Italianodoc: Il piacere di mangiare in Italia

Segnala Gratuitamente Sagre Eventi Manifestazioni: staff@italianodoc.com

Sagre ed Eventi: Tutte le Vostre Segnalazioni

HOMEPAGE

Sagre ed Eventi

Agriturismo

Alberghi

Campeggi

Catering

Enoteche

    Night   

Ristoranti


 

 

FESTA PATRONALE DI SAN LODOVICO - Serravalle Pistoiese (PT)

·  Titolo Evento: Festeggiamenti  Patronali di San Lodovico - Serravalle Pistoiese -Pistoia

·   Data/e Evento:  Dal giorno 8 agosto fino al giorno 19 Agosto 2008 

·  Luogo:  Serravalle Pistoiese - Pistoia - Toscana

·  Tipo di Evento: Festa Religiosa e Rievocazione Storica

 

·   Programma evento:

Le Feste Patronali di San Lodovico sono una tradizione che ha sette secoli di vita alle spalle e che è sempre stata osservata con amore e tramandata di generazione in generazione come un diritto e dovere sentito da tutto il popolo Serravallino.
La festa di San Lodovico ha origini antiche e nasce a partire dal XIV secolo ( 1306) quale perenne ringraziamento a Lodovico d'Angiò per aver salvato con un miracolo, da un lungo ed estenuante assedio portato dalle milizie lucchesi di ritorno dalla conquista della città di Pistoia, il castello di Serravalle,la guarnigione di soldati che valorosamente lo avevano difeso e i suoi fedeli popolani. La leggenda narra che nel momento in cui fù portato il più feroce assalto al castello, in cima alla torre più alta, quella chiamata " del Barbarossa" apparve l'immagine di San Lodovico che brandiva una spada infuocata nella mano destra mentre con la mano sinistra faceva segno di respingere l'esercito nemico. Si alzò d'improvviso una grande nebbia ed i soldati nemici sentirono come una grande forza che gli allontanava dalla Rocca. Impaurito,disorientato e confuso il nemico si dette ad una precipitosa fuga.Da quel momento San Lodovico divenne il Patrono del Castello di Serravalle e si istituì "in perpetuo" di celebrarne solennemente la ricorrenza ogni 19 di Agosto.

Per capire quanto fosse viva la devozione verso il santo, si consideri che una antica disposizione del Comune prevedeva che tutti i figli maschi che nascevano nel paese dovevano avere, tra gli altri nomi, anche quello di Lodovico (naturalmente lodovica se femmina).

Il culmine dei festeggiamenti, che durano diversi giorni con manifestazioni e spettacoli di ogni genere, si ha ovviamente il 19 Agosto, giorno della festa del Santo Patrono, quando, dopo una messa solenne, una grande processione si snoda per le vie del paese. Partecipa alla solenne manifestazione la popolazione di Serravalle in costume trecentesco, gli arcieri delle contrade del palio dei Rioni di Castellina, Ponte di Serravalle, Masotti,una rappresentanza del Comitato Cittadino "Città di Pistoia" e gli sbandieratori della "Compagnia dell'Orso".In testa al corteo la statua del santo preceduta dalla banda Musicale "Giuseppe Verdi" di Serravalle Pistoiese. Poi a sera, un grande spettacolo di fuochi artificiali, rinomati in tutta la provincia per la sua spettacolarità, che dalle antiche pietre della rocca hanno sempre un fascino tutto particolare, chiude le celebrazioni.

La manifestazione, organizzata dalla Pro-loco di Serravalle Pistoiese con il patrocinio del Comune di Serravalle Pistoiese, nei giorni che precedono la celebrazione del Santo Patrono, prevede rievocazioni storiche e folkloristiche, ed ha visto crescere nel tempo altre iniziative culturali quali Concerti, appuntamenti con il Cinema, il Teatro, la letteratura e le arti visive introducendo anche attività espositive.

Tradizionale appuntamento è il Palio dei Rioni di San Ludovico.
Nato nel 1992 per volontà di un gruppo di amici appassionati di storia medievale e di tiro con l'arco, da questa passione venne l'idea di far sfidare i quattro rioni del Comune di Serravalle (Castellina, Masotti, Ponte di Serravalle e Serravalle):
gli arcieri di ogni rione indossano vestiti particolari e diversi (quelli di Masotti di colore blu e rosso, quelli di Serravalle bianco e nero, quelli del Ponte verde e rosso e quelli della Castellina verde e marrone) e tirano con archi tradizionali e storici ad una distanza di almeno 18 metri dai paglioni, ogni arciere ha a disposizione 4 volè di 3 frecce ciascuna.

Il regolamento prevede che ogni contrada abbia a disposizione 4 arcieri uno dei quali può essere "comprato" sulla base dei risultati di un palio apposito "Il palio dei mercenari" che di solito si svolge la sera prima della gara ufficiale. Il primo arciere "mercenario " viene assegnato all'ultimo rione classificato nel palio precedente, il secondo al terzo classificato, il terzo al terzo classificato e il quarto al vincitore del Palio.
L'ambito premio consiste in un trofeo di stoffa dipinto a mano e benedetto nella chiesa di S. Stefano.

Tra le rievocazioni storiche in programma, molto suggestiva è la ricostruzione di un accampamento medievale, con figuranti in costume d'epoca che viene allestita da qualche anno dal Sestiere di Castellare di Pescia e fa rivivere la Rocca della sua caratteristica atmosfera medievale.

Durante i festeggiamenti si possono visitare le innumerevoli bellezze artistiche del paese, accompagnati da una guida, ad esempio
l'Oratorio della Vergine Assunta, con il suo ciclo di affreschi recentemente ristrutturati che per l'occasione diventa anche sede per l'allestimento di mostre ed esposizioni.
E' visitabile ed aperta al pubblico anche la Torre Longobarda detta impropriamente "del Barbarossa",recentemente restaurata, da cui è possibile ammirare uno stupendo panorama sulle due vallate di Firenze Pistoia e Valdinievole - Lucca -mare. Nei giorni del Palio la Torre sarà presidiata dalla celebre compagnia di ventura -  sbandieratori "Compagnia dell'Orso".

PROGRAMMA
08 AGOSTO
:Concerto della BANDA G.VERDI, a seguire musica con “PIU’ O MENO”
09 AGOSTO
:Musica Rytm & Blues con il gruppo DOC , RINDI in concert
10 AGOSTO:Musica con “NITRO ROCK”
11 AGOSTO
:Musica con i MITICI “DOCTORS” (veri dottori musicanti!!!)
12 AGOSTO:Musica con “SCRITTI CORSARI” gruppo folk pop di Empoli
13 AGOSTO:Musica Revival con Romano Tuzzi,Serata benefica a favore dei bambini Dell’Etiopia.
14 AGOSTO:Musica e Ballo Liscio con il complesso Anna Pasi!!!
15 AGOSTO:Ancora musica con David & Cristina
16 AGOSTO:Inizio Triduo in onore del Santo Musica con il gruppo “DOCTORS”
17 AGOSTO
:Triduo in onore del Santo,Processione al cimitero. ORE 20.30 PALIO ARCIERISTICO DEI MERCENARI
18 AGOSTO
:Triduo in onore del santo.ORE 20,30 PALIO ARCIERISTICO DEI RIONI
19 AGOSTO
:ORE 11.00 SANTA MESSA
ORE 17.30 Santa Messa con processione lungo le strade del paese con la statua del Santo accompagnata dalla Banda G.Verdi e da
sfilata Storica in costume del popolo di Serravalle, i rioni partecipanti al palio, la Compagnia dell’Orso e Figuranti del Comitato Cittadino di Pistoia.
Ore 21.00
CONCERTO a cura della Banda G.Verdi di Serravalle

ORE 23.45 GRANDE SPETTACOLO PIROTECNICO

Nei giorni
17-18 agosto arti e mestieri medievali a cura dell’Associazione Sestiere Castellare di Pescia.
Gli spettacoli iniziano alle ore 21.30.
Tutti i giorni ad eccezione del 19 agosto funzioneranno gli stands pizzeria, bar, bomboloni.
Dal
09/08/08 al 24/08/08 presso il loggiato di San Michele sarà allestita una mostra di Aladino Sforzi con orario 17-19/21.00-23.00

·   

·  Dopo il 19 Agosto la festa  a Serravalle Pistoiese continua con:

·  Il giorno 19/08/08  alle ore 19.30 presso la scuola materna di Serravalle Pistoiese è organizzata, a cura del Comitato Gemellaggi di Serravalle Pistoiese, una “bisteccata in giardino”. E’ gradita la prenotazione ai seguenti numeri: sig.Gelli 3476018983  sig.Melosi 3387709388.

·   La Festa presso la Rocca di Castruccio continua nei giorni 22-23-24 agosto  con la Festa degli " Amici del Giovedì "  gruppo di giovani volontari della Misercordia di Pistoia con bar , pizzeria ed intrattenimento pianobar con musica riprodotta per allietare le calde (si spera!!!) serate dei giovani e meno giovani visitatori....  info telefono Enrico 3283339677

·  Anche quest'anno si terrà la  Festa della Banda di Serravalle Pistoiese nei giorni 28-29-30 agosto: intrattenimento e musica con la banda, spettacolo di majorette, mercatini e molto altro ancora...........info telefono Moncini Davide 3355788854

·  Infine il grande appuntamento musicale annuale di Serravalle Jazz  che  si terrà nei giorni  31 Agosto e 1 - 2 Settembre con  pizzeria e bar  sempre gestita dalla banda musicale "Giuseppe Verdi" di Serravalle Pistoiese.

·  INGRESSO GRATUITO: VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!

 

·   Sito web: https://www.prolocoserravallepistoiese.it/festeggiamenti_di_San_Lodovico_2007.htm

·   E-mail:  prolocoserravalle@tiscali.it

·   Telefono:   Marco 3281452814   Rolando 3487563596   

·  Ente organizzatore: Proloco Serravalle Pistoiese (con il patrocinio del comune di Serravalle Pistoiese)

·  Fonte notizia: Proloco Serravalle Pistoiese

 


 
 

ITALIANODOC (© 2004 - 2022)  -  Partiva IVA: 01543360992   -   Il sito non costituisce testata giornalistica   -   Registrazione e Contatti   -   Cookie   -   Privacy

 
Google