LUSSO E
SOLIDARIETA' - Catania
Dal 19 al 21 novembre “Watches
& Luxury Fair” – Palazzo Biscari
WLF: CATANIA APRE LE PORTE
AL LUSSO E ALLA SOLIDARIETÀ
CATANIA – Catania apre le
porte al lusso. E lo fa grazie al
Watches & Luxury Fair
che, giunto alla sua terza edizione, porterà nel capoluogo etneo – in
esclusiva e in anteprima – tutte le novità dell’orologeria e dei settori che
appassionano gli amanti del “bello”, declinato in tutte le sue sfaccettature.
Non è un
salone, non è semplicemente una vetrina espositiva: è un evento – quello
organizzato da Massimo Zuccarello e Alessandro Scardilli – che in pochi
anni ha trasformato la città in vero e proprio “ritrovo” per tutti coloro che
amano la ricercatezza.
Venerdì 19
novembre alle 17.00 - e fino a domenica 21 - Palazzo Biscari aprirà i suoi
saloni ai grandi brand internazionali:
qualità, stile e naturalmente
lusso, saranno le parole d’ordine di una tre-giorni che ospiterà una carrellata
d’eccellenza “limited edition”.
Un viaggio nel mondo degli
orologi e dei beni “cinque stelle”, dove anche gioielli, abiti, stoffe, vini,
cibi, automobili, barche, case, quadri e opere d'arte saranno al centro
dell’attenzione di operatori, buyer e semplici visitatori in cerca di
intrattenimento versione “deluxe”.
Più spazi e tante novità in
quest’edizione 2010: l’hi tech si coniugherà con le più antiche tradizioni;
l’oggetto innovativo e chic verrà accostato alla memoria vintage richiamata da
collezioni esclusive; lo sfarzo farà da cornice agli appuntamenti culturali che
caratterizzeranno il “Wlf”; ma soprattutto, il lusso si fonderà con la
solidarietà. Il tutto, con un unico grande obiettivo: consentire ai malati
di leucemia presenti nel territorio catanese, di poter beneficiare delle cure
necessarie, evitando i “viaggi delle speranza”. Era questo il sogno di Santella
Massimino, la cui vita è stata spezzata a soli vent’anni dalla leucemia e per
cui è nata l’Associazione Foncanesa, che oggi trova nuovi sostenitori
grazie al
Watches & Luxury Fair.
Il nome della manifestazione, infatti, sarà ufficialmente unito a quello
dell’associazione
catanese per lo studio e la cura delle malattie neoplastiche del sangue, nata a
Catania nel maggio 1986 a supporto dell’Istituto di Ematologia dell’Università
di Catania, Ospedale “Ferrarotto” e riconosciuta come Ente Morale, con decreto
del Capo dello Stato nel 1990.
Il Salone del lusso
raccoglierà i fondi durante il
Gran Galà – che si svolgerà sabato 20
novembre alle 21.00 - organizzato per sostenere Foncanesa e la ricerca
scientifica. Lo
scorso anno l’iniziativa solidale ha riscosso grande successo grazie alla
partecipazione di numerose aziende italiane e internazionali che hanno preso
parte al Wlf, e in questa edizione si spera si possano raggiungere gli stessi
ottimi risultati.
La Fondazione nel 2011 ha in
progetto l’acquisto di una sofisticata apparecchiatura per il laboratorio di
citogenetica-oncoematologica della Divisione clinicizzata di Ematologia con
Trapianto di Midollo Osseo; inoltre, a seguito dell’imminente trasferimento
della Clinica di Ematologia e dell’Unità di Trapianto, che dopo 50 anni di
permanenza al “Ferrarotto” verranno dislocati al Policlinico, la Fondazione
prevede la creazione di una nuova casa d’accoglienza per ospitare ammalati e
familiari.