|
CIOCCOLATISSIMA 2010 - Crescentino (VC)
“CIOCCOLATISSIMA 2010”
![](crescentino.cioccolatissima.jpg)
Ricco e variegato il cartellone delle iniziative
di “CIOCCOLATISSIMA 2010”, la manifestazione dedicata al mondo del cioccolato in
programma SABATO 02 OTTOBRE, dalle ore 10.00 alle 22.00, nel centro storico di
Crescentino. A dare il via alla Kermesse saranno le note della Banda Musicale
“Luigi Arditi”, per l’occasione accompagnata dal Gruppo Majorettes di Tronzano
V.se, che si esibiranno in piazza Caretto e lungo le vie del centro storico.
Subito dopo, in corso Roma, apriranno i battenti gli stand e i laboratori dei
più rinomati maestri cioccolatieri provenienti da Piemonte, Lombardia, Valle
d’Aosta e Sicilia che esporranno le loro migliori specialità di alta pasticceria
a base del “cibo degli Dei”: creme spalmabili, cioccolatini, gianduiotti,
pralinerie, tavolette e liquori al cioccolato dai gusti più disparati, il
cioccolato di Modica nei suoi gusti più
classici come cannella, vaniglia, peperoncino e pistacchio, le creme al
pistacchio di Bronte e alla mandorla di Avola. Nella Confraternita di San
Giuseppe sarà allestita la mostra “Ambiente Domestico 02102010” – installazioni
di Matilde Domestico. In via Mazzini verrà allestita la mostra didattica “Il
Cioccolato, dalle origini ai giorni nostri”, realizzata in collaborazione col
Museo del Gusto di Torino. Alle ore 11.00 al civico 107 di via Mazzini,
“Cioccolatomania – Cioccolatoterapia”, ricettario goloso dall’Italia e dal
Mondo, con sorpresa finale, a cura dell’Associazione Culturale “Le Grange”.
Presentano Magda Balboni e Cinzia Joris. Intanto nel “cuntradin” di casa Balzola
e Tione gli Amici della Biblioteca prepareranno “Il Salotto del Risorgimento”:
immagini, luoghi e memorie allietate dal “bicerin” di Cavour. Alle 16, in piazza
Vische, un appuntamento di prestigio: “Alla Corte dei Savoia”, il rito della
merenda con cioccolata calda e le delizie della piccola pasticceria, con la
partecipazione del Coordinamento dei Gruppi Storici di Torino in costume
d’epoca. Quota di partecipazione dieci euro. Prenotazione obbligatoria entro le
ore 12 di venerdì 01 ottobre presso “Il Cantuccio”, in via Mazzini n° 114 e
presso il “Colorificio Bazzano”, in corso Roma n° 41, fino ad esaurimento
posti. Alle 16.30, lungo le vie del centro storico, prenderà il via la sfilata,
con esibizione finale in piazza Caretto, del Gruppo Sbandieratori e Musici J’Amis
d’la Pera di Asti. Alle ore 17.00 “nel “cuntradin” di casa Balzola Tione, in via
Mazzini, intrattenimento conviviale con letture di brani e poesie del
Risorgimento, a cura degli Amici della Biblioteca. Alle ore 18.00 al civico 107
di via Mazzini, un altro appuntamento di prestigio: Degustazione guidata di
cioccolati speziati a cura della Compagnia del Cioccolato. Una interessante
degustazione guidata per scoprire la migliore unione di spezie e cioccolato,
dai classici ad alcune scoperte recenti. Abbinamento col più speziato dei vini,
il Barolo Chinato. Relatori: Roberto Bava, responsabile internazionale della
Associazione e Anna Rita Merli, storica del cioccolato. Quota di partecipazione
dieci euro. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di venerdì 01 ottobre
presso “Il Cantuccio”, in via Mazzini n° 114 e presso il “Colorificio Bazzano”,
in corso Roma n° 41, fino ad esaurimento posti. Durante la degustazione,
presentazione del libro “CioccolaTorino” (Blu Edizioni) di Clara e Gigi
Padovani, giornalista de “La Stampa”, partecipano gli autori. Per tutta la
giornata numerose le iniziative collaterali: sempre in corso Roma troverà spazio
un’esposizione di mezzi operativi e storici, la mostra di modellismo "I soccorsi
in miniatura" ed un castello gonfiabile per bambini, il tutto a cura del
Comitato locale della Croce Rossa Italiana che, dalle 15.30, allestirà anche uno
Spazio Bimbi con trucchi e giochi per i più piccoli. Via San Giuseppe ospiterà
un’esposizione di artigianato ed hobbismo con “Gli Gnomi” di Torino e provincia
mentre in piazza Garibaldi saranno presenti i concessionari auto di Crescentino
che proporranno gli ultimi fiammanti modelli di autovetture. Ancora in piazza
Garibaldi il mini circo all’aperto della Troupe “LAS VEGAS” che intratterrà
grandi e bambini con numeri di illusionismo, clown, sculture di palloncini e
fachiri con vari esemplari di rettili dal mondo, proponendo un nuovo spettacolo
ogni mezzora. Dalle 19 “La Cena del cioccolato” con i menù a tema proposti dai
ristoratori locali. In serata, alle 21, nella Chiesa Parrocchiale dell’Assunta,
“Verso il 2011”, concerto del Coro Viotti di Vercelli diretto dal maestro Mario
Barasolo, con musiche di Verdi, Rossini, Puccini e Donizzetti, a cura
dell’Associazione Culturale “Le Grange”. I negozi rimarranno aperti tutto il
giorno, con vetrine a tema. “Cioccolatissima 2010” gode del contributo e del
patrocinio del Comune di Crescentino, del Consiglio Regionale del Piemonte,
della Fondazione Crt, dell’Ascom e della Confesercenti.
|
|