune di Borghetto di Vara.
Il punto di ritrovo sarà la
centralissima Piazza dei Carabinieri, nel capoluogo, da dove, alle ore 16,00
partiranno le squadre in gara. Ogni squadra dovrà essere composta da un massimo
di cinque persone senza limiti di età. Sarà obbligatorio, per ogni squadra,
avere a disposizione un mezzo di trasporto a motore in quanto, per la ricerca
degli indizi, occorrerà spostarsi all’interno di tutto il territorio comunale.
PREMI: Alla squadra vincitrice
verrà concesso un buono d’acquisto di € 150,00 per ciascun partecipante
spendibile presso il Centro Commerciale/outlet Shopinn di Brugnato.
Le prenotazioni dovranno
obbligatoriamente pervenire entro e non oltre il giorno 11 settembre; non
verranno assolutamente ammessi alla gara giocatori non iscritti entro i tempi
previsti.
Quota di iscrizione € 50,00 a
squadra
Per informazioni:
Pro Loco Ponte Vecchio
Piazza Umberto I, 3B
19020 Borghetto di Vara (SP)
Tel. 333 1715073 (Jacopo
Cattaneo)
e-mail:
jacopocattaneo@virgilio.it
Gruppo Facebook: “Borghetto
di Vara”
Fonte:
Jacopo Cattaneo
|