SAGRA OLIO E
VINO NOVELLO - Fonte Nuova (RM)
4° sagra olio e vino
novello a Fonte Nuova
In tempi di crisi, alla
sagra si mangia gratis.
È secondo tra i comuni più
giovani d’Italia e primo nella provincia di Roma. Nato appena 9 anni fa Fonte
Nuova festeggia il 13 e 14 novembre la IV edizione della Sagra dell’olio e
del vino Novello con l’obiettivo di recuperare e valorizzare il patrimonio
culturale e la tradizione olivicola fontenuovese. Incluse nel calendario della
manifestazione, sono inserite in un circuito non solo enogastronomico ma anche
fokloristico numerose iniziative che coprono i due giorni dedicati all’olio
della sabina romana.
La festa dell'olio nuovo è
interamente realizzata con l’olio extravergine d'oliva prodotto pochi giorni
prima della manifestazione stessa. Un’ esperienza ricca di irresistibili aromi
autunnali, colori e profumi che si esaltano tra gli stand che ospitano la festa.
Sarà possibile, per chi vorrà, visitare il frantoio del paese. Con un po’ di
fortuna è prevista anche la dimostrazione della spremitura dell’olio in piazza.
Inizia così il rito della bruschetta. Dal gusto amarognolo, leggermente piccante
dal profumo intenso e un colore giallo/verde, che fa parte proprio delle sue
caratteristiche e della sua spiccata personalità l’olio protagonista della sagra
fontenuovese, sarà servito sulla bruschetta accompagnata dal vino novello.
Il tutto verrà offerto ai visitatori completamente
gratis.
Lo scopo principale
dell’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è quello di richiamare il pubblico
amante del prodotto nella località di Fonte Nuova a pochi km da Roma. L’impatto
turistico dell’iniziativa è fondamentale, soprattutto in un momento in cui si
assiste ad una sorta di re-distribuzione dei flussi dovuta ai cambiamenti delle
tappe del viaggio del turista. Da qualche anno, si nota, infatti, un
orientamento turistico volto agli itinerari brevi rispetto a quelli a lungo
raggio. Si scelgono località facilmente raggiungibili perché il turista
predilige piccoli centri, magari in campagna, dove il viaggio diventa
l’occasione per riscoprire le risorse naturali e le tradizioni popolari del
territorio. Il turista vive il viaggio come un’esperienza di vita, dove vuole
"vedere, acquisire, conoscere". Desidera intervenire nel contesto che visita e
avere un rapporto diretto con il territorio è per questa ragione che la Proloco
di Fonte Nuova il 13 e 14 novembre spalancherà le porte ai visitatori.
Questo piccolo comune della sabina romana, che pochi ancora
conoscono, si può apprezzare non solo per le sue qualità enogastronomiche, ma
anche per le caratteristiche del suo territorio. Dalla Macchia Trentani, alla
Valle Cavallara poi ancora la Macchia Mancini, e l’archeologica di Monte d'Oro
c’è molto da vedere. Tra i frammenti di bosco a latifoglie, si alternano gli
oliveti. Passeggiando nelle stradine bianche che attraversano la campagna del
paese è affascinante notare fontanili, abbeveratoi e lavatoi numerosi nel
territorio di Fonte Nuova a testimonianza della civiltà contadina.
Programma
Sabato 13 novembre
Ore 15 apertura stand
enogastronomici con banda Fonte Nuova e majorette che sfilano su via Nomentana
Ore 16 esibizione complesso
organetti
Ore 16.30 degustazione
gratuita di vino olio e bruschetta
Ore 19 esibizione scuola ballo
Ore 21 chiusura
Domenica 14novembre
Ore 10 apertura stand
Ore 16.30 degustazione gratuita di vino olio e bruschetta
Ore 15 sfilata gruppo folkloristico Monte Padula pizzica tarantella che
intratterrà fino a sera chiusura ore 21
Scheda
Località
– Fonte Nuova - RM
Zona – Piazza Padre Pio
Date – 13 e 14 novembre
Costo – degustazione bruschetta e olio con vino novello GRATUITA
Info – sagraenogastronomica@yahoo.it
0690024555
|