Fa tappa anche a Napoli il tour “Luna
persa”dell’artista genovese, fra i musicisti ed autori
italiani di maggior talento e personalità
Saranno gli spazi del prestigioso Teatro Galleria Toledo
di Napoli ad ospitare, lunedì 2 febbraio 2009
alle ore 21.30, la tappa partenopea del tour di Max
Manfredi, che prende il titolo dal suo ultimo lavoro
discografico, Luna persa.
L’artista genovese sarà a Napoli già da domenica 1
febbraio, ospite, in anteprima, del live set di
Giovanni Block e la sua band, che si esibirà al
Kestè Napoli (Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, di
fronte Istituto Orientale).
Il
concerto di Max Manfredi inaugura un nuovo progetto che
sancisce la nascita di Klab, (Kestè
laboratories), laboratorio di produzione e
formazione, artistica e culturale, che unisce, sotto
un’unica sigla, le già attive cooperative Woodstock e
Fatika, l’associazione Arteteka ed il Kestè.
Kestè a zonzo per la città
è il titolo di quest'originale programma itinerante, che
proporrà, in vari luoghi della città, concerti inediti
ed eventi artistici, fuori dai canonici spazi del Kestè.
Max
Manfredi è artista di grande personalità e dal culto
sempre più ampio. La sua particolare sensibilità nel
percepire e leggere la realtà lo porta a risultati
espressivi che fanno di lui un autore del tutto
originale. I testi, emozionanti ed ironici, spesso
folgoranti; le musiche ora riflessive, ora trascinanti,
suggestive sempre. Più dei numerosi – e prestigiosi –
premi ricevuti (Premio Tenco e Premio Città di Recanati
fra i più importanti; ultimi, in ordine di tempo: Premio
Lunezia, Premio Lo Cascio e Premio M.E.I.), valgono a
presentarlo le sue canzoni.
Fra i
tanti estimatori, lo stesso De André (che lo definì “il
più bravo” parlando di cantautori italiani), Roberto
Vecchioni (che ne ha recentemente parlato come di “un
capostipite, uno che non posso nemmeno limitare con il
termine di cantautore: è un intellettuale”), Gianni Mura
(che, su "Repubblica", lo ha inserito fra i cento
personaggi italiani del 2008).
Il suo nuovo album, Luna persa (pubblicato da Ala
Bianca Group e distribuito da Warner), è considerato
dalla critica e da una fetta sempre più consistente di
pubblico come uno dei più importanti dischi italiani
dell'ultimo periodo. Come bonus track compare
La fiera della Maddalena, cantata con Fabrizio De
André, mentre il brano
L’ora del dilettante
è stato la sigla del Mei 2008 (Meeting etichette
indipendenti) di Faenza.
Il
disco, il tour ed i crescenti riscontri di pubblico
confermano Max Manfredi come uno dei musicisti ed autori
italiani di maggior valore e personalità.
Sul
palco della Galleria Toledo, Max Manfredi (voce e
chitarra) sarà accompagnato dalla Staffa: Fabrizio
Ugas (chitarre), Matteo Nahum (chitarra,
boukuky, glockenspiel), Federico Bagnasco
(contrabbasso), Marco Spiccio (pianoforte).
In
occasione della tappa partenopea Manfredi avrà due
ospiti con cui condividerà alcuni momenti del concerto:
il musicista Giovanni Block e la cantante
Brunella Selo.
www.maxmanfredi.com
Max
Manfredi
in
concerto
Napoli, Teatro Galleria Toledo
–
lunedì 2 febbraio 2009
Info e
prevendite ai numeri 0815513984 (Kestè), 081425824,
081425037 (Galleria Toledo)
Inizio
del concerto ore 21.30, ingresso euro 10