|
MOSTRA: ECHI DI MARI
LONTANI - Milano
ECHI DI MARI LONTANI, FIABE DALL'OCEANIA
Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia
Durata: 15 ottobre - 15
novembre 2010
Sede: Galleria Gruppo Credito Valtellinese
Milano, Corso Magenta n. 59
Per un mese, un mondo di fiabe animerà la Galleria del
Gruppo Credito Valtellinese nel prossimo autunno. Per la
prima volta, la sede espositiva del Credito Valtellinese
alle Stelline ospiterà una grande iniziativa rivolta ai
più piccoli e, con loro, a tutti i "grandi" che
conservano nel loro cuore la sensibilità e la fantasia
dei bambini.
Ad approdare qui, dal 14 ottobre al 15 novembre, saranno
piroghe cariche di fiabe e racconti dei mari lontani,
delle remote e fantastiche isole dell'Oceania. A
raccontarle saranno le tavole originali dei grandi
illustratori per l'infanzia.
Infinite storie di grandi eroi e di divinità dispettose,
di traversate oceaniche e di nuove isole da esplorare,
sullo sfondo di una natura straordinaria ma con
l'orecchio sempre teso a echi lontani. Sono le fiabe che
si tramandano gli Aborigeni australiani, i Maori della
Nuova Zelanda e tutti gli altri popoli pescatori e
navigatori delle isole dell'Oceania, considerati, nei
secoli scorsi, da un certo sapere scientifico
occidentale come ingenui selvaggi o minacciosi fantasmi.
Sarà emozionante scoprire come queste popolazioni
disseminate in migliaia di isole, alcune della misura di
un continente, altre piccolissime, posseggano da secoli
espressioni artistiche e culturali di incomparabile
bellezza e complessità. E sarà soprattutto emozionante
ammirare come alcuni dei migliori illustratori per
l'infanzia abbiano saputo interpretare questi magnifici,
epici racconti, trasporre su tavola il rumore delle
tempeste, le storie di piccoli uomini dai grandi
orizzonti, in un mondo sospeso tra la conchiglia del
cielo e quella del mare, un universo di ombre e di
folgoranti visioni, di sogni e di incanti.
Tra Milano e l'Oceania c'è di mezzo...Sàrmede, il
piccolo paese delle prealpi venete che da decenni
propone, con cadenza annuale, l'ormai famosa "Mostra
Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia". E sarà
appunto una special edition di questa fortunatissima
rassegna ad essere presentata al Credito Valtellinese.
Colmando così un vuoto: è infatti la prima volta che
Sàrmede, e la sua mostra, sono a disposizione del
pubblico milanese. Fatto curioso se si pensa che le
mostre di Sàrmede hanno percorso il mondo, ospitate da
sedi come il Beaubourg o il Reyna Sofia, conquistando
ovunque il pubblico di chi sa ancora farsi stregare dal
meraviglioso mondo della fantasia.
Per questa special edition, oltre alla monografica
dedicata alle "Fiabe dei Mari lontani", giungeranno a
Milano anche gli illustratori dei più bei libri
illustrati editi negli ultimi anni nel mondo. Tavole
originali di opere edite in diversi Paesi, talvolta
pensate per corredare traduzioni in decine di lingue
diverse, esempi della stupefacente capacità espressiva
del mondo dell'illustrazione per l'infanzia che è tra i
pochi settori dell'editoria internazionale a non
risentire di crisi. A Milano saranno presenti 40 artisti
di 20 Paesi con più di 300 tavole originali: una gioia
per gli occhi!
Un terzo nucleo della ricchissima proposta è la sezione
riservata all'Ospite d'Onore, lo spagnolo Emilio
Urberuaga, autore dallo straordinario percorso
professionale che ha saputo creare indimenticabili albi
illustrati e personaggi protagonisti di intere serie di
racconti come Manolito e Olivia, conosciuti in tutto il
mondo. Fantasia e quotidianità nelle sue illustrazioni
sono raccontate con curiosità e delicatezza, e non manca
mai quella grande carica di umorismo che le colora in
modo unico e inimitabile.
La Galleria del Gruppo Credito Valtelinese non proporrà
solo una mostra da ammirare ma da vivere. E questo
attraverso un ricco calendario di attività didattiche,
laboratori, iniziative che hanno tutte al centro il
libro illustrato. I percorsi didattici introducono i
visitatori nel mondo del libro, dal momento in cui si
prende in esame una storia al momento di creare le
immagini abbinandole infine con i testo.
Coordinate mostra
Titolo ECHI DI MARI LONTANI, FIABE DALL'OCEANIA
Le immagini della fantasia
Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia
Sede Galleria Gruppo Credito Valtellinese
Corso Magenta n. 59 - Milano
Durata 15 ottobre - 15 novembre 2010
Preview per la stampa giovedì 13 maggio 2010 ore
12.00
Galleria Gruppo Credito Valtellinese
Inaugurazione giovedì 14 ottobre 2010 ore 18.30
Galleria Gruppo Credito Valtellinese
Orari e ingressi Galleria Gruppo Credito
Valtellinese
da martedì a domenica h. 10.00 - 18.00
chiuso il lunedì - INGRESSO LIBERO
Prenotazioni e
laboratori didattici Civita Servizi
+39 0243.353.522
www.civita.it
Informazioni al pubblico Galleria Gruppo Credito
Valtellinese
+39 0248.008.015
galleriearte@creval.it -
www.creval.it
Ufficio Stampa Studio ESSECI - Sergio Campagnolo
tel. +39 049.663.499
info@studioesseci.net
Sponsor tecnico
Mostra prodotta e organizzata dalla Fondazione Gruppo
Credito Valtellinese
in collaborazione con "Fondazione Mostra Internazionale
d'Illustrazione per l'Infanzia", Sàrmede (TV)
|
|