SAGRA DELLE
TACCHIE AI FUNGHI PORCINI - Bellegra (RM)
“ SAGRA DELLE
TACCHIE AI FUNGHI PORCINI“
Sabato e Domenica 9-10 e 16-17 Ottobre 2010
a BELLEGRA (RM)
La
Pro Loco di Bellegra (Rm), dopo il notevole
successo ottenuto lo scorso anno, organizza a Bellegra, “Città dei
Panorami” a 815 metri d’altezza tra la Valle del Sacco e la Valle dell’
Aniene in provincia di Roma, nei Weekend i Sabato 9 Domenica 10 e
Sabato 16 e Domenica 17 Ottobre 2010 in Piazza del Municipio la terza
edizione della “SAGRA DELLE TACCHIE AI FUNGHI PORCINI” che celebra due
prodotti gustosi e tipici della cucina e del territorio bellegrano.
Le
tacchie, nella antica ricetta delle nonne bellegrane, sono un tipo di
pasta fatta a mano con acqua, farina e uova, che una volta “ammassate”
vengono tagliate a mano in maniera casuale ma sempre in modo da darle
la
tipica forma a rettangoli irregolari.
L’abbinamento classico che da
sempre è caratteristico della cucina bellegrana è con i saporiti funghi
porcini di cui i numerosi boschi di Bellegra sono ricchi in questo
periodo dell’anno.
Durante la Sagra è possibile pranzare e cenare
presso gli stand gastronomici degustando un menù da 12 € che comprende
un
piatto di tacchie ai funghi porcini, un secondo di carne con funghi
porcini, un bicchiere di vino o ½ acqua. Per i bambini è previsto un
menù da 7 €.
Saranno presenti due punti di distribuzione dei pasti in
modo da evitare spiacevoli file.
La
Sagra delle Tacchie ai Funghi
Porcini si aprirà Sabato 9 Ottobre alle ore 17,30 con l’allestimento
di
un mercatino di artigianato; mentre dalle ore 19,00 si potrà cenare
presso gli stand gastronomici, allietati da uno spettacolo musicale con
liscio e balli di gruppo.
Domenica 10 Ottobre la Sagra prevede l’
apertura del mercatino alle ore 10,30, l’esibizione della Banda
Musicale di Bellegra alle ore 11,00, e l’apertura degli stand
gastronomici dalle ore 12.30 con spettacoli musicali ad allietare il
pranzo.
Nella giornata di Domenica possibilità di visitare il Museo
Francescano presso il Convento di San Francesco con bus navetta messo a
disposizione dalla Pro Loco e le Grotte dell’Arco riaperte
appositamente per questo evento.
Tutto questo sarà riproposto nel
Weekend di sabato 16 e domenica 17
In
caso di maltempo l’evento si
svolgerà all’interno di una piazza coperta.
Per
raggiungere Bellegra:
-
Autostrada A1 Roma-Napoli, uscire al casello di Valmontone e seguire
le
indicazioni per Bellegra.
-
Autostrada A24 Roma-L’Aquila, uscire al
casello di Castel Madama e seguire le indicazioni per
Bellegra.
Per
informazioni: Pro Loco di Bellegra 3333431144 – 3381985545 – 3319715325
Visitate il sito internet di Bellegra:
www.comune.bellegra.roma.it
|