|
Tra le delizie
proposte in questi anni troviamo: carne cruda all’astigiana battuta al
coltello, frittata d’ortiche, friciula con il lardo, peperoni con bagna
caùda, selezioni di formaggi e salumi, agnolotti e agnolotti gobbi
piemontesi, polenta, tajarin, lingue di suocera e molti tipologie di
dolci, tra cui citiamo il Mon di Mongardino. In alcune edizioni, il
Comitato Palio Rione Cattedrale, per rendere ancora di maggior pregio la
propria manifestazione, ha collaborato con Slowfood, inserendo tra i
piatti, presidi enogastronomici impareggiabili tra cui la robiola di
Roccaverano.
In occasione delle
Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, nel 2011, il
Gustadom, con la collaborazione di Slowfood, si è vestito col tricolore,
aprendo a piatti e specialità provenienti da tutto il territorio della
penisola.
Durante il primo fine
settimana di giugno, nel Rione Cattedrale, molte sono le manifestazioni
collaterali al Gustadom che ampliano ulteriormente l’offerta culturale:
mostre fotografiche, di pittura, concerti e conferenze.
Il Gustadom si propone
come celebrazione delle unicità che Asti offre: cibo, vino e cultura e
vuole essere un percorso all’insegna della convivialità, del gusto e
della memoria.
Quest’anno, il
Gustadom si svolgerà nelle date di Venerdì 30 maggio, Sabato 31
maggio e Domenica 1 giugno. Tra le iniziative enogastronomiche
saranno presenti alcune importanti novità e la riconferma di piatti che
hanno fatto il pregio e la storia della manifestazione. |