Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA CAPITALE - Roma

Anno 2013

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2013

Sagre Gennaio 2013

Sagre Febbraio 2013

Sagre Marzo 2013

Sagre Aprile 2013

Sagre Maggio 2013

Sagre Giugno 2013

Sagre Luglio 2013

Sagre Agosto 2013

Sagre Settembre 2013

Sagre Ottobre 2013

Sagre Novembre 2013

Sagre Dicembre 2013

 

FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA CAPITALE

21 Dicembre 2013 – 12 Gennaio 2014

Teatro Tendastrisce, Via Giorgio Perlasca 69, Roma

www.goldencircusfestival.it

 

Dal 21 dicembre al 12 gennaio Roma festeggia i 30 anni d’oro del Golden Circus Festival con un’edizione speciale di questo ormai storico e prestigioso appuntamento natalizio della Capitale.

Ideato, diretto e condotto fin dalla sua nascita da Liana Orfei, nelle sue 30 edizioni il Festival ha riunito le più grandi scuole circensi del mondo (5 continenti coinvolti e più di 50 paesi) per un totale di oltre 3.000 artisti, 1.000 spettacoli e 1.300.000 presenze.

Considerato dalla critica uno tra i più importanti festival circensi internazionali, ad ogni nuovo anno il Golden Circus si conferma quale vetrina capace di offrire quanto di meglio, innovativo e creativo si muova nel circo contemporaneo e tradizionale. L’occasione per far conoscere anche in Italia le ultime tendenze delle arti circensi del panorama mondiale, messe a confronto in un appuntamento speciale dove spettacolo e sogno fanno da protagoniste assolute.

 

 

NEWS n. 3 Ed eccoci a svelare altre notizie sulle attrazioni che Liana Orfei ha selezionato da tutto il mondo per festeggiare la XXX edizione del Golden Circus Festival.

Tra le novità che faranno divertire e stupiranno il pubblico, direttamente dall’Ucraina la Troupe Kucherenko con la performance Bicycle & Uncycle: una nuova vita per le biciclette!

Presenteranno ai nostri appassionati uno dei numeri classici del circo, reso speciale da esercizi unici al mondo, mai eseguiti prima ed ideati dagli stessi artisti.

 

NEWS n. 4 Estratto dell’intervista fatta a Liana Orfei da Paolo Cento, in diretta su Radio RomaCapitale

Il Circo ha vissuto un momento difficile

Il Circo viene da un momento difficile non perché il pubblico non viene al circo, ma perché è bistrattato. Ed è una cosa strana perché il circo è nato in Italia. Le più grandi scuole di circo, ad eccezione di quella cinese, sono tutte state fondate da artisti italiani. È questa, patria del circo, l’unica nazione d’Europa dove il circo è bistrattato in maniera infame.

Un po’ ha pesato anche la situazione degli animali nei circhi

Paolo io ti ringrazio perché mi dai l’occasione di poter dire ancora una volta che io, nel 1980/82, sono stata la prima a sollevare il problema e, assieme al Presidente dell’Ente Nazionale Protezione Animali, abbiamo predisposto un protocollo di intesa per la stabulazione degli animali, per gli esercizi ammessi, per il divieto di partecipare agli spettacoli di determinati animali perché per loro era un sacrificio.

Questo è stato poi messo da parte. Io posso capire determinati animalisti, quelli che lo sono realmente nel cuore, ma non capisco quegli animalisti che parlano tanto per dire “no agli animali nel circo”. Io non baso il mio Golden solo sugli animali, ma è uno spettacolo misto con animali non soggetti a specifiche restrizioni.

Possiamo quindi dire che il Golden Circus ha già fatto una scelta: quella di non andare indiscriminatamente sugli animali. È una scelta di qualità e per il benessere degli stessi

Questo da sempre. Però non è vero che il circo può vivere senza animali, perché le persone per partecipare ad ogni spettacolo circense chiedono se sono presenti o meno, altrimenti non vanno a vedere lo spettacolo.

Perché non ci sono più le fattorie

Bravo, purtroppo è così.

Il circo è un presidio di umanità, è contatto con la natura. Il circo è cultura.

 

Festeggia con noi il 30° Golden Circus Festival!

Un evento unico in cui le radici antiche di un’arte da sempre madre dello spettacolo dal vivo si uniscono alla creatività e alla magia che solo la più innovativa sperimentazione e la creativa fusione di linguaggi artistici

di tutto il mondo possono offrire

 

2 spettacoli al giorno, 21 performance a spettacolo, 80 artisti, 150’ di sogno,

dal 21 dicembre al 12 gennaio.

 

PER INFO E BIGLIETTI:

Tel. +39 06.25391562, Fax +39 06.25210749

ufficiostampa@goldencircusfestival.it 

botteghino@tendastrisce.it

www.goldencircusfestival.it

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy