Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

TEATRO: SIGNORI... - Bologna

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Teatro Duse

Giovedì 13 marzo 2014 ore 21

Camelia presenta
SABRINA FERILLI e MAURIZIO MICHELI in
SIGNORI...LE PATE' DE LA MAISON
da "Le prenom" di Matthieu DeLaporte - Alexandre De La Patellière
con Pino Quartullo, Massimiliano Giovanetti, Claudiafederica Petrella, Liliana Oricchio Vallasciani
adattamento Carlo Buccirosso e Sabrina Ferilli
regia Maurizio Micheli

In esclusiva regionale

 

Una commedia molto piacevole ispirata alla piéce francese “Le Prenom”, diretta nella versione italiana da Maurizio Micheli, che sul palcoscenico affianca Sabrina Ferilli in “Signori…le patè de la maison” organizzato del Teatro EuropAuditorium presso il Teatro Duse il 13 marzo.

Un cena che ha tutti i presupposti per essere la cena modello, con amici di infanzia e parenti stretti, e a causa di una piccola discussione che infiamma gli animi se crea un grande pasticcio…le paté. Una commedia gustosa e resa molto divertente dal talento dei grandi attori presenti in scena.

 

 

Così descrive lo spettacolo Maurizio Micheli, regista e attore: “una cena in famiglia con il marito, l'amico del cuore e i cognati nel calore delle mura domestiche, il profumo del cibo che con amorosa pazienza la padrona di casa prepara fin dal primo mattino aiutata dalla madre esperta e pignola, l'annuncio di un imminente lieto evento e il nome da scegliere per il nascituro, la voglia e il piacere di stare insieme, di dirsi tante cose non dette e forse tenute dentro per anni, cosa c'è di più bello?

Il migliore dei ristoranti non potrebbe mai regalare la stessa atmosfera, ma si sa, nella famiglia si nasconde tutto il bene e tutto il male possibile come del resto nella società degli uomini.

Le sorprese non mancano e uno scherzo innocente e goliardico può rivelare realtà inaspettate ed imbarazzanti e allora anche la più gustosa delle pietanze come il paté che dà il nome al titolo

può cambiare sapore e diventare un vero pasticcio, "anzi un "pasticciaccio", la padrona di casa pentirsi di aver passato tante ore ai fornelli e magari dare sfogo a rabbie e frustrazioni per troppi anni represse, ma ormai tutto è pronto, ci si può, anzi ci si deve mettere a tavola.

Una commedia brillante, a tratti grottesca dai risvolti amari che porta i protagonisti alla consapevolezza che, finita la cena, niente sarà più come prima.

Insomma un "gruppo di famiglia in un interno", anzi l'interno di un gruppo di famiglia.

Signore e signori...lo spettacolo è servito!”

Spettacolo organizzato dal Teatro EuropAuditorium

 

Informazioni e prevendite presso la biglietteria del teatro EuropAuditorium in Piazza Costituzione 4 a Bologna (apertura dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19)

tel. 051 372540 | info@teatroeuropa.it.

 

Prevendite anche presso la biglietteria del teatro Duse in Via Cartoleria, 42 a Bologna (apertura dal martedì al sabato dalle 15 alle 19)

tel. 051 231836 | biglietteria@teatrodusebologna.it

 

Biglietti disponibili anche presso i circuiti VIVATICKET e TICKETONE, i punti d'ascolto delle IperCoop, le prevendite abituali e con carta di credito su www.teatroeuropa.it

 

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy