Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

MOSTRA GILARDI - San Benedetto del Tronto (AP)

San Benedetto del Tronto

 

Presenta

Piero Gilardi

Tra le pieghe della natura

 

Inaugurazione sabato 16 ottobre 2010 ore 18.00

16 ottobre - 7 novembre

 

 

 

 

La Galleria d’Arte Genus di San Benedetto del Tronto, sabato 16 ottobre 2010, riprende la sua attività espositiva presentando Tra le pieghe della natura mostra personale di Piero Gilardi, uno degli artisti italiani più importanti non solo nel panorama nazionale ma anche estero. La mostra alla galleria Genus offre una finestra su uno dei periodi creativi dell’artista, quello che negli anni ’60/’70 è stato caratterizzato dai Tappeti Natura.

 

Piero Gilardi ha fatto della ricerca artistica e della sperimentazione, una costante del suo lungo cammino nell’arte. Partendo dalla ricerca sui materiali, i Tappeti Natura sono realizzati infatti in poliuretano espanso, l’artista ha condotto una ricerca continua che non ha mai smesso di guardare alle nuove tecnologie, arrivando ad opere che integrano natura e informatica.

Esponente di spicco del movimento dell’Arte Povera, per la scelta che ha fatto di usare nei suoi lavori materiali plastici, Gilardi non ha mai smesso di guardare al progresso. La sua arte si è sempre indirizzata verso l’uomo e il suo rapporto con la natura, anticipando molti dei percorsi che oggi si stanno aprendo nell’arte contemporanea. Bisogna però fare attenzione a non chiamarlo precursore, perché tale definizione risulterebbe senza dubbio limitante, Gilardi è un artista che ha dato molto all’arte e che continua a portare avanti un percorso di ricerca innovativo e coerente.

 

Piero Gilardi nasce a Torino nel 1942, è un pioniere delle esperienze di arte multimediale ed interattiva in Italia, esponente di spicco del movimento dell’Arte Povera, alla fine degli anni ‘60 intraprende anche una militanza politica nella sinistra extraparlamentare, conducendo esperienze di creatività collettiva nelle periferie urbane e “mondiali” in paesi come Nicaragua o Messico.

A partire dagli anni ’80 c’è il suo pieno ritorno alla produzione artistica, muovendo la sua ricerca in una direzione sempre più tecnologica e interattiva.

 

Piero Gilardi ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in tutto il mondo e le sue opere fanno parte di numerose collezioni pubbliche, tra le mostre che ha fatto segnaliamo:

1967, Nature-carpets Fishbach Gallery, New York

1968, Group Exibition Walker Art Center, Minneapolis

1974, Tappeti Natura Galleria Plura, Milano

1988, Installation Alberi parlanti Italian Pavillion Expo Brisbane 88

1993, Artec Biennal of Nagoya, Japan

1998 General Intellect Installazione alla Galleria M. Minini, Brescia

2002 Techne 02. Tra arte e tecnologia Spazio Oberdan, Milano

 

 

scheda tecnica

Artista: Piero Gilardi

Curatore: Adele Vagnarelli

Testo: Dario Ciferri

 

Periodo 16 ottobre – 7 novembre

Orari di apertura: mattino 10-12,30  pomeriggio: 17-20

Chiuso domenica mattina e lunedì mattina

 

Info

Galleria d’Arte Genus srl

Via M. Curzi

63039 San Benedetto del Tronto (AP)

tel 0735 500521

email info@galleriagenus.it

web www.galleriagenus.it

 


 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 

Google