|
PROVINCIA ITALIANA -
Montorso (VI)
PROVINCIA ITALIANA a Villa da Porto, sabato 16 e
domenica 17 ottobre: Tutte le storie sono storie d’amore
Villa
Da Porto sarà sede di uno degli appuntamenti inseriti in
un ampio circuito culturale che sta interessando tutto
il Veneto. Provincia Italiana, evento collaterale
della 12^ Mostra Internazionale di Architettura - la
Biennale di Venezia, ideato e organizzato da
Fuoribiennale in collaborazione con Centro Studi Usine e
curato dal team CulturAli composto da Flavio Albanese,
Pier Luigi Sacco, Cristiano Seganfreddo, Catterina Seia,
farà tappa anche a Montorso Vicentino. Il progetto,
fatto di incontri, workshop, talk, conferenze, convegni
e riflessioni, si articola in due mesi itineranti nei
luoghi di maggiore interesse delle province di Padova,
Treviso, Venezia e Vicenza.
Tra
questi appunto Montorso che il 16 e 17 ottobre ospiterà
un workshop di scrittura con Renzo di Renzo, scrittore e
direttore della Fondazione Claudio Buziol, e lo
scrittore Marco Franzoso.
Il
laboratorio, dal titolo “Tutte le storie sono
storie d’amore”, si propone di indagare i diversi modi
in cui l’amore si può manifestare e
raccontare attraverso la scrittura, affrontando i
diversi elementi compositivi per arrivare alla
costruzione di un racconto.
Nella
prima giornata (16 ottobre), dopo una breve introduzione
teorica, si svolgeranno una serie di esercizi di
scrittura creativa legati ai singoli elementi -
l’incipit, la scelta dello stile e del punto di vista,
le descrizioni dei luoghi e dei personaggi, i dialoghi,
lo sviluppo della trama, gli ostacoli e gli accidenti,
il finale - e nella seconda (17 ottobre) si procederà al
montaggio e alla stesura del racconto.
“Fin
dall’insediamento della mia Amministrazione – commenta
il sindaco Diego Zaffari – ci siamo tutti impegnati
affinché Montorso sia conosciuta oltre i confini della
vallata e la Villa diventi un luogo a disposizione della
comunità e in grado di farsi contenitore di opportunità
e di offerte. In questi anni abbiamo accolto proposte
culturali di ogni genere, dalla danza al teatro, a scopo
benefico o all’interno di circuiti provinciali e
regionali. Anche Provincia Italiana sarà una
grande opportunità per far conoscere un territorio che,
oltre alla Villa, offre molto altro”.
Grazie
a Villa da Porto, dunque, edificio storico dove il
Comune è riuscito a mantenere intatte le caratteristiche
architettoniche, e grazie al legame con la figura di
Luigi da Porto, autore della prima versione inedita
della storia di Romeo e Giulietta, Montorso si propone
come città della scrittura e delle attività
performative. L’amore sarà oggetto dei due giorni,
l’amore per un uomo o una donna, ma anche amore per una
madre, un padre, un amico, un cane, un oggetto. Per un
paese, una passione politica, l’arte, la natura. Amore
universale oppure mancanza di amore, che è la stessa
cosa.
|
|