TUTTOMELE - Cavour
(TO)
I colori ed
i sapori dell’autunno in vetrina a TUTTOMELE™ –
CAVOUR (TO)
6 – 14 Novembre 2010
Tuttomele nasceva 31 anni fa: una
rassegna dedicata alla mela ed alla frutticoltura locale
con proficue contaminazioni nella gastronomia,
nell’artigianato, nel commercio, negli spettacoli, nello
sport, nella cultura, nell’arte, nella natura e nella
storia.
La rassegna ha avuto la fortuna di
incontrare l’appoggio totale delle istituzioni, dei
tecnici agricoli, delle associazioni di categoria, dei
ristoratori, dei commercianti, degli artigiani di Enti,
Scuole ed Aziende del territorio.
Questo appoggio ha
determinato un successo crescente negli
anni, che è culminato con la triplicazione delle aree
espositive avvenuta nel 2008: oggi l’evento si sviluppa
su 15.000 mq di aree espositive, contando tra i
250.000 e i 300 mila visitatori.
La trentunesima edizione TUTTOMELE™, , si
inaugurerà sabato 6 novembre e terminerà
domenica 14 .
La manifestazione sulla
frutticoltura, gastronomia, turismo, commercio e
artigianato locale è organizzata dalla Procavour
con il Comune di Cavour, i Comuni del CIFOP, sotto
l’egida di Regione Piemonte e della Amministrazione
Provinciale di Torino con il supporto di PINFRUIT
il marchio della Frutta del Pinerolese, i Prodotti
del PANIERE della Provincia di TORINO, di INTESA
SANPAOLO e la collaborazione della Condotta Pinerolese
di Slow Food, nonché delle Scuole Sperimentale MALVA di
Bibiana, Istituto Professionale Agrario di Osasco e l’
Istituto Alberghiero di Pinerolo. Con il supporto delle
organizzazioni di categoria ai quali faranno capo
momenti di incontro con gli addetti ai lavori per
dibattere le tematiche di attualità sulla frutticoltura
in generale.
Conferma del grande successo, l’Area
Commerciale espositiva curata da E20 LOOKOUT che
seguirà tutta la parte commerciale della Rassegna che
aumenterà l’allestimento di padiglioni espositivi
portandoli da 5 a 6 settori: EXPO (artigianato,
prodotti per la casa e per la persona) TUTTOSPOSI
(dagli abiti da sogno alle limousine), TUTTOECO
(prodotti ecologici per la salvaguardia ambientale),
EXPO OUTDOOR (meccanizzazione ed automazione),
TUTTOGUSTO (per la gioia dei palati!). La novità di
quest’anno: FIERA BIMBI un intero padiglione
dedicato ai più piccoli e alle famiglie con giochi e
spettacoli di intrattenimento.
Nel corso della manifestazione verrà
presentato a cura della Comunità Montana del Pinerolese
e degli Enti Associati, il Progetto di Valorizzazione
del patrimonio storico turistico ed ambientale del
Pinerolese “CAMMINI di LIBERTA”
Ovviamente torneranno le rassegne:
- LA SCIENZA PER LA MELA: ricerca
e innovazione tecnologica della frutticoltura, mostre,
percorso di potatura; tra le attività che si richiamano
al “2010 anno internazionale della biodiversità”
è previsto per domenica 14 un
annullo postale dedicato.
- EXPOMELA: l’esposizione delle
migliori qualità di mele dei 10 Comuni del CIFOP
(Centro Incremento Frutticoltura Ovest Piemonte): Cavour
(capofila), Campiglione, Bibiana, Lusernetta, Luserna S.
G., Bricherasio, San Secondo, Pinerolo, Osasco e
Garzigliana.
Expomela vuole ricordare che la mela con
i suoi colori ed i suoi profumi sarà al centro di
TUTTOMELE nella grande area coperta che sarà, ancora una
volta la vetrina della nostra frutticoltura su cui si
poseranno gli sguardi stupiti ed ammirati delle
centinaia di migliaia di visitatori. Farà da contorno
una interessante mostra fotografica sulla campagna e i
suoi frutti a cura di Fata Assicurazione.
- SALONE DI SLOWFOOD a cura della
Condotta Pinerolese mostre da Terramadre, editoria,
attività didattica formativa rivolta per le scuole per
una corretta alimentazione, laboratori del gusto,
degustazione dei migliori sidri, distillati e succhi di
frutta.
- SETTIMANA GASTRONOMICA della MELA:
propone una decina di ristoranti e agriturismi, pronti a
soddisfare anche i gourmet più esigenti con rinnovati
menu’ a base di mele. Nata 31 anni fa con il primo “galà
della mela” nel famoso ristorante dei Grassoni di
Giovanni Genovesio la mitica Locanda LA POSTA di Cavour,
con un “timido menu” che alternava piatti della
tradizione piemontese (bollito, fritto misto, ecc) ad
alcune “trasgressive ricette” con le mele inserite negli
antipasti, nei primi e nei secondi e non solo nella
frutta e nei dolci come era canonico fare allora
- è oggi diventata l’ appuntamento principale per i
gourmet che si ritrovano nei 9 giorni di TUTTOMELE negli
10 ristoranti di Cavour, per gustare le ricette che la
fantasia degli che crea anno dopo anno.
- TUTTOMELESelf: nelle due
domenica, a pranzo, verrà organizzato, il self service,
che darà la possibilità di un pasto caldo, genuino
a prezzi calmierati attorno ai 10 /12 €uro.
-
MELARTE i fioristi
ci fanno sognare con mele e fiori, realizzazioni di
spettacolari composizioni florofrutticole
-
TUTTOMELE è solidale,
iniziativa benefica a favore della LEGA ITALIANA FIBROSI
CISTICA ONLUS
Sempre in tema gastronomico, ricordiamo
le famose
“frittelle di TUTTOMELE” .
Decine di Donne Rurali coadiuvate dai
giovani allievi dell’Istituto Alberghiero di Pinerolo,
prepareranno, come al solito, oltre 25 mila gustosissime
“frittelle di mele”; è inutile tentare di carpire il
segreto della loro bontà e leggerezza: merito della
pastella, delle mele, o della sapienza delle donne di
Cavour? Fatto sta che migliaia di visitatori si
metteranno pazientemente in fila per gustare questa
prelibatezza cavourese.
Sabato 13 Novembre 4^ edizione della
APPLERUN corsa su strada di 9,297 Km con i migliori
podisti del momento.
Non mancheranno per tutto il periodo
intrattenimenti, spettacoli per tutti i gusti e grandi
esibizioni di numerose Bande e Gruppi Folkloristici nei
due week end.
Come da tradizione ospiti PROLOCO da
diverse REGIONI d’ITALIA (Sicilia, Puglia, Liguria,
Sardegna)
Presso l’ABBAZIA terza edizione dei
CONCERTI BREVI che accompagneranno raffinate mostre e
installazioni di Arte Contemporanea nella storica cripta
Abbaziale.
Proprio l’ABBAZIA consentirà la visita
dell’interessante MUSEO CABURRUM, di reperti
archeologici.
Sono al momento in corso di definizione
iniziative specifiche sul Progetti : “Rete Ong” un
diritto fondamentale la sovranità alimentare al nord e
al sud del mondo, FARMERS MARKET e Strada delle Mele.
TUTTOMELE™ l’EVENTO degli EVENTI !
PROCAVOUR
www.cavour.info
procavour@cavour.info
Tel. 012168194 Fax. 0121332209
COMUNE CAVOUR
www.comune.cavour.to.it
info@comune.cavour.to.it
Tel. 01216114 Fax. 012168101
E20 LOOK OUT
www.tuttomele.net
info@e20lookout.com
Tel. 0121598706 Fax. 0121349194
|