Materiali come il perspex e il pvc dal colore bianco
candido, e comunque trasparenti, vanno a costituire la sagoma e il
rivestimento di forme pittoriche interne.
La superficie ondulata delle opere si accende
uniformemente con la luce naturale
che fa
emergere le forme sottostanti, delineate da un colore
nero in tutte le sue gradazioni;
si tratta di forme primarie che, nell' incontro con i
bianchi dell'involucro, sembrano dissolversi fino a scomparire.
La partecipazione di Paolo Radi a rassegne di rilievo tra
le quali la mostra "Fontana
e la sua eredità"
a Castelbasso,
confermano la sua appartenenza ad una linea di ricerca, aperta da Lucio
Fontana e proseguita da artisti come Enrico Castellani ed Agostino
Bonalumi.
E' infatti a Lucio Fontana che si riconosce
l'intuizione, oggi sperimentata da più artisti, che lo spazio del
presente-futuro sarebbe stato una contaminazione dello spazio"reale" e
di quello virtuale.
L'artista sarà presente all'inaugurazione della mostra Shifting Shape,
21.11.2014, galleria Antonella Cattani contemporary art, Bolzano |