PASSEGGIATA NARRATA -
Napoli
passeggiata narrata
Vicoli e vicarielli, purtun e purtunciell - Napoli
sabato 9 ottobre ore 17:00
Da sempre gli eventi storici più
importanti non sono quelli che avvengono in luoghi
chiusi, privati, in presenza di poche persone, ma quelli
che hanno come pubblico il popolo e come scenario le
strade cittadine. Le vie di Napoli non sono
un’eccezione: è avvenuto di tutto; eventi lieti e meno
lieti, aneddoti macabri e simpatiche curiosità, sono
nati tanti amori e altrettanti ne sono finiti.
L’associazione culturale Insolitaguida, continuando
nella sua missione di far riscoprire i mille volti di
Napoli, ha ideato una nuova passeggiata narrata che ha
come filo conduttore le curiosità, i giochi, i
pettegolezzi e gli eventi particolari che hanno avuto
luogo lungo la strada da sempre più amata dai
Napoletani: via Toledo. Qui è iniziata la
carriera teatrale di Eduardo Scarpetta, in questa strada
Matilde Serao organizzò un quiz cui tutti potevano
partecipare ed è sempre qui che Gabriele d’Annunzio fu
vittima di un’umiliazione del tutto inconsueta.
Si
parte da piazza Carità, per percorrere un “chilometro di
gloria”, ad attenderci ci saranno le monache della
Carità, ma non mancherà molto per incontrare storie
legati a personaggi del calibro di Donizetti e Leopardi,
o storie di personaggi sopra le righe come Barbaja e
inquilini famosi come Rossini, ma non solo vedremo come
Eduardo Scarpetta ha mosso in questi vicoli i suoi primi
passi e cercheremo di capire chi ha comprato la
pelliccia di d’Annunzio. Racconteremo di un quiz che
fece parlare mezza Napoli meglio conosciuto come il quiz
della Serao. La passeggiata sarà integrata dalla visita
all’interno di alcune chiese come quelle del cupolino e
quella degli artisti
E non
dimenticate di portare “un grano” in caso di pioggia
servirà a pagare i passalava!
Si
ricorda che per prendere parte all’evento occorre
prenotarsi ed è possibile farlo telefonicamente al
338 965 22 88
oppure on-line sul sito
www.insolitaguida.it,
dove è possibile trovare ulteriori informazioni e
curiosità. La quota di partecipazione è di 6 euro non
associati; 5 euro associati, over 65, studenti e CRAL
convenzionati.
|