Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

SAGRA FUNGHI PORCINI - Ascrea (RI)

Anno 2014

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2014

Sagre Gennaio 2014

Sagre Febbraio 2014

Sagre Marzo 2014

Sagre Aprile 2014

Sagre Maggio 2014

Sagre Giugno 2014

Sagre Luglio 2014

Sagre Agosto 2014

Sagre Settembre 2014

Sagre Ottobre 2014

Sagre Novembre 2014

Sagre Dicembre 2014

 

Ad Ascrea i funghi porcini si gustano a 700 metri

 

E pensare che tutto nacque quasi per gioco, alla metà degli anni 80’, come una sorta di spaghettata fra gli abitanti di Ascrea per la grande disponibilità di funghi porcini nella zona. Domenica 3 agosto la Sagra della fettuccina al fungo porcino - che è diventata una delle più importanti manifestazioni dell’intera Valle del Turano - spegne 28 candeline e ancora una volta chiama a raccolta tutti gli amanti del prelibato primo piatto.

 

In questo angolo magico della provincia di Rieti che sorge a più di 700 metri di altezza, dal quale si può ammirare la bellezza del lago del Turano da una meravigliosa prospettiva, per tutta la giornata si distribuiranno le fettuccine ai porcini, una specialità che ha reso famosa Ascrea in tutto il Lazio e che rievoca più di ogni altro piatto la tradizione culinaria del luogo; bruschette al fungo porcino, salsicce, fagioli e il buon vino paesano completeranno il ricco e gustoso menù, mentre negli stand allestiti per l’occasione i visitatori potranno assaggiare i migliori prodotti tipici della zona. Un servizio di bus-navetta permetterà di raggiungere comodamente il borgo dopo aver parcheggiato la propria auto, mentre a fare da sottofondo all’intera giornata saranno gli spettacoli di musica dal vivo e tornei di calcio balilla.

 

 

Situata su una pendice scoscesa della collina che, sulla sponda settentrionale, si immerge nelle acque del Lago del Turano, Ascrea regala una vista mozzafiato sul grande bacino artificiale; fresco d’estate e suggestivo d’inverno, il borgo ha l’aspetto di un presepe incastonato a mezza costa e conserva ancora al suo interno le tracce dell’antico castello e le mura della chiesa annessa sulla cui porta figura lo stemma dei Mareri, i conti ai quali fu venduto nei primi del ‘400. Merita sicuramente una visita la Chiesa di San Nicola di Bari, edificata nel 1.252, al cui interno si possono ammirare le tele dedicate al Santo e alla Madonna del Rosario.

 

Per chi decidesse di fermarsi ad Ascrea qualche giorno in più, il paese rappresenta anche un’ottima base di partenza per suggestive escursioni naturalistiche. A partire dal lago del Turano, imbrigliato nella cosiddetta diga di Posticciola costruita tra il 1936 e il 1939, che ha trasformato quella che un tempo era una vallata appenninica in un’area lacustre a 536 metri di altezza. E’ possibile effettuare escursioni sul Monte Navegna e sul Monte Cervia, ai ruderi di Mirandella e a Castel di Tora, Paganico e Nespolo, piccoli borghi di un territorio magico e ricco di suggestioni.

 

Scheda

Luogo –  Ascrea - Rieti

Data – 3 agosto

Info: 3408505381 FACEBOOK

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy