HALLOWEEN 2010 -
Piemonte
HALLOWEEN 2010 PASSALO CON NOI
Per il weekend più tetro e cupo dell'anno
la Bieffepi Consulenze di Cigliano propone tre
appuntamenti a scelta per quanti vogliano uscire dal
“tran tran” quotidiano, prendendo parte ad un evento
diverso dal solito.
Si inizia SABATO 30 OTTOBRE presso
il castello di Camino (AL) con “Fantasmi, tormenti,
magie e segreti”: giunto ormai alla quarta edizione
l'appuntamento al castello monferrino costituisce un
must tra gli eventi annuali organizzati dalla
Bieffepi.
“Ballate di Morte”, il sottotitolo
assegnato per quest'edizione, va a presentare attraverso
divertenti e tenebrose visite guidate in notturna la
storia e la vita di alcuni personaggi che hanno segnato
storicamente il Monferrato, il Piemonte e l'Italia.
Tra una sala e l'altra del glorioso e
millenario castello appariranno come d'incanto le figure
di Arduino, primo re d'Italia; Facino Cane,
spregiudicato condottiero casalese; altri fantasmi e
spiriti del tempo passato.
DOMENICA 31 OTTOBRE
l'attenzione si sposterà sull'Astigiano con la seconda
edizione di “Magica Notte di Ognissanti” al
castello di Cortanze.
Le sale del castello saranno illuminate
solo dalle parole ed azioni delle leggende noir
piemontesi; un percorso scherzoso e tremendo allo stesso
tempo, dalla storia del fantasma della marchesa Roero
agli orribili e cruenti ritrovamenti narrati durante il
processo alla “Iena di San Giorgio”, il serial killer
che infestava il Canavese nel XIX secolo.
E per tutti coloro che vogliano
trascorrere un intero weekend di terrore la proposta è
quella di recarsi a Villa Pomela presso Novi Ligure: “Il
Ritorno di Pomella” è l'evento più curioso del 30
e 31 ottobre 2010.
Un mix tra invito a cena con delitto e
sedute spiritiche, un evento che combina in sé gli
elementi e gli spunti di note fiction televisive
(C.S.I., Criminal Minds, Ghost Whisperer).
Gli ospiti parteciperanno ad una serata
di gala nel lussuoso Resort alle porte della Liguria;
come in una storia già vissuta ritorneranno in vita
fatti e personaggi che vissero secoli fa nella villa e
che, si dice, ancora oggi vaghino indiscreti tra le
mura.
Tutti gli appuntamenti sono a
prenotazione obbligatoria.
Per maggiori dettagli ed informazioni:
www.bieffepi.it
tel. 0161 433641 cell. 329 7265678
|