KUNGFU HEROES ITALIAN
TOUR 2010 - Italia
Il Kung fu Wushu come non l'avete mai
visto!
Un eccezionale spettacolo di campioni di
arti marziali cinesi, con l'inedita danza dei leoni
fatta di strabilianti acrobazie su pali alti oltre due
metri. A presentarvi tutto ciò il team dell'Università
dello Sport di Pechino composto dai migliori atleti a
livello mondiale, tutti maestri di questa affascinante
disciplina. Questo è il “Kung fu Heroes Italian Tour
2010” che toccherà le città italiane di: Firenze,
Scandicci, Prato, Pescara, Modena e Roma.
Questa iniziativa vuole essere un primo
passo per promuovere in Italia, gli spettacoli
inerenti le rappresentazioni del wushu in tutte le sue
forme, delle feste tradizionali e delle arti cinesi, il
tutto in collaborazione con gli organi ufficiali cinesi,
con lo scopo di far conoscere attraverso il wushu la
cultura cinese (in parallelo alle scuole di wushu
italiane ed europee) e anche di creare risorse che
vadano a favore della nascita di nuove iniziative
culturali e sportive di questo ambito, inoltre, di
impegnarsi per promuovere un’immagine positiva della
Cina della sua straordinaria civiltà e della sua cultura
e contribuire nella cooperazione tra i nostri due paesi.
L'iniziativa, organizzata dalle
associazioni Istituto di Wushu di Firenze e Scuola del
Fiume C.S.W.I. di Scandicci(FI), in collaborazione con
altre associazioni di Roma, Pescara e Modena, viene
svolta in partenariato con il Wushu Union of Italy,
l'Università dello Sport di Pechino e la
Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Firenze
che vogliono far conoscere il wushu sia come arte
marziale con alla base una vasta e millenaria cultura e
una tradizione che lo rendono unico nel suo genere, sia
come disciplina sportiva con contenuti espressivi e
formativi di alto livello e con peculiarità tecniche che
nessun altra disciplina presenta. Proprio questo ha
fatto in modo che fra le due Università si sviluppasse
una collaborazione che prevede l'attivazione di un corso
master all'interno della Facoltà fiorentina, al fine di
sviluppare un progetto di studio del wushu nelle sue
varie espressioni dal punto di vista scientifico.
Date Spettacoli:
28 gennaio - ore 20:30 – Teatro Saschall
– Firenze
30 gennaio - ore 20:30 – Teatro Massimo –
Pescara
31 gennaio - ore 17:30 – Teatro Politeama
– Prato
02 febbraio - ore 19:30 – Palazzo dello
Sport (Palapanini) – Modena
04 febbraio - ore 20:30 – Teatro Orione –
Roma
www.kungfuheroes.com

|