SAN COS'M - Putignano
(BA)
L’Associazione
Trullando in collaborazione con Confartigianato-Fidart
di Putignano, il 9 maggio 2010, organizza l’evento
enogastronomico “SAN COS’M” nel centro storico di
Putignano.
L’evento fa parte di un progetto denominato “Angoli” che
si pone come obbiettivo principale quello di valorizzare
il centro storico d Putignano attraverso l’esaltazione
analitica di 9 zone cosiddette secondarie evidenziandone
la storia, l’arte e le tradizioni popolari. Questo è il
settimo appuntamento.
“San Cos’m”,
così i putignanesi identificano l’angolo dove è ubicata
la chiesa del Purgatorio o dei Santi Medici (San Cosma e
Damiano). È molto antica, ma non si conosce esattamente
la data di fondazione. Nel 1569 venne restaurata dopo un
incendio che distrusse irreparabilmente il soffitto in
legno dipinto. Il Vicario Generale del Baliaggio,dopo un
nuovo restauro della facciata, il 1° novembre 1632 ne
istituì il Pio Monte del Suffragio delle Anime del
Purgatorio, per assicurare ai morti poveri, almeno
qualche messa in suffragio; questo lo si evince proprio
da uno dei tre stemmi posti sulla facciata .l’interno
con volta a botte a sesto rialzato risale al ‘500,
sull’altare maggiore capeggia una pala che rappresenta
la Trinità con l’Arcangelo. Michele, i Santi Cosma e
Damiano, e le anime Purganti.
Il circuito si
estenderà anche per vico II° Purgatorio, via Forno
Mongelli e via Arco Galera, in quest’ultima è Presente
un arco presso il quale anticamente vi era una prigione.
In via Forno Mongelli,
famosissimo, almeno per i Putignanesi, è uno spiazzo
detto “Larg Papaveet” poiché in passato proprio al
civico 15, immobile tutt’oggi di proprietà della chiesa
dei Santi Medici, vi ha dimorato un prete buono di nome
Vito.
Saranno allestite alcune
postazioni enogastronomiche presso vico II° Purgatorio,
via Arco Galera, via Forno Mongelli via Porta Barsento
dove sarà possibile, dalle ore 19 sino alle 24, gustare
pietanze tipiche locali e buon vino, il tutto arricchito
dalla presenza di artisti ed artigiani che proporranno
spettacoli e opere sul piccolo percorso.
Titolo dell’evento: “San Cos’m” arte musica ed
enogastronomia in quell’angolo del centro storico,
Putignano domenica 9 maggio 2010 (h. 20) via Arco
Galera, vico II° Purgatorio, via Forno Mongelli.
PROGRAMMA:
ore 16.00 orienteering (P.zza Plebiscito) - disciplina
ludico sportiva rivolta a bambini da 6 anni in su atta a
stimolare le capacità di orientamento e la conoscenza
del centro storico
ore 19.00 - apertura stands
ore 20.00 - presentazione evento ed inizio spettacoli
ore 24.00 - fine evento

|