Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

TEATRO: LA PUGNA E LA PIPA - Bologna

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Dal set di UN MATRIMONIO di Pupi Avati al palcoscenico del San Salvatore, Andrea Santonastaso, insieme ad Alessandro Pilloni, raccontano una storia intensa, emozionante, brillante, divertente e, soprattutto, epica.

LA PUGNA E LA PIPA 
Due voci, due attori che diventano i testimoni dell’avventura azzurra per eccellenza: i mondiali di calcio dell’82 in Spagna. In campo, di volta in volta, faranno entrare in campo i protagonisti di un evento sportivo rimasto impresso nella memoria di tutti: da Zoff a Scirea, da Rossi (grande l’interpretazione di Santonastaso), a Cabrini, da Tardelli a Bearzot, da Pertini (imperdibile l’imitazione di Pilloni), a tutti gli italiani.
Musiche dell’epoca (ed allora sarà bello ascoltare, rivedere, ricordare, ridere riascoltando Camerini, Plastic Bertrand, i "bravi ragazzi" di Bosè e il "centro di gravità permanente" di Battiato), parole dell’epoca e soprattutto sensazioni dell’epoca per chi non era lì, almeno col cuore, e per chi, invece può dire <<...sì, me lo ricordo... l’82 in Spagna!.. >>
Uno spettacolo che diventa una grande emozione!

Testo e regia di Alessandro Pilloni

Venerdì 17/01 ore 21.30
Teatro San Salvatore, Via Volto Santo, 1 BO
Info e prenotazioni:
334.3440177 - 339.3734852 -
teatrosansalvatore@gmail.com
Info e dettagli: 
www.teatrosansalvatore.it

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy