Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Mangiare e Bere

Ospitalità

Benessere e Salute

Sport e Divertimento

Rubriche

Turismo

Shopping

Eventi

EVENTO NATALIZIO - Caserta

Anno 2013

 

EVENTI

Antiquariato Collezionismo

Capodanno

Carnevale

Concerti

Congressi e Convegni

Cortei e Feste Medievali

Eventi Beneficenza

Eventi Enogastronomici

Eventi Sportivi

Festa della Donna

Feste della Birra

Feste e Manifestazioni

Feste religiose e patronali

Fiere

Halloween

Mercatini

Natale Presepi e Mercatini

Notti Bianche

Mostre

Pasqua

Raduni

Sagre

San Valentino

Sfilate Moda

Spettacoli Teatrali

 

EVENTI PER REGIONE

Sagre Abruzzo

Sagre Basilicata

Sagre Calabria

Sagre Campania

Sagre Emilia Romagna

Sagre Friuli Venezia Giulia

Sagre Lazio

Sagre Liguria

Sagre Lombardia

Sagre Marche

Sagre Molise

Sagre Piemonte

Sagre Puglia

Sagre Sardegna

Sagre Sicilia

Sagre Toscana

Sagre Trentino Alto Adige

Sagre Umbria

Sagre Valle d'Aosta

Sagre Veneto

 

EVENTI D'ITALIA 2013

Sagre Gennaio 2013

Sagre Febbraio 2013

Sagre Marzo 2013

Sagre Aprile 2013

Sagre Maggio 2013

Sagre Giugno 2013

Sagre Luglio 2013

Sagre Agosto 2013

Sagre Settembre 2013

Sagre Ottobre 2013

Sagre Novembre 2013

Sagre Dicembre 2013

 

Natale a Caserta tra sacro e profano: XIV Leuciana Festival Christmas Event – Holy Voices

Caserta- Sacro e profano saranno i due temi del XIV Leuciana Festival Christmas Event - Holy Voices, la manifestazione che dal 6 dicembre al  6 gennaio scandirà i giorni delle festività di fine anno a Caserta e in sette comuni della provincia.

Concerti, letture di Natale e l’accensione per tutto il periodo di fine anno di una installazione luminosa che rappresenterà il più grosso corno portafortuna mai realizzato in Europa, opera dell’artista Lello Esposito, saranno, infatti, gli attrattori principali per i visitatori della Città della Reggia. 
"Sono in arrivo a Caserta cinque concerti nel segno del Natale, con il  coinvolgimento di sette Comuni di Terra di Lavoro in un progetto che contempla appuntamenti di rilievo nazionale e internazionale - annuncia il sindaco Pio Del Gaudio - Grazie all'indispensabile contributo della Regione Campania e della Comunità Europea, la nostra città vivrà un Natale che si configura come 
sicura e nuova attrattiva, riservando attenzione alla bellezza dei principali luoghi del sacro ove è anche ampia la testimonianza dell'impegno quotidiano al fianco delle esigenze dei cittadini". La quattordicesima edizione del Leuciana Festival Christmas Event - Holy Voices, segna la naturale prosecuzione dello storico “Leuciana Festival”, ed è indirizzata ad integrare l’offerta culturale 
della Città di Caserta e del territorio circostante con una proposta di spettacolo di assoluto livello. 

 

 

"Abbiamo scelto di valorizzare la tradizione natalizia dei canti religiosi - dice l'assessore ai Grandi Eventi, Turismo e Marketing Territoriale, Pasquale Napoletano - facendo della musica la metafora di un racconto, orientato alla scoperta delle più nobili consuetudini campane. Caserta sarà il palcoscenico di cinque serate, nel segno del Natale, della musica e dei suoi interpreti, che diventeranno altrettante occasioni di aggregazione e comunità, tra versi e note, per trasformare gli “altari della fede” in emozionanti “ribalte della tradizione” e fare della Città di Caserta la cassa di risonanza di voci e storie. Tutto, all’interno di un originale contenitore di suoni, che migrerà da luogo a luogo in una significativa condivisione con i Comuni che hanno creduto nel nostro progetto, come un “festival itinerante”, unito dal fine comune di ritrovarsi nel “cuore della festa” per condividere le emozioni sulla strada della solidarietà".

 

“E’ il festival della Città di Caserta – ha evidenziato il direttore artistico Pierluigi Tortora – Ogni appuntamento vedrà l’intervento di un artista casertano. Fra questi ci saranno Fausto Mesolella, Toni Laudadio, Angelo Callipo e Marco D’Amore”.

Primo appuntamento il 6 dicembre prossimo: protagoniste dei cinque imperdibili concerti, in programma nei giorni 6, 13, 20 e 27 dicembre 2013 e 2 gennaio 2014, le più importanti e quotate formazioni gospel e spiritual internazionali, alternate a realtà musicali campane di riconosciuta popolarità, in uno “scambio” di valori della tradizione mondiale dei canti di Natale. Il festival alternerà, alle location principali anche i siti delle periferie, dove i canti della tradizione incontreranno la parola dell’arte e del teatro e dove il senso della fede e della partecipazione si ritrovano abitualmente nel quotidiano sentire.

 

Oltre alle cinque serate – eventi, che si terranno nel Duomo di Caserta (6, 13, 20 e 27 dicembre) e nella Chiesa San Ferdinando Re a San Leucio (2 gennaio), il festival si arricchirà, infatti, di altri quattro preziosi cammei, che avranno luogo nel Santuario di Sant’Anna (9 dicembre), nella Parrocchia Maria Santissima del Carmine (16 dicembre), nella Chiesa di Parco Acquaviva (23 dicembre) e nella Parrocchia Gesù Buon Pastore (30 dicembre).

 

Ad allargare le frontiere della fruizione e trasformare l’approccio di tipo locale in un messaggio di amicizia globale ci penserà una gigantesca installazione artistica, che avrà le sembianze di un corno portafortuna realizzato dal maestro Lello Esposito, per allontanare i guai e le crisi della nostra epoca dall’imminente nuovo anno.

 

L’opera di tredici metri, impreziosirà uno dei “palcoscenici” della Città, caricando il festival di una forte simbologia e "diventando - precisa l'assessore Napoletano - un richiamo turistico di grande appeal. Un’opera d’arte a cielo aperto, che resterà patrimonio della Città di Caserta, candidandosi a rientrare nei “luoghi del cuore” da visitare per riflettere e socializzare".

 

La condivisione di questo percorso artistico ed emozionale verrà effettuata con altri sette Comuni partecipanti (Casagiove, Castelmorrone, Maddaloni, San Marco Evangelista, San Nicola la Strada, Santa Maria Capua Vetere, Valle di Maddaloni), il cui coinvolgimento si concretizzerà attraverso la realizzazione di attività itineranti di animazione e di mobilità assistita, che trasformeranno così il “XIV Leuciana Festival Christmas Event – HOLY VOICES” in un evento di territorio e di sistema. 

A chiudere il cerchio, interessanti mostre nel centro di Caserta. Il festival, i cui eventi saranno tutti gratuiti ed aperti al pubblico, è realizzato dalla Città di Caserta con l’indispensabile contributo della Regione Campania, Assessorato al Turismo e ai Beni culturali, e della Comunità europea.

 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy