LIFE OF WINE
- Firenze
Life of Wine
viaggio nelle
età del vino
![](firenze.life.of.wine.jpg)
Domenica 21
novembre 2010 – Da Burde – Firenze
Dalle ore 15
alle ore 20.30 – a seguire cena “A tavola con il mio produttore”
Ingresso: 20
euro con degustazione; 40 euro degustazione e cena
Prenotazione
obbligatoria allo 055.317206
“Life of Wine –
viaggio nelle età del vino”, evento unico nel suo genere ed alla prima edizione,
entrerà quest'anno nel programma della Biennale Enogastronomica Fiorentina (www.biennaleenogastronomica.it),
che si ripeterà ogni anno, nelle maggiori città italiane. Life of Wine è una
kermesse ideata da Studio Umami per accrescere la conoscenza del pubblico di
enoappassionati e per dare l'opportunità agli addetti al settore (enotecari,
ristoratori, sommelier e giornalisti) di comprendere l'evoluzione dei vini nel
tempo.
Sarà una
degustazione aperta al pubblico allestita con banchi di assaggio in cui saranno
presenti 25 aziende selezionate ed altrettanti produttori: saranno proprio loro
– in rari casi gli enologi - a spiegare, attraverso due vecchie annate ed una in
commercio, la loro storia e l'evoluzione dei vini nel tempo.
A fine
degustazione, alle ore 21, avrà inizio la cena "A tavola con il mio produttore":
ogni partecipante avrà la possibilità, previa prenotazione e disponibilità, di
cenare a fianco dei suoi vignerons preferiti. I piatti saranno abbinati con le
annate più recenti, mentre con la pietanza più importante verrà servita una
vecchia annata.
Life of Wine
darà la possibilità di degustare annate difficilmente rintracciabili sul mercato
e per questo ancora non pienamente apprezzabili ai più. L'intento è quello di
far sì che anche in Italia, come già accade in altri paesi, l'invecchiamento
diventi cultura e si ponga come la via più corretta per apprezzare vini dal
lungo percorso
LISTA AZIENDE, VINI E
PRODUTTORI/ENOLOGI PRESENTI:
ANTONELLI
(Umbria)
FILIPPO
ANTONELLI – produttore
Sagrantino di
Montefalco Docg 1995, 1999 e 2006
BADIA A
COLTIBUONO
(Toscana)
EMANUELA STUCCHI
PRINETTI – produttrice
Chianti Classico
Riserva Docg 1970, 1999 e 2006
BOSCARELLI
(Toscana)
NICOLO’ DE
FERRARI – produttore
Vino Nobile di
Montepulciano Riserva Docg 1981, 1988 e 2006
CANTINE DEI
(Toscana)
MARIA CATERINA
DEI – produttrice
Vino Nobile di
Montepulciano Docg Ris. Bossona 1994, 1996 e 2004
CANTINA
TERLANO
(Alto Adige)
RUDI KOFLER –
enologo
Nova Domus
Terlaner Doc 1999, 2004 e 2007
CAPANNELLE
(Toscana)
SIMONE MONCIATTI
– enologo
Solare Igt 1990,
1999 e 2004
CASALE DEL
GIGLIO
(Lazio)
ANTONIO
SANTARELLI – produttore
Mater Matuta Igt
2001, 2005 e 2007
CASANOVA DI
NERI
(Toscana)
GIACOMO NERI –
produttore
Cerretalto
Brunello di Montalcino Docg 1993, 1997 e 2004
CASTELLO
BANFI
(Toscana)
TOMMASO BUCCI –
enologo
SummuS Igt 1994,
2001 e 2006
CASTELLO DEL
TERRICCIO
(Toscana)
GIAN ANNIBALE
ROSSI DI MEDELANA – produttore
Lupicaia Igt
1993, 2001 e 2006
Tassinaia Igt 1993, 2001 e 2006
CASTELLO
VICCHIOMAGGIO
(Toscana)
DELFINA MATTA –
produttrice
Ripa delle More
Igt 1990, 2001 e 2007
COL D’ORCIA
(Toscana)
EDOARDO VIRANO –
produttore
Brunello di
Montalcino Docg 1980 Riserva, 1990 e 2005
DOMINI
CASTELLARE DI CASTELLINA
(Toscana)
ALESSANDRO
CELLAI – enologo
I Sodi di San
Niccolò Igt 1999, 2001 e 2005
FATTORIA
SELVAPIANA
(Toscana)
FEDERICO
GIUNTINI – produttore
Chianti Rufina
Riserva Docg 1978,
Chianti Rufina
Riserva Docg Vigneto Bucerchiale 1999 e 2007
FAZI
BATTAGLIA
(Marche)
CHIARA GIANNOTTI
– produttrice
San Sistio dei
Castelli di Jesi Doc Classico Riserva 1993, 2001 e 2006
GIACOMO
FENOCCHIO
(Piemonte)
CLAUDIO
FENOCCHIO – produttore
Barolo Docg 1978
e 1986, Bussia Barolo Docg Riserva 2004,
Cannubi Barolo
Docg 2006
IL MARRONETO
(Toscana)
ALESSANDRO MORI
– produttore
Brunello di
Montalcino Docg 1981, Riserva 1995 e 2005
LE VIGNE DI
ZAMO’
(Friuli Venezia Giulia)
ALBERTO TOSO –
enologo
Malvasia Doc
Colli Orientali del Friuli1995, 1996 e 2008,
LIVIO FELLUGA
(Friuli Venezia Giulia)
FILIPPO FELLUGA
– produttore
illivio Colli
Orientali del Friuli Doc 2001, 2006 e 2008
MONTENIDOLI
(Toscana)
MARIA ELISABETTA
FAGIUOLI – produttrice
Il Templare Igt
1999, 2003 e 2006
RUFFINO
(Toscana)
GABRIELE TACCONI
– enologo
Riserva Ducale
Oro Chianti Classico Docg Ris. 1985, 1995 e 2005
SALCHETO
(Toscana)
MICHELE MANELLI
– produttore
Vino Nobile di
Montepulciano Docg 1995,
Vino Nobile di
Montepulciano Docg Salco Evoluzione 2000 e 2004
TENUTA DI
CAPEZZANA
(Toscana)
SERENA CONTINI
BONACOSSI – produttrice
Villa di
Capezzana Carmignano Docg 1930, 1983, 1996 e 2007
TENUTA DI
GHIZZANO
(Toscana)
GINEVRA VENEROSI
PESCIOLINI – produttrice
Veneroso Igt
1985, 1995 e 2006
TENUTA SAN
LEONARDO
(Trentino)
ANSELMO
GUERRIERI GONZAGA – produttore
San Leonardo Igt
1994, 1999 e 2004
|