Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

DOMENICA BIO ED EQUA - Mogliano Veneto (TV)

LA DOMENICA SI FA BIO ED EQUA A MOGLIANO VENETO (TV)

 

“Le nostre radici, il nostro futuro” è il tema della giornata all'insegna della sostenibilità che si terrà domenica 21 novembre in piazza Caduti, promossa da ASD Pi Greco.

 

Accanto all'esposizione di prodotti alimentari, anche uno stand dedicato ai nuovi stili di vita, il “Mercatino del riciclo” e laboratori per i bambini utilizzando i frutti della terra.

 

Conoscere e ritrovare, attraverso la realtà dei prodotti biologici ed etici, un nuovo stile di vita: è questo l'obiettivo della giornata all'insegna del biologico e dell'equo solidale promossa dell'associazione ASD Pi Greco, in collaborazione con la Cooperativa sociale Pace e Sviluppo, Decrescita sostenibile di Treviso e il patrocinio del Comune di Mogliano, a Mogliano Veneto (Treviso) domenica 21 novembre in Piazza dei Caduti dalle 10 alle 18. Il tema dell'appuntamento è “Le nostre radici, il nostro futuro” e si svilupperà attraverso il contatto con sapori e profumi evocativi di un passato fatto di sensazioni e aromi che ritornano e che si confermano come la scelta che concilia gusto e benessere.

 

Saranno presenti una quindicina di espositori che porteranno in piazza prodotti come frutta e verdura, conserve e marmellate, bibite e vini, castagne e ancora prodotti del processo di panificazione, apicoltura e cosmesi, castagne. Sarà anche allestito uno stand dei nuovi stili di vita, al quale saranno presenti le realtà Spiazzi verdi, Cooperativa sociale Pace e Sviluppo con la presentazione delle nuove ceste di Natale, Decrescita sostenibile di Treviso, Centro Riciclo Vedelago.

 

Dalle 15 alle 17 verranno inoltre organizzati dei laboratori per sensibilizzare la creatività e manualità dei bambini: sarà proposta la costruzione di oggetti utilizzando i prodotti della terra come semi, frutta e fiori (è gradita la prenotazione).

 

Per tutta la durata dell'evento, inoltre, sarà attivo anche il “Mercatino del riciclo”, un'area dove sarà possibile trovare e portare oggetti ed indumenti per lo sport invernale.

 

L'iniziativa rientra in un progetto che intende consolidare a Mogliano una serie di incontri  attraverso i quali sviluppare temi diversi ma accomunati dallo stesso obiettivo: le buone pratiche per un futuro migliore.

In questo contesto si inserisce l'appuntamento previsto per metà dicembre: la proiezione del cortometraggio “A Nordest”, di Milo Adami e Luca Scivoletto, seguito dall'incontro con il regista, con il quale sarà possibile discutere la situazione del territorio in conseguenza alla recente alluvione.

Al mercatino del 21 novembre è intenzione degli organizzatori farne seguire altri. Nel 2011 si ripeterà ogni prima domenica del mese e sarà preceduto il sabato da un appuntamento a tema: a marzo si parlerà di “Viaggi sostenibili e parchi fuori porta”, ad aprile verranno affrontati “I vantaggi della spesa a chilometri zero e le sperimentazioni degli orti sociali e biodinamici”, a maggio sarà la volta di “NON SI BUTTA NULLA! Impariamo dai nonni e dagli artisti”, a giugno spazio a “Omeopatia e cure dolci” e, per concludere, a settembre si approfondiranno “Le allergie e le intolleranze”.

 

Per informazioni e prenotazioni: tel. 347 5305951, email: pigrecosportingclub@gmail.com

 


 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 

Google