Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

IL GIRO DEL GUSTO IN 50 GIORNI - Vittorio Veneto (TV)

Il giro del gusto in 50 giorni - Sapori tipici delle tradizioni

 

“Il giro del gusto in 50 giorni” Taglio del nastro per la Rassegna Enogastronomica della città di VITTORIO VENETO “Sapori tipici delle tradizioni”

. Fino a giovedì 2 aprile ogni martedì, mercoledì e giovedì in alcuni esercizi sarà proposto un “menu a km 0″ con piatti tipici…Martedì, mercoledì e giovedì, muset. Venerdì e sabato, pulmino.

Con questo menu va incontro alla primavera l’Ascom vittoriese, o meglio il suo braccio operativo “Vittorio Veneto città del benestare”, il cui presidente Marzio Gava ha ideato l’iniziativa del “Giro del gusto in 50 giorni”, ombrello per 4 diversi spunti culinari.

 

Protagonisti 15 ristoranti o bar vittoriesi: da nord a sud Casino Royale, Hostaria via Caprera, Da Peo, Al Postiglione, Da Lauro Lux, Gands, Ae volte, Peccato di vino, Terme, Da Mareva, Le Macine, Da Tullio, Al Larin, Cal de Livera, Da Carlo.

 

Da martedì 10 febbraio a giovedì 2 aprile ogni martedì, mercoledì e giovedì presso questi stessi esercizi sarà proposto un “menu a km 0″ fatto di piatti

tipici: radici e fasoi coe frizze (lardo)” e muset con pure e cren, più dolce della casa.

Dappertutto a 15 euro bevande escluse: il meccanismo è lo stesso dei menu della Grande Guerra proposti nel 2008 - con esito soddisfacente, dice l’Ascom.

 

Presso gli stessi 15 locali, e quindi a Porta Cadore, Serravalle, centro, Formeniga, Carpesica, San Giacomo e Costa (tagliata fuori Ceneda), farà tappa ogni venerdì e sabato dal 13 febbraio al 4 aprile la grande novità: un bus navetta per collegare i locali. Venti posti, sarà gratuito per tutti. Partenza alle 20,21,22,23 e 24 da Porta Cadore cui far ritorno dopo tutto il giro, di 50 minuti ma 40 alle 22 e alle 23, quanto Tullio e Larin sono esclusi. “E’

un’iniziativa che ci è stata sollecitata dai nostri associati”, spiega la direttrice Ascom Antonella Secchi. E che garantisce ai vittoriesi viaggio sicuro nel weekend, ma richiederà rivoluzione d’abitudini.

 

Il pullmino correrà anche mercoledì delle Ceneri 25 febbraio, addirittura senza interruzione da mezzogiorno a mezzanotte: è la “dodese ore dea Renga” con tappa nei 15 locali aderenti, molti già superprenotati per il pranzo o la cena a base di aringa, amata tradizione vittoriese.

 

Infine domenica 15 alle 20.30 al Terme fa tappa “Il giro del gusto in 50 giorni”

con “Sua maestà il bollito“, degustazione guidata con il gastronomo giornalista Fabrizio Nonis e il cuoco Stefano Sangion. Costo: 45 euro.

Prenotazioni nei 15 locali del circuito o a 0438 554345.

 


 
 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 
Google