Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

CONVEGNO: PRESENZE LONGOBARDE - Cosenza

Anno 2013

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2013

Sagre Gennaio 2013

Sagre Febbraio 2013

Sagre Marzo 2013

Sagre Aprile 2013

Sagre Maggio 2013

Sagre Giugno 2013

Sagre Luglio 2013

Sagre Agosto 2013

Sagre Settembre 2013

Sagre Ottobre 2013

Sagre Novembre 2013

Sagre Dicembre 2013

 

Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013 a Cosenza, presso  il Museo dei Brettii e degli Enotri - “Complesso Monumentale Sant’Agostino” si terrà il IV Convegno nazionale Le presenze longobarde nelle regioni d’Italia alla luce delle ultime ricerche e scoperte.

Il Convegno nella città bruzia è organizzato dal Gruppo archeologico del Crati, diretto da Domenico Re, direttore regionale per la Calabria e delegato nazionale per la Tutela dei Beni culturali e l’Ambiente dei Gruppi archeologici d’Italia.

Collaborano Federarcheo e la Società friulana di archeologia di Udine.

La finalità del convegno è quella <<di mettere in evidenza ciò che ogni insediamento longobardo ha lasciato in Italia nei singoli territori occupati. Si tratta di ricercare tutte le realtà - soprattutto di quelle minori - di recuperare frammenti di vita attraverso le testimonianze architettoniche, documentali, iconografiche, religiose, toponomastiche, epigrafiche, monetali, legate alla storia dei singoli luoghi e dei nomi, alle tradizioni sopravvissute fino ad oggi, non trascurando anche aspetti che potrebbero sembrare marginali, ma che potrebbero invece identificarsi quali “fossili guida”>>.

 

 

Parteciperanno all’assise cosentina personalità di primo piano delle istituzioni e della cultura provenienti da diverse parti d’Italia.

L’evento si avvale di prestigiosi patrocini: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Comune di Cosenza, Comune di Brescia, Comune di Cividale del Friuli, Comune di Cassano allo Ionio, Comune di Laino Castello, Comune di Castrovillari, Comune di Malvito, Deputazione di Storia Patria per la Calabria, Gruppi Archeologici d’Italia, Circolo della Stampa, Domushouse Re Museum.

 

Cosenza, 17 ottobre 2013

                                                          SILVIO RUBENS VIVONE

 

 

PROGRAMMA

 

Sabato 19 Ottobre 2013, ore 9,00

 

Registrazione partecipanti ed apertura lavori.

Presiede: Domenico Re, Direttore “Gruppo archeologico del Crati”

Intervengono

- Francesco Talarico, presidente Consiglio regionale della Calabria

 

-Maria Francesca Corigliano, assessore cultura provincia di Cosenza

 

- Mario Occhiuto, sindaco città di Cosenza

- Giovanni Papasso, sindaco Cassano allo Ionio

- Giovanni Cosenza, sindaco Laino Castello

- Mimmo Lo Polito, sindaco di Castrovillari

- Giovanni Cristofalo, sindaco di Malvito

- Gregorio Corigliano, presidente Circolo della stampa, “Maria Rosaria Sessa”, Cosenza

- Francesco Prosperetti, direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria

 

- Simonetta Bonomi, soprintendente per i Beni archeologici della Calabria

 

- Fabio De Chirico, soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria

 

- Luciano Garella, soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone

- Maria Cerzoso, direttrice “Museo dei Brettii e degli Enotri”.

I SESSIONE

Introduce e coordina il convegno:

Domenico Re, direttore regionale dei “Gruppi archeologici della Calabria”

 

Presiede: Boris Bretschneider, editore.

Intervengono
Giuseppe Roma, Università della Calabria, I longobardi del sud: le ultime scoperte archeologiche in Calabria.

Claudio Zicari, direttore Gruppo archeologico del Pollino, L’attività del gruppo del Pollino nei siti longobardi di Celimarro e Sassòne.

Adriano Ritacco, presidente nazionale della Federazione Italiana dei Club e Centri Unesco - Membro esecutivo mondiale, L'Unesco e i beni culturali longobardi in Italia.

Benedetto Carroccio, Università della Calabria, La monetazione longobarda in Italia.

Yuri Godino, Associazione ARES – Archeologia, Reenactment e Storia, L'abbigliamento maschile longobardo: riflessioni tra archeologia, iconografia e fonti scritte.

Franca Papparella, Università della Calabria, Evidenze archeologiche di età longobarda in Basilicata.

II SESSIONE

 

Presiede: Silvio Rubens Vivone, giornalista.

Intervengono

Giovanni Ricciardi, Gruppo archeologico lucano, Le chiese rupestri longobarde del territorio di Matera.

 

Roberto Caprara, Franco dell’Aquila, Domenico Caragnano, Archeogruppo di Massafra, Tradizione longobarda nella pittura della chiesa rupestre del Peccato Originale di Matera.

Coriolano Martirano, Segretario perpetuo dell’Accademia Cosentina, Rotari e il Guidrigildo.


Giulio Mastrangelo, Università di Bari, sede di Taranto – Archeogruppo di Massafra,
La giustizia nella longobardia meridionale.

 

Rosalbino Fasanella d’Amore di Ruffano, storico, Famiglie di origine longobarda in Italia.

 

Luigi Di Cosmo, Università Suor Orsola Benincasa, Napoli- Gruppo Rufrium, Primi dati su insediamenti longobardi nell’area Sannio-Alifana.

 

Elena Percivaldi, Perceval archeostoria, I Longobardi a Monza e in Brianza

 

 

Domenica 20 Ottobre 2013, ore 9,00

 

III SESSIONE

Presiede: Francesco Frangella, Giornalista, “Gruppo archeologico Citra-Paola”

Intervengono

Maurizio Buora, Società Friulana di Archeologia, Al tempo dei Longobardi: l’arredo ecclesiastico di Aquileia durante lo scisma dei Tre Capitoli.

Fabio Pagano, Soprintendenza Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia, Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli, Le necropoli della Ferrovia di Cividale: tra vecchi rinvenimenti e nuove scoperte.

Valeria Cobianchi, Associazione ARES – Archeologia, Reenactement e Storia, Centri di produzione e tecniche di lavorazione delle epigrafi longobarde in Italia settentrionale tra VII e IX secolo.

 

Sonia Sollevante – Gruppo archeologico Perusia, I Longobardi nel territorio di Nocera Umbra e Gualdo Tadino

 

M. Catarsi - C. Anghinetti - P. Raggio - L. Usai, Soprintendenza Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, Museo Archeologico Nazionale di Parma, Presenze longobarde nell'alta pianura parmense tra il Torrente Parma e il Fiume Enza.

 

M. Catarsi - C. Anghinetti - E. Bedini, Soprintendenza Beni Archeologici dell’Emilia Romagna, Museo Archeologico Nazionale di Parma, L'insediamento di Marore (Comune di Parma) tra Longobardi e Franchi.

Francesco Laratta, Gruppo Archeologico di Catanzaro, I Longobardi e la navigazione.

 

Ludovica Re, Gruppo archeologico del Crati, Rinvenimenti simili in contesti diversi: longobardi, bizantini, indigeni, lungo il limes meridionale calabrese. Loro conservazione.

Domenico Re, Consigliere nazionale dei Gruppi archeologici d’Italia: delegato nazionale per la Tutela dei Beni culturali e dell’Ambiente, La tutela e la valorizzazione dei beni culturali in Calabria nei contesti altomedievali/longobardi.

Poster

 

Vittoria Bettella, Associazione ARES – Archeologia, Reenactment e Storia, Vestirsi in età longobarda: l’abbigliamento femminile.

 

Yuri Godino, Associazione ARES – Archeologia, Reenactment e Storia, Vestirsi in età longobarda: l’abbigliamento maschile.

 

Laura Chinellato, Società Friulana di Archeologia, L’altare di Ratchis: aspetti tecnico-materiali e policromie.

 

Alessandra Gargiulo, Società Friulana di Archeologia, L’altare di Ratchis in alcuni manoscritti di Gian Domenico Bertoli.

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy