FESTIVAL JAZZ IN
COLLINA
18
LUGLIO ANTEPRIMA DI JAZZ IN COLLINA 2008: 4 – 7
AGOSTO, SANT’ANGELO ALL’ESCA, WINE & JAZZ NELLA VERDE
IRPINIA

Musica
e Vino, torna per la seconda edizione il
Festival Jazz in Collina
2008, a Sant’Angelo all’Esca, dove, nel cuore
dell’areale d’eccellenza delle 3 Docg campane,
Taurasi, Fiano di Avellino e Greco di Tufo, si trovano i
35 ettari di proprietà della Tenuta del Cavalier Pepe
che vanta una qualificata attività di ristorazione:
il Ristorante Enogastronomico La Collina a
Sant’Angelo all’Esca, guidato dal Patron Francesco
D’Elia, esperto ed appassionato del buon cibo e del buon
vino con prestigiose esperienze alle spalle.
Proprio qui dal 4 al 7 agosto, in una splendida
cornice all’aperto, si alterneranno gruppi jazz di fama
nazionale ed internazionale. Il progetto nasce per gioco
nel 2004 da un’intuizione di Francesco, per arrivare
oggi ad un vero e proprio festival sotto la direzione
artistica di Franco Pepe esperto di jazz, residente in
Belgio, coadiuvato da due giovani promesse del panorama
jazzistico irpino: Michele Penta (
www.michelepenta.com) ed Ernesto Bolognini.
Il
programma delle quattro serate – che sarà presentato a
pubblico e stampa, in occasione dell’Anteprima del
prossimo 18 Luglio,
è dei più ghiotti, con nomi di alto profilo nazionale ed
internazionale (profili in allegato) e degustazioni di
vino e sfiziosità del territorio.
L’ANTEPRIMA DEL 18 LUGLIO:
al ristorante Enogastronomico La Collina,
alle ore 21:00, live jazz session e cena gourmet a la
carte per presentare a
pubblico e stampa il programma del festival di agosto
con le performance di Carlo Fimiani (chitarrista di
Paoli e Vanoni) e Michele Penta alla chitarra, Peppe
Timbro al c/basso, Ernesto Bolognini alla batteria. A
seguire l’esibizione dei Notturno Concertante
appartenente allo stile neo-progressive italiano con
contaminazioni etniche. (solo su invito o prenotazione 0827/78012 – 339/8789602)

LA MUSICA DI
AGOSTO
I
con certi iniziano alle 20,30 con ingresso libero.
·
lunedì 4 agosto:
“BELGIUM TRIO”
Mimi Verderame
–
batteria, chitarra
Bart De Nolf
–
c/basso
Michael Blass
–
pianoforte
Ospite
: Fabrizio Scarafile –
sax e saxello
·
martedì 5 agosto:
“BELGIUM TRIO”
Mimi Verderame
–
batteria, chitarra
Bart De Nolf
– c/basso
Michael Blass
–
pianoforte
Ospiti:
Fabrizio Scarafile – sax e saxello &
Leo Cesàri – batteria
mercoledì 6 agosto:
“SAETTA 4et”
Vincenzo Saetta
– sax
alto
_________________
–
c/basso
Michele Penta
–
chitarra
Ernesto Bolognini
–
batteria
“MARCO ZURZOLO BAND”
Marco
Zurzolo
– sax
alto
Alessandro Tedesco
–
trombone
Davide Costagliola
–
basso elettrico
Vincenzo Danise
–
pianoforte
Leonardo De Lorenzo
–
batteria
·
giovedì 7 agosto
“P.E.M. TRIO”
Michele Penta
–
chitarra
Pasquale Votino
–
c/basso
Ernesto Bolognini
–
batteria
Ospite:
Luca Roseto – sax alto
Antonio Imparato
–
tromba
“ALESSANDRO TEDESCO/ALKEMIC QUINTET”
presenta il primo disco “Kimica” premiato a Perugia al
Jazz Festival.
Alessandro Tedesco
–
trombone
Vincenzo Saetta
– sax
alto
Andrea Rea
–
pianoforte e hammond
Davide Costagliola
–
basso elettrico
Sergio Di Natale
–
batteria
IL VINO E IL GOURMET
Durante la serata sarà possibile degustare i vini al
bicchiere della Tenuta del Cavalier Pepe abbinati ad
uno Snack Gourmet di tipicità del territorio al
costo di €12,00, oppure – prenotando per tempo al
n. 0827.78012 – cenare a la carte nel
delizioso ristorante enogastronomico La Collina.
Le vigne della Tenuta
del Cavalier Pepe, caparbiamente acquisite negli
anni, si trovano nelle zone di elezione delle 3 Docg
campane: Taurasi, Lapio, Chianche, Fontanarosa,
Sant’Angelo all’Esca e Luogosano. Qui Dal 2004
l’azienda è gestita con grande passione e competenza da
Milena Pepe, brillante giovane donna con studi di
enologia ed esperienze in aziende vinicole in Francia.
L’azienda produce tre vini bianchi e quattro rossi:
“Bianco di Bellona”, Coda
di Volpe Irpinia Doc
“Refiano”, Fiano di Avellino Docg
“Nestor”, Greco di Tufo Docg
“Sanserino”, Irpinia Rosso Doc
“Terre
Del Varo”, Irpinia Aglianico Doc
“Santo
Stefano”, Aglianico Campi Taurasini Doc
“Opera
Mia”, Taurasi Docg
Ufficio Stampa Le Officine Gourmet di Giulia Cannada
Bartoli Tel./fax+39.081.8041841 mob.+39.3398789602
giulia_cannadabartoli@fastwebnet.it
Skype:giulia cannada
Credits:www.myspace.com/jazzincollina ;
www.lacollinaristorante.it;www.tenutacavalierpepe.it
www.michelepenta.com
·
venerdi 18 luglio:
Anteprima del Festival
Jazz
·
lunedì
4 agosto
“BELGIUM TRIO”
Mimi Verderame
– batteria, chitarra
Bart De Nolf
– c/basso
Michael Blass
– pianoforte
Ospite
:
Fabrizio Scarafile
– sax e saxello
·
martedì 5 agosto
“BELGIUM TRIO”
Mimi Verderame
– batteria, chitarra
Bart De Nolf
– c/basso
Michael Blass
– pianoforte
Ospite:
Fabrizio Scarafile
– sax e saxello
Leo Cesàri
– batteria
·
mercoledì 6 agosto
“SAETTA 4et”
Vincenzo Saetta
– sax alto
_________________
– c/basso
Michele Penta
– chitarra
Ernesto Bolognini
– batteria
“MARCO ZURZOLO BAND”
Marco Zurzolo
– sax alto
Alessandro Tedesco
– trombone
Davide Costagliola
– basso elettrico
Vincenzo Danise
– pianoforte
Leonardo De Lorenzo
– batteria
·
giovedì 7 agosto
“P.E.M. TRIO”
Michele Penta
– chitarra
Pasquale Votino
– c/basso
Ernesto Bolognini
– batteria
Ospite:
Luca Roseto
– sax alto
Antonio Imparato
– tromba
“ALESSANDRO TEDESCO/ALKEMIC QUINTET”
presentazione del loro primo disco “Kimica” premiato a
Perugia al Jazz Festival.
Alessandro Tedesco
– trombone
Vincenzo Saetta
– sax alto
Andrea Rea
– pianoforte e hammond
Davide Costagliola
– basso elettrico
Sergio Di Natale
– batteria
La Manifestazione
Dal lunedì 4 al giovedì 7 agosto:
Festival Jazz
·
Ingresso libero
·
Inizio concerti alle 20.30
·
Degustazione vini Tenuta Cavalier Pepe e
Cestino Gourmet con assaggi di territorio
·
La cena a la carte al il ristorante La
Collina è su prenotazione al 0827/78012
 |