RASSEGNA
CHITARRISTICA - Bari
ASSOCIAZIONE CULTURALE DE FALLA
5° RASSEGNA CHITARRISTA INTERNAZIONALE DELLA
PUGLIA
ORCHESTRA DI CHITARRE DE FALLA
Direttore M° Pasquale Scarola
Solista: Aldo Bucci (filicorno)
Musiche del Grande Cinema & Standard
Americani
Domenica 21 novembre 2010 – ore 20,30
Sheraton Nicolaus Hotel Bari
Via Cardinale Agostino Ciasca, 9 – Bari
Ancora un importante appuntamento per la 5°
Rassegna Chitarristica Internazionale della Puglia, con il patrocinio della
Regione Puglia, Provincia di Bari e del Comune di Bari. Domenica 21 novembre
2010 alle ore 20,30 presso lo Sheraton Nicolaus Hotel di Bari
(via Cardinale Agostino Ciasca 9), si esibirà l’Orchestra di Chitarre de
Falla, diretta da M° Pasquale Scarola.
Un affascinante repertorio che abbraccia le
musiche del cinema e gli immarcescibili standar del songbook americano: da Nino
Rota a Ennio Morricone, Glenn Miller, Bill Evans, e molti altri grandi
compositori del Novecento musicale, sapientemente arrangiati dal M°Scarola. In
questo concerto l’Orchestra avrà come solista il M° Aldo Bucci al
flicorno che annovera considerevoli esperienze in ambito classico, avendo
suonato con orchestre da camera, sinfoniche e vari complessi di ottoni. Ha anche
al suo attivo numerosi concerti in rassegne jazzistiche di particolare prestigio
come, la "6° Rassegna del Jazz Italiano" al Capolinea di Milano; "Concorso
Nazionale di Jazz" Barga (Lucca); "Rassegna Sud Jazz" Palermo; e il Siena
Festival.
L’ “Orchestra di Chitarre De Falla”, da
rivelazione è ormai una realtà tangibile e concreta che sta proponendo un nuovo
modo di fare musica rivisitando, in chiave chitarristica, il repertorio “
classico” di svariati generi musicali (da Bach a Joplin, da De Falla ai classici
della musica partenopea).
L’ Orchestra nasce a Bari nel Gennaio 2000,
fondata e ideata dal Maestro Pasquale Scarola, con l’intento precipuo sia di
diffondere la musica per chitarra sia di valorizzare i nuovi talenti già
affermati a livello nazionale, tanto da far parlare di una “scuola chitarristica
barese”.
La sua nascita avviene in un momento in cui si
vanno riscoprendo le insospettate risorse orchestrali di questo strumento, per
lungo tempo relegato quasi unicamente nel ruolo di strumento prettamente solista
o d’accompagnamento.
E’ composta da un organico che varia dai sedici ai
venti elementi, tra i quali docenti e diplomandi del Conservatorio “ N. Piccinni
“ di Bari.
Biglietto Unico : 10 euro
Info-Tel : 347.60.52.769 - 339.89.35.624 -
Info-Mail : orchestradefalla@fastwebnet.it
Prevendite :
Centro Musica - Corso Vitt. Emanuele, 165 Bari;
Guitarsland - Via N. Di Tullio, 13 Bari; Ater Electronics - Via S. Jacini, 31
Bari
Grazie per la cortese collaborazione ed
attenzione.
Alceste Ayroldi
Press Manager Associazione Culturale De Falla
339.29.86.949
|