Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

RASSEGNA TEATRO DIALETTALE - Modica (RG)

A teatro in discoteca, al Black Out va in scena la XXI Il Rassegna del Teatro dialettale

 

 

Domenica 21 alle ore 17,30 nella sala teatro del disco-pub Blak Out (ex Pathos, Via Sorda Sampieri Km 3, di fronte Solarino Marmi) prenderà il via la XXI Rassegna del Teatro dialettale a cura della Compagnia del Piccolo Teatro di Modica, organizzata con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e Spettacolo della Provincia Regionale di Ragusa e de Comune di Modica.  

La rassegna, con la partecipazione delle principali compagnie locali, si propone di far riscoprire il teatro dialettale e di valorizzare il vernacolo di Modica e dei suoi dintorni, coinvolgendo soprattutto le famiglie e i giovani. L’idea nuova, quest’anno, è quella di portare il teatro tra la gente, in un luogo di ritrovo per i giovani, per il divertimento e il tempo libero, fuori dagli spazi tradizionali.   

Cinque gli spettacoli in cartellone, da novembre a gennaio, per trascorrere le domeniche pomeriggio tra risate e buonumore.

Il primo appuntamento è il 21 novembre con “Che tempi quelli…” di Piero Pisana e della Compagnia del Piccolo Teatro. Il 5 dicembre sarà la volta della Compagnia G. C. S. “Salvatore Quasimodo” con “La buon’anima di mia suocera” di Giambattista Spampinato. Il 19 dicembre la Compagnia “La Giara” porterà in scena “Don Gesualdo e la Ballerina” di Santi Severino. Il 23 gennaio la Compagnia teatrale “La Raccomandata” proporrà “Lo scippo”, liberamente tratto da un soggetto di Mauro Longo. Chiuderà la rassegna il 30 gennaio “L’isola dei girasoli” di Alfio Leotta, messo in scena dalla Compagnia del Piccolo Teatro. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 17,30. Al termine di ogni spettacolo, saranno offerte degustazioni “a tema” e varie prelibatezze per il palato.

I biglietti si potranno acquistare in prevendita dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 nella rivendita di Tabacchi “La Pineta” (Via Modica Sorda 28) e nel Caffè Consorzio (Via San Giuliano, 93) a Modica. La XXI XXI Rassegna del Teatro dialettale si inserisce nel più ampio programma di iniziative del Black Out che comprende musica live, cabaret, spettacoli e degustazioni enogastronomiche.

 

 

Info e contatti

Compagnia del Piccolo Teatro

Cell. 338 1631915

Antonio Drago

Cell. 334 7144791

 

 


 

 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 

Google