|
L'ORTO DELLE
MERAVIGLIE - Portici (NA)
L’Orto delle Meraviglie
Impariamo dalla natura alla Reggia di
Portici
PORTICI
- In occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2010/2011
la Facoltà di Agraria di Portici, dell’Università
“Federico II”, apre per due giorni le porte dell’Orto
Botanico, annesso al Dipartimento di
Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale della
Facoltà, all'interno del complesso della residenza
borbonica vesuviana.
L'Orto Botanico, sorto all'atto
della fondazione della Reale Scuola Superiore di
Agricoltura nel 1872, occupa da quasi 150 anni i
giardini ornamentali dell’omonima Reggia borbonica.
L’estensione di circa 20.000 mq e una collezione di
oltre 1.000 specie, coniugati con elementi dalla forte
valenza storico-architettonica, lo rendono un
eccezionale documento di cultura museale, un luogo di
ricerca e conservazione, ma anche un sito privilegiato
per l’educazione ambientale. Infatti, accanto alle
funzioni di ricerca scientifica e di conservazione del
patrimonio botanico, l’Orto di Portici svolge una serie
di attività didattiche destinate ad adulti e a bambini
di ogni età.
Con l’evento Orto delle Meraviglie,
programmato per il 16/17 ottobre, la Facoltà di Agraria
si propone di promuovere la nuova offerta didattica
2010/2011 a Dirigenti Scolastici e Docenti
delle scuole della Campania e di avvicinare in modo
divertente e creativo il pubblico dei più giovani
all’affascinante mondo della natura e dell’ambiente.
Le due mattinate del fine settimana,
infatti, saranno dedicate alla presentazione dei
moduli didattici della nuova proposta, ulteriormente
arricchita e maggiormente articolata rispetto all’anno
precedente, anche in virtù della collaborazione tra la
Facoltà di Agraria della Federico II, il Comune di
Portici, il Museo Ercolanense e le associazioni del
territorio, quali Siti Reali Onlus, Vesuvioteatro,
Agrigiochiamo.
Il sabato, dedicato a docenti
referenti delle visite guidate e dirigenti scolastici,
a partire dalle ore 10.00, gli ospiti saranno condotti
in un percorso che dagli appartamenti della Reggia si
snoderà tra i viali dell’Orto, dove saranno illustrati i
laboratori e gli itinerari offerti alle scuole: la
visita alle collezioni, la realizzazione di un “bosco in
bottiglia”, la riproduzione di ricette culinarie
dell’antica Roma, originali rebus dei sensi, laboratori
di riciclo della plastica, percorsi teatralizzati,
inimitabili cacce al tesoro ed altro ancora!
La domenica, le stesse attività,
ma con modalità diverse, saranno proposte a partire
dalle ore 10,00 ai bambini e alle loro famiglie.
Un evento di promozione dell’Orto e della
Reggia di Portici, dunque, ma anche una due giorni in
cui ad un pubblico ampio ed eterogeneo verrà data
l’opportunità di avvicinarsi e scoprire in modo
divertente lo straordinario patrimonio botanico,
archeologico, paesaggistico e artistico che solo il Sito
Reale di Portici può nell’ambito dell’area vesuviana e
campana.
info e contatti
_081/7755136 ♦ ortobotanicoportici@unina.it
♦ www.ortobotanicoportici.unina.it
_081/263250 ♦ didattica@sitireali.it ♦
www.ascuolaconsitireali.wordpress.com
|
|