Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

CALICI DI STELLE - Volta Mantovana (MN)

Eventi e degustazioni di qualità protagonisti, nelle piazze italiane, della notte di San Lorenzo.

 

Volta Mantovana – Palazzo Gonzaga

10 AGOSTO ore 20,30

 

Cena nel Giardino Belvedere di Palazzo Gonzaga

a cura del Ristorante LA FONTANA di Volta Mantovana

 

 

 

Introduzione

Ritorna anche quest’anno “Calici di stelle” il tradizionale appuntamento estivo ideato dal Movimento Turismo del Vino che, inneggiando a Bacco, in una delle notti più suggestive dell’anno, offre ai turisti la possibilità di godersi “la pioggia di lacrime di San Lorenzo” in compagnia di un vino di qualità.       

Il 10 agosto, nei centri storici e nelle piazze italiane, tra corti d’insospettata bellezza e castelli, gli enoturisti appassionati del buon bere, potranno degustare i migliori vini delle cantine associate abbinati ai prodotti tipici di qualità, espressione del patrimonio locale di ogni regione che ospita l’evento.

Le stelle cadenti rinsaldano lo straordinario connubio fra vino e arte, offrendo accanto alle degustazioni magistralmente guidate da abili sommelier e famosi enologi italiani, una ricca serie d’iniziative che allieteranno piacevolmente con concerti di musica jazz e classica, cortei storici, performance teatrali e giochi pirici, i tanti turisti italiani e stranieri che scelgono un nuovo concetto di vacanza estiva alla scoperta delle città d’arte.       

Anche alcuni vignaioli apriranno le loro cantine in onore di quest’iniziativa di mezza estate, accogliendo professionalmente gli enonauti del Club Turista del Vino.
L’iniziativa si avvale della collaborazione e partecipazione dell’Associazione Nazionale Città del Vino.

 

 

A Volta Mantovana

In una delle notti più suggestive dell’anno gli astrofili dell'Osservatorio di S. Benedetto Po illustreranno le meraviglie della volta celeste con proiezioni di immagini e osservazioni al telescopio.

 

La serata sarà allietata da Studiolyra che presenta "di vino in canto" momenti musicali con il Tenore - chitarrista Paolo Macedonio che con famose arie, romanze, canzoni creerà  un simpatico intreccio tra musica e degustazione.

 

Pietanze e Vini saranno presentati dal noto sommelier Paolo Lauciani

 

Menù

 

Aperitivo

Spumante metodo classico dei Colli Mantovani

con Crostini rustici  - Tartine al petto d’oca

Antipasti

Verdurine con pesci del Mincio in calice

Coppa e mozzarella in ventaglio

Primi

Risotto allo spumante dei Colli Mantovani

Vellutata d’estate in coppa

Secondi

Manzo ai profumi dell’orto

Tagliere di formaggi con zucca fritta e confetture

Dolce

Pesche ripiene con salsa al passito

Salumi, carni, pesci e formaggi utilizzati per la preparazione dei piatti sono prodotti da laboratori artigianali e aziende agricole dell’Alto Mantovano. 

I vini bianchi e rossi, spumanti e passiti sono delle Cantine: Bertagna, Borgo la Caccia, Cà Roma, Colombara, Dondino, Reale, Ricchi. 

 

Comune di Volta Mantovana, Via Beata Paola Montaldi, n.15

Tel: 0376-83.94.31-32 Fax: 0376-83.94.39

www.voltamn.it   turismoecultura@comune.volta.mn.it

 


 
 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 
Google