Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

SAGRA DEL MARRONE - Santa Fiora (GR)

Santa Fiora

 

-Sabato 23, Domenica 24

Ottobre 2010

VII edizione della

SAGRA DEL MARRONE

SANTAFIORESE

 

Sabato 23

9,00 Visita guidata al Museo delle Miniere e Villaggio Minerario del Siele

10,00 Apertura punti vendita del Marrone

10,30 Apertura punti di assaggi e vendita dei prodotti tipici realizzati con i marroni e la farina di castagne

12,00 Apertura Stand enogastronomico sui sapori della castagna, piatti tipici a base di marroni

15,00 Visita guidata all’Acquedotto del Fiora "Amiata un mondo d’Acqua"

15,30 Esposizione e premiazione dei lavori delle scuole del Comune di Santa Fiora sul tema della Castagna dal titolo "Il pane della montagna tra passato e presente"

17,00 Castrata di Marroni in Piazza Garibaldi

17,00 Uscita della Filarmonica G. Pozzi

17,30 Artisti di strada nel centro del paese divertimento per bambini ed adulti

19,00 Apertura stand enogastronomico con piatti tradizionali a base di marroni

19,30 Apertura punti conviviali delle associazioni territoriali, musica, divertimento e assaggi delle pietanze tradizionali della cultura popolare antafiorese, nelle vie piazze del paese, fino a tarda sera in collaborazione con Motoclub, Filarmonica G. Pozzi, Con i se e con i Ma e Punto Donna.

21,30 Musica dal vivo in Piazza con Mario ed Emanuele

 

Entrambi i giorni

Mercatino dell’antiquariato e dei prodotti tipici

Apertura del Museo delle Miniere

Negli orari 10,30 – 12,30 e 16,30 – 19,30

Sabato 23 apertura serale 21,00 – 23,00

 

Domenica 24

9,30 Visita guidata ai castagneti del paese di Santa Fiora, cura e lavorazione dei castagneti secolari

10,00 Apertura punti vendita del Marrone

10,30 Apertura punti di assaggi e vendita dei prodotti tipici realizzati con i marroni e la farina di

castagne

11,30 Apertura iscrizioni per concorso il Marrone più bello (singolo marrone dal peso più elevato) e kg di Marroni più belli (1 kg di marroni con il minor numero di marroni possibile)

12,00 Apertura Stand enogastronomico sui sapori della castagna, piatti tipici a base di marroni

15,30 Castagne in Mostra, esposizione ed assaggi delle castagne del territorio santafiorese, Marroni, Luccichenti e Pastinesi, assaggi dimostrativi

Nel pomeriggio esposizione dei rapaci a cura dei Falconieri del Re

16,00 Spettacolo di Falconeria con i Falconieri del Re (1° parte)

16,30 Apertura stand enogastronomico per merenda

17,00 Spettacolo del gruppo sbandieratori di Radicofani

18,00 Spettacolo di Falconeria con i Falconieri del Re (2° parte)

18,30 Premiazione concorso il Marrone più bello

19,00 Apertura Stand enogastronomico

 


 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 

Google