|
PERCORSO IN ROSSO -
Saint-Rhemy-en-Bosses (AO)
PERCORSO IN ROSSO,
GOLOSITÀ IN ALTA QUOTA
Saint-Rhémy-en-Bosses
13 Agosto 2008

Il 13 agosto torna
“Percorso in Rosso - Rosso da mangiare, Rosso da bere,
Rosso da… stupire”,
la golosa manifestazione itinerante che conduce alla
riscoperta degli antichi profumi e sapori della Valle
d’Aosta.
Anche quest’anno, dopo il grande successo registrato
nella scorsa edizione, l’incantevole borgo di
Saint-Rhémy-en-Bosses, adagiato alle pendici del Gran
San Bernardo, sarà meta di un indimenticabile
viaggio nel mondo dei sapori, in cui fi l rouge è
proprio il colore rosso dei prodotti in degustazione.
A fare gli onori di casa è il Vallée d’Aoste Jambon de
Bosses D.O.P. (una delle quattro D.O.P. valdostane),
un prosciutto crudo dalla forma compatta, colore rosso
scuro e sapore aromatico, prodotto
da sempre con la stessa inconfondibile tecnica,
recuperata nel rigoroso rispetto della tradizione dalla
cooperativa Tybias Baucii. Il marchio D.O.P. ne certifi
ca l’origine e garantisce, attraverso una serie di
controlli costanti, la qualità di tutta la produzione.
Lungo le vie della frazione S. Leonard di
Saint-Rhémy-en-Bosses, i visitatori vengono guidati di
colore
rosso in colore rosso ad assaporare le specialità
enogastronomiche presentate dalle Associazioni dei
produttori locali: dalla mocetta al Vallée d’Aoste Lard
d’Arnad D.O.P., dal miele di rododendro dalle venature
rosate alle carni bovine di razza valdostana, dal boudin
alle saouseusse. A rendere uniche tali
specialità sono le antiche tradizioni e le lavorazioni
artigianali secondo le quali vengono realizzate, segreti
tramandati di generazione in generazione e gelosamente
custoditi dai piccoli produttori locali.
Per i cultori del buon bere, non manca un’attenta
selezione di vini pregiati ricavati da vitigni
autoctoni,
presentati dall’Associazione dei Viticulteurs Encaveurs,
mentre tutti i curiosi potranno dissetarsi degustando
l’originale acqua rossa della fonte ferruginosa di
Citrin.
La seconda edizione vede inoltre una dolce novità
ovviamente anch’essa rigorosamente rossa, introdotta
per allietare i palati dei più golosi.
Inoltre giochi, intrattenimento, l’area relax e un’area
tutta dedicata al divertimento dei più piccoli.
“Percorso in Rosso” è anche l’occasione per conoscere
antichi luoghi e mestieri ormai desueti, trasformando
per un giorno il piccolo borgo di Saint-Rhémy-en-Bosses
in un museo delle tradizioni
a cielo aperto. Per l’occasione, vengono aperti e resi
visitabili antichi granai privati (normalmente
non accessibili) e, con il restauro e messa in funzione
dell’antico forno di S. Leonard,
si panifi ca a ciclo continuo con cottura di pane nero
nella brace di legna.
Un’importante novità di quest’anno riguarda l’attenzione
che gli organizzatori
riservano per l’ambiente: tutto il materiale informativo
disponibile è stampato
su carta certifi cata FSC (Forest Stewardship Council),
a dimostrazione
della grande attenzione e del rispetto della Regione
Valle d’Aosta
verso la natura e le sue risorse. |
|